Castel Thun
Castel Thun things to do, attractions, restaurants, events info and trip planning
Plan your stay

Affordable Hotels in Comunità della Val di Non
Find a cozy hotel nearby and make it a full experience.

The Coolest Hotels You Haven't Heard Of (Yet)
Find a cozy hotel nearby and make it a full experience.

Trending Stays Worth the Hype in Comunità della Val di Non
Find a cozy hotel nearby and make it a full experience.
Posts
Il castello della famiglia Thun è senz’altro un monumento meritevole di una visita, per apprezzare l’imponenza e la bellezza della sua struttura, oltre che per conoscerne la storia, legata indissolubilmente al nome dei Thun. L’organizzazione del percorso della visita è molto buona, con audio guide chiare e di facile uso, con la presenza discreta e cortese di custodi in vari ambienti, che facilitano il visitatore nel seguire il percorso stesso. Gli ambienti sono molto ben tenuti e alcuni in particolare, come la cosiddetta ‘stanza del Vescovo’ e la sala principale del castello, sono spettacolari. Molto buoni i servizi di accoglienza, dalla biglietteria/shop, alla consegna delle audioguide, ai bagni (pulitissimi), alla zona dedicata ai bambini (nella quale si possono lasciare i passeggini). +++NOTE CRITICHE+++ PARCHEGGIO AUTO Per arrivare al castello si può percorrere una sola stradina stretta che passa in mezzo ai caratteristici meleti. Si arriva ad un parcheggio a pagamento, posto ai piedi del rilievo sul quale sorge il castello, dove è possibile pagare all’apposita colonnina SOLO con monete (NO bancomat, NO sistemi alternativi come MyCicero o EasyPark), quindi è bene munirsi di moneta perché il parcheggio costa 1,5€ l’ora. ACCESSO AL CASTELLO PER SOGGETTI NON AUTOSUFFICIENTI (bambini e diversamente abili) Purtroppo si accede al castello percorrendo un lungo, stretto e ripido sentiero in salita, non asfaltato o con selciato, ma tenuto con breccino che rende difficoltoso spingere e guidare passeggini, sedie a rotelle etc. Stupisce molto che chi di dovere non abbia pensato a rendere più fruibile e meglio accessibile il castello a coloro che possono usare solo questi mezzi per muoversi. Spingere un passeggino con un bimbo sopra mette alla prova... per chi deve usare una sedia a rotelle lascio immaginare. CAFFETTERIA/RISTORO All’interno del castello è presente una caffetteria-ristoro. Sinceramente l’offerta è molto limitata e per un piatto di penne al pomodoro, due piatti di affettati misti con pezzetti di formaggi (intendiamoci, nulla di particolare o di tipico, sulla cui qualità stendo un velo pietoso), una bottiglia di acqua da un litro e una da mezzo litro, sono stati 30€... Oltretutto ho provato a pagare con carta di credito (assolutamente ben rifornita 😁) ma il POS non è riuscito a stabilire la connessione così (guarda un po’) ho dovuto pagare con i vecchi cari contanti... +++ CONCLUSIONI E CONSIGLI +++ Se è da visitare? Senz’altro direi di sì, ma se si va con i bambini è bene che abbiano almeno dai 5 anni in su, perché c’è da camminare sia per arrivare su, sia all’interno del castello. Idem dicasi per chi non può muoversi autonomamente. Per eventuale ristoro magari è meglio informarsi prima sulla presenza di ristoranti veri nei dintorni. Buona visita! 👋🏻
Andrea Querci
00
Amazing beautiful place. Gorgeous fantastic views, amazing historical place you must visit. The toilet is in the entrance of the castle (go there first). There are several floors with amazing historical collection in every room. Parking costs 4€ for 3 hours. There is cafeteria (without toilet) behind the castle with great pizza, local vine and local beer. You can also purchase beer with you. Amazing breathtaking beautiful place! Sometimes when you walk away from the castle, there might be a guy selling local products from the minivan - be ready to buy local products (cash&card). I definitely recommend visiting this place. Remember that you have free entrance with visitor card (we had our from our hotel Aquila). You can also go there if there is a really bad weather too: castle and the views are gorgeous!
Veera Zukova
00
Castel Thun, located in Vigo di Ton in the Val di Non region of the province of Trentino, is a breathtaking Gothic-style castle. Built in the 13th century, the Castle has undergone several restorations and transformations, most of which were done in the1500s. The Thun family inhabited the castle until 1992, when it was acquired by the Autonomous Province of Trento. Thun Castle is part of the Castello del Buonconsiglio Museum (based in Trentino) System. Amy Guides™ has a full article and several more photos of the castle to help you fully plan your visit. Enjoy one of the finest collections of artifacts in Italy at Thun Castle!
Amy Guides by Amy McClain
20
Il castello di Thun rappresenta una attrazione unica del Trentino Alto Adige e che merita di essere visitato almeno una volta nella vita. Si trova in una posizione dominante sulla Val di Non e le montagne che delimitano la valle. Il risultato è una vista davvero mozzafiato. La visita richiede circa 3 ore. La costruzione è ben conservata e tenuta molto bene. Il personale è gentile e molto motivato nel supportare le curiosità dei turisti. Gli esterni sono una costruzione al chiaro scopo protettivo e militare con tante fortificazioni, armi,ponte levatoio e torri di guardia. I giardini sono molto belli e degni di nota. Gli interni sono arredati completamente con mobilio di pregio e che permettono anche di ricostruire le differenti fasi della pluricentenaria storia del castello. Passando per gli ambienti si rimane colpiti dalle varie stanze signorili, tra cui la più importante è quella del vescovo, le sale per incontri, gli studi, quelle da notte , le due grandi cucine , le porcellane, le tante opere d'arte, le 19 stufe di maiolica per scaldare gli ambienti, i tanti quadri che riempiono le stanze secondo tematiche sempre diverse(per inciso la mia preferita è stata quella del paesaggi), la tavola apparecchiata che sembra fotografare un momento speciale. Completiamo la visita con la stanza delle varie carrozze di proprietà della famiglia. Sono tante e funzionali alle diverse esigenze da quelle tradizionali a quelle per muoversi sulla neve, i più pratici calesse a quelle per viaggi più lunghi..Viene mostrato il piano per raggiungere Padova che richiedeva tre giorni. In sintesi è una visita appagante per chi ama la storia, l'architettura, l'arte, gli arredi ma anche per chi ama la vista di paesaggi unici come quelli che si trovano in Trentino.
Daniele Fiorini
00
Been there in February 2020. Amazing place, in a stunning location. The castle itself is perfectly maintained and the guided tour is very interesting. The audio guide is recommended but not mandatory: there is a lot to see and to learn, since the place has a very rich and long history. Nice and friendly personnel. Only one remark: if you go during winter or in the beginning of spring, be sure to wear a jacket, as in the rooms it gets really cold. Anyway, definitely recommended.
Marco Civolani
00
Castel Thun: un tuffo nella storia trentina Castel Thun è un vero gioiello situato in Val di Non, in Trentino. La sua bellezza e il suo fascino lo rendono una visita imperdibile per chiunque si trovi in zona. Cosa mi è piaciuto: * Interessante: il castello è ricco di storia e ospita diverse collezioni d'arte, tra cui una pinacoteca con bei dipinti e una sezione dedicata alle carrozze. * Ben curato: il castello è in ottime condizioni e gli interni sono eleganti e raffinati. * Personale gentile: le guide sono preparate e disponibili a rispondere a qualsiasi domanda. * Guida audio completa a pagamento: la guida audio è un ottimo modo per approfondire la conoscenza del castello e delle sue collezioni. * Belle stanze: le stanze del castello sono arredate con mobili d'epoca. * All'esterno c'è una bella veduta panoramica sulla valle sottostante. * Consigliato per famiglie: il castello è adatto a famiglie con bambini. * Panorama mozzafiato: dalla cima del colle su cui sorge il castello si gode una vista spettacolare sulla Val di Non. Avviso: * Non adatto a persone con difficoltà motorie: il castello è accessibile solo a piedi e presenta alcune scale e dislivelli. * Prezzo più che onesto: il biglietto d'ingresso è corretto, soprattutto se si considera il costo aggiuntivo della guida audio. In generale, consiglio vivamente di visitare Castel Thun. È un luogo davvero speciale che merita di essere visto.
Maurizio .Sanguedolce
00