Cala Brandinchini.
È praticamente una piscina naturale, fondale basso per un lungo tratto, acqua cristallina dai colori azzurro, verde, sabbia bianca finissima sia in spiaggia che nel fondale.
Passati i primi 300 metri dove il fondale è veramente basso, meno di 50cm, ci sono degli scogli sommersi, in cui con facilità di possono vedere vari pesci ed i ricchi di mare.
Ci sono 2 parcheggi, uno in comune con Lu Impostu, l'atro solo per Brandinchi. Noi abbiamo scelto quest'ultimo. C'è un accesso tipo fort knox, con sbarra x prendere il biglietto, un km o piu prima del vero parcheggio. Non è immediato arrivarci per il navigatore manda su vie private chiuse. Costo 2,5€/h senza limite massimo.
La spiaggia è super rinomata per le sue acque ed il fondale effetto piscina. È a numero chiuso, bisogna prenotare con app San Teodoro Spiaggie. Il problema è che, le prenotazioni aprono alle ore 18, solo 48 ore prima del giorno in cui è possibile prenotare, ma alle 18:01 è già tutto pieno. Ho provato 4gg di seguito senza successo, e prima delle 18 non va.
Alla fine ho deciso di prenotate un ombrellone nello stabilimento in loco, prima fila 210€, questo il 28/08/24 ma nei giorni 25-26 il prezzo saliva a 350€. Da quando ho visto se prenoti per tempo (io lho fatto 4gg prima) riesci a pagare meno (si fa x dire). Qui in prima fila i lettini sono discretane distanti, sei separato dalla zona libera, e quindi ci siamo goduti il mare al meglio.. ma ci mancherebbe con tutto quello che è costato.
Comunque... La zona ha anche un bel chioscetto, ha dei bagni decenti, ha la zona giardini dove si possono prenotare (anche li devi fare un mutuo) lettini ombrelloni, insomma tutto molto curato certamente uno step sopra delle altre spiagge.
Il problema, lasciata la zona degli ombrelloni a pagamento, la zona libera in agosto, appunto il 28 nel mio caso è sovraffollata oltre il decente.
Anche se avevo prenotato i lettini, sono arrivato alle 8 per non avere problemi, ma poi in 2h si riempie all'inverosimile.
Il mare è bello si, ma a dire il vero è l'unica spiaggia dove c'erano un sacco di alghe a riva, vedere foto sotto (fortunatamente non davanti a me.. Forse perché ho pagato :-)).
Quindi.. Ho fatto bene a spendere tutti quei soldi x un giorno? Direi di si, perché ho evitato di farmi calpestare dalla folla.
Tra l'atro, da Veneto non ho tanta passione di quelli che parlano a vanvera tutto il giorno, e qui in Sardegna ne ho trovati troppi sinceramente... Il posto è bellissimo, ma godetevelo in silenzio per favore!
Per fortuna dove avevo l'ombrellone regnava la pace.. Aggiungo che verso le 16, almeno nella zona dove ero io il colore è virato improvvisamente verso il giallo verde, lo avevo letto anche in un altra recensione. Sono andato in acqua, verso gli scogli ed il fondo non era più visibile come prima ma torbido. Non ho idea del motivo. Ho messo 2 foto non so se rendono il colore.
Comunque... Consiglierei la spiaggia libera? Assolutamente no, in Agosto da evitare. Il numero di 1500 persone come hanno sottolineato anche altri nelle recensioni è sicuramente esagerato. In ogni caso dalla mia esperienza, Sardegna in Agosto, o sei ricco hai la barca (troppe anche di quelle) e nessun problema di soldi allora te la godi, se sei uno normale, consiglio altri periodi, cosa che ovviamente farò anche io.