Monte Conero
Monte Conero things to do, attractions, restaurants, events info and trip planning
Plan your stay
Posts
Monte Conero, beautiful and majestic every season, in winter protects us from the cold northern winds that cause disturbances, creating a mild microclimate throughout the year. Nice to see it from the sea, as it protrudes this promontory in the Riviera, with fascinating beaches of different kinds, white stones, black stones, sand, gravel. It is easy to make a trip from the sea to see the 2 Sisters, two peaks on the sea, and it is easy to make excursions on the mountain, to enjoy the view. Climbing up the mountain there is Sirolo with its fantastic views, below there is numana with its port, from the opposite side to the north, above the wind, there is Portonovo a beautiful bay. I do not know what to say, the alleys of these villages full of very beautiful constructions, with breathtaking views, in continuous ups and downs. Simply Monte Conero.
Giuseppe
40
A mountainous relief located on the Adriatic Sea, protruding from the coast. It is 572mt high and its tracks taking to the top are pretty shallow making it accessible to amateurs trekkers. The best way to have a full wandering experience on this mount is to start the hike at the Poggio (bus line 93). The path starting from there takes straight to the top -punto di vista-. Then, it’s just a stroll punctuated with breathtaking sights till a former convent. It you want to proceed farther, you can descend the valley to the beaches of Sirolo and Numana. You will be immersed in the green all along the way. Lovely and unforgettable experience.
matteo car
30
Un posto davvero meraviglioso! Da visitare assolutamente! Capoluogo di regione delle Marche, Ancona. Si affaccia direttamente sul mare Adriatico, dove sorge tutt'ora uno dei maggiori porti italiani. Uno dei mari più cristallini e trasparenti dell'Adriatico. Facilmente raggiungibile la Spiaggia di Portonovo in macchina lungo la Strada Provinciale del Conero. Se siete nella zona di Sirolo o Numana dovete andare a nord verso Ancona. Arrivati in cima a Portonovo, vi ritroverete davanti a una rotonda, dovete semplicemente prendere la strada che scende fino alle spiagge, lì troverete dei parcheggi in tutta la parte della discesa. La spiaggia è piccola ma molto bella. 5 esperienze da non perdere😉 1. Trekking sul Monte Conero. 2. Passeggiare per i vicoli dei Borghi di Sirolo e Numana. 3. Visitare la città dell'Infinito ed il santuario più importante di Italia. 4. Fare un'escursione in barca lungo la costa. 5. Degustare una cena a base di “moscioli” I mesi migliori per andarci sono da fine maggio a fine giugno e da fine agosto fino a metà ottobre. Parcheggi, ristoranti, negozi, tutti ottimi. Lusso per gli occhi! Consiglio al 100%
Elvymel Suarez
80
Il monte Conero, unico tratto di costa rocciosa calcarea da Trieste al Gargano, spezza la lineare e sabbiosa costa adriatica in due tratti con orientamento diverso. La parte costiera è quella che presenta i pendii più ripidi, mentre scende assai più dolcemente verso l'entroterra. Su questo lato, il monte presenta dei canaloni, alcuni dei quali percorribili negli Itinerari del parco. Da tutta la montagna marchigiana il Monte spicca nel panorama come una cupola color verde scuro che si spinge nel mare. Oltre a queste scogliere a picco sul mare, che poi con le frane si sono costituiti degli scogli, il monte Conero ha la caratteristica di essere ricoperto dalla classica macchia mediterranea. Posti incantevoli come mezza Valle (raggiungibile tramite un viottolo) con la sua spiaggia libera, fino ad arrivare a Portonovo che una frana rese piano. Da non dimenticare le varie spiaggette raggiungibili solo in barca, gli scogli de "le due sorelle", Sirolo un paesino bellissimo anche'esso a picco sul mare e Numana
andrea fanchin
60
I paesi intorno si ergono sulle dolci colline. È possibile ammirare gli scogli a picco sul mare, le spiagge sono favolose con acque cristalline: il Conero è una meta imperdibile. Avete l'occasione di alloggiare dove volete, la costa e l’entroterra offrono svariate possibilità: B&B, camping, hotel, agriturismi, villaggi vacanze e affittacamere. Per esplorare questo splendido promontorio, invece, meglio optare per i mezzi non inquinanti. Avete la possibilità di affittare un’ebike per visitare i borghi e le colline del territorio e noleggiare una canoa per scoprire le meravigliose calette della costa. Anche la ricca gastronomia vi stupirà: eccellenti sia i prodotti di terra (salumi, carne alla brace, verdure ripiene) sia quelli di mare
Gaimano Pallante
60
Difficile da recensire purtroppo. Calette e insenature del Conero sarebbero bellissime, da laguna blu. E poi arriva l'uomo che fa crescere a vista d'occhio foreste di ombrelloni. Quello che rimane di un luogo naturale sono alcuni metri alla fine di San Michele. Il resto è un qualsiasi stabilimento balneare dell'adriatico, anonimo. Se si voleva questo bastava andare 5 km a sud a Marcelli o più giù. Rimango dell'idea che una spiaggia in un contesto di parco naturale del genere appartenga prima alla natura e poi all'uomo, non dovrebbero esserci nemmeno gli stabilimenti la spiaggia dovrebbe rimanere intatta. Per fortuna le 2 sorelle non sono raggiungibili a piedi...
Fabio Ortolano
60
Basic Info
Address
60129 Ancona, Province of Ancona, Italy
Map
Reviews
Overview
4.7
(356 reviews)
Ratings & Description
outdoor
adventure
scenic
family friendly
pet friendly
Description
Monte Conero or Mount Conero, also known as Monte d'Ancona, is a promontory in Italy, situated directly south of the port of Ancona on the Adriatic Sea. The name Conero comes from the Greek name Κόμαρος and indicates the strawberry tree which is common on the slopes of the mountain.
attractions: , restaurants:

- Please manually select your location for better experience