Castello di Graines
Castello di Graines things to do, attractions, restaurants, events info and trip planning
Plan your stay
Posts
Il Castello di Graines è uno di quei luoghi che sorprendono per la loro autenticità e atmosfera. Si raggiunge facilmente con una breve camminata in salita lungo un sentiero ben tracciato, che si snoda tra i prati e conduce fino alla sommità del promontorio dove sorge la fortezza. Già da lontano, la sagoma del castello si staglia con fierezza contro il cielo, dominando l’intera Val d’Ayas. Quello che rende unica l’esperienza è la possibilità di entrare liberamente nel castello, spesso trovandolo completamente deserto. Nessun biglietto, nessuna folla, solo tu e le antiche pietre che raccontano secoli di storia. Camminare tra le rovine in silenzio, affacciarsi dai bastioni e ammirare il panorama che si apre tutt’intorno è un’esperienza immersiva e quasi mistica. In quei momenti, ci si sente davvero come i custodi del tempo, come re o regine solitari affacciati sul proprio regno. Il vento tra le mura, il panorama incontaminato e la sensazione di isolamento restituiscono un senso di pace profonda e di connessione con il passato. Un piccolo gioiello valdostano, da scoprire con lentezza e rispetto.
Federico
00
Visitare un castello abbandonato credo sia il sogno di ogni bambino. L'atmosfera che si respira ha qualcosa di magico ed affascinante. Emozionante salire al castello su di una mulattiera che ha conosciuto tempi migliori per poi attraversare l'ingresso e ritrovarsi all'interno circondati dalle mura merlate, restaurate, ma pur sempre cariche di storia. Non è molto grande. Svetta la torre quadrata a cui sono addossati i resti di un piccolo edificio, i resti di una piccola chiesetta, si riconosce quello che rimane di un camino di una costruzione addossata alle mura a sinistra entrando nel castello. Il paesaggio che si vede da qui è semplicemente spettacolare: già questo è un motivo valido per salire quassù. Da appassionato di fortificazioni e castelli, non potevo non andarci . È un po' fuori mano, ma forse è meglio così : troppa gente, troppa confusione, niente di tutto questo. La visita merita a tutti costi. Garantito. Si ritorna indietro nel tempo, vivendo un atmosfera tutta particolare e carica di fascino antico.
Platoon 1966
00
A differenza di altri ruderi vicini (Castel Challant...), i resti del castello di Graines, sono stati consolidati e sono liberamente accessibili. Si raggiungono in pochi minuti con un breve sentiero in salita ( ripida ma agevole...) partendo dall'omonimo villaggio. Si trova sul luogo di un insediamento antichissimo (sicuramente antecedente all'anno mille..) e dall'alto della sua posizione, domina su tutta la Val Ayas. Ne è rimasta una robusta torre ( era il donjon, l'abitazione del castellano), i resti della cappella di San Martino e buona parte delle mura. Nel XIV secolo, è stato coinvolto nelle lotte di successione interne alla famiglia Challant, per secoli dominatrice della Val D'Aosta. Una leggenda lo vuole come luogo di un mitico tesoro. Di sicuro, il suo tesoro più bello, è lo splendido panorama che ha intorno.
channel max
00
Il Castello di Graines domina la Val d’Ayas e l’abitato sottostante di Brusson. La sua costruzione sembrerebbe risalire al 515. Data la sua posizione imponente per secoli è stato la roccaforte di numerose casate nobiliari, almeno fino al 1800, per poi cadere in disuso. Una volta raggiunto il castello dopo una salita abbastanza ripida, si può notare che lo stesso è ormai diventato un rudere. Quello che principalmente è rimasto è il muro di cinta, una massiccia torre quadrata che spicca in lontananza, e oramai quasi del tutto distrutta quello che resta di una cappella romanica. Nonostante tutto quel che resta di questo castello è estremamente pittoresco, anche grazie alla posizione di cui gode. Oltre a questo, si narra infatti che secondo la tradizione sotto i resti del castello si celano favolose ricchezze....
Stefano
00
Luogo di grande fascino in cui si ammirano paesaggio, storia e architettura. Castello militare ruderizzato, oggetto di indagini e restauri negli anni passati, apparentemente privo ormai della sua storia, può in realtà raccontare ancora molto di sé e del territorio che lo circonda. Per accedervi si lascia l'auto lungo la strada poco sotto e si deve percorrere un sentiero di battuto e pietre ripido ma abbastanza agevole. All'interno delle mura si può entrare dalla porta di acesso sempre aperta e si osservano i resti strutturali di alcuni ambienti, la torre principale e la cappella. Si può girare liberamente ma sempre con attenzione ai punti un poco più pericolosi e nel rispetto del monumento...del tronde si tratta sempre di un edificio ruderizzato!
Natascia Druscovic
00
È un luogo ameno con difficolta importanti di accesso attraverso sentieri accidentati da evitare in caso di pioggia e terreno umido. È diroccato e la visita è agevolata da molti cartelli con disegni che danno spiegazioni su origine e fattezze del complesso posto su uno sperone roccioso. È illuminato di notte e dall'alto si gode di una bella vista sottostante. È consigliabile per una escursione veloce anche se fisicamente impegnativa. Le 2 stelle perché sono rimaste poche strutture murarie alcune ripristinate successivamente e rinforzate. Naturalmente accesso libero e parcheggio pochi posti sulla strada ai piedi di esso distante 100 metri.
Sebastiano 51
00
Basic Info
Address
11022 Brusson, Aosta Valley, Italy
Map
Website
lovevda.it
Visit
Reviews
Overview
4.5
(202 reviews)
Ratings & Description
cultural
outdoor
scenic
family friendly
off the beaten path
Description
The Castle of Graines is a castle in Val d'Ayas, located near the village with the same name in the municipality of Brusson, Aosta Valley, northern Italy. It occupies the summit of a rocky spur which commands Brusson and most of the Val d'Ayas.
attractions: , restaurants:
