Monte Claro Park
Monte Claro Park things to do, attractions, restaurants, events info and trip planning
Plan your stay
Posts
BELLISSIMO PARCO AL CENTRO DI CAGLIARI Il parco di Monte Claro è uno dei parchi pubblici di Cagliari, si estende per diversi ettari e si trova al centro della città. L'ingresso principale è in via Cadello, un altro ingresso si trova in via Liguria. All'interno del parco sono presenti strutture ludiche, un laghetto e alcune specie di volatili quali oche e anatre e diverse tartarughe. Esso rappresenta una delle mete preferite dalle famiglie con bambini e un luogo di svago per gli adulti. Molti cittadini cagliaritani si recano in mezzo alla natura per fare attività fisica, poiché il parco di Monte Claro offre percorsi ideali per passeggiate e fare jogging. D'estate vengono organizzate numerose manifestazioni culturali e di svago. Sulla cima del colle sorgeva la splendida Villa Clara nota anche come Villa Ghiani, dal nome del primo proprietario. Fu scelto proprio il colle di Monte Claro per la realizzazione all'interno della villa di un nuovo ospedale psichiatrico, di cui dal 1978 lo Stato ha voluto cambiarne la destinazione d’uso a seguito dell’abolizione degli ospedali psichiatrici. Nel 1998 gli ultimi pazienti hanno lasciato il centro di Villa Clara, oggi sede della Biblioteca Provinciale Emilio Lussu. Dal mese di giugno 2017, il Parco è dotato anche di due aree destinate ai cani. Lo spazio, adiacente ai campi sportivi e delimitato in modo che i cani possano correre senza il guinzaglio senza essere persi di vista adi padroni, è diviso in due settori: il primo, grande circa tremila metri quadri, è destinato ai cani di piccola taglia; il secondo, di circa duemilaecinquecento metri quadri, è destinato ai cani di taglia più grande.
Mauro MurruMauro Murru
10
Il parco sorge nel colle di Monte Claro e affianca le mura della "Villa Clara" che è stata per lunghi anni la sede del Manicomio Psichiatrico e oggi i padiglioni ospitano la Cittadella della Salute. Alla sommità del colle c'è la storica dimora "Villa Clara" che per anni è stata la sede operativa della Protezione Civile e oggi è sede della Biblioteca Provinciale di Cagliari; dispiace che il bellissimo roseto che faceva da quadro al belvedere che si può ammirare la lassù non sia più curato. Il parco è molto esteso, ben curato e sono presenti diversi giochi per bambini, si presta per l'attività fisica e di recente sono state installate anche delle attrezzature. Devo segnalare lo stato di non uso del fabbricato adiacente al laghetto che anni fa ospitava una pizzeria con tavoli sia al coperto che all'aperto. Di fatto oggi non è possibile comprare nemmeno un gelato e acqua all'interno del parco. Spero che questo monito possa risvegliare gli amministratori e rivalutare la possibilità di concedere i locali a privati che vogliono intraprendere un'attività. Salendo si può trovare la cappella venerativa di Santa Maria Chiara dove i Credenti e i Devoti si recano puntualmente. Meritevole di essere segnalato è il monumento a ricordo del Genocidio del Popolo Ucraino del 1932 - 1933. Riprendendo la storia di Villa Clara segnalo il velo di mistero esoterico che avvolge il sito e che è stato magistralmente raccontato da Pierluigi Serra nel suo libro "Cagliari esoterica" Ed. La Zattera.
Stefano PillaiStefano Pillai
30
Incredibile, pure io mi sono convinta a correre... Il bello di avere un parco dietro casa :) peccato per la mancanza di servizi funzionanti (anni fa c'era un baretto vicino alla piscina, ora c'è solo un fabbricato), mentre è apprezzabilissimo il set per allenarsi in cima alla collina della biblioteca, comunque danneggiato da qualche vandalo che evidentemente non riusciva a contenere la propria potenza. Nota negativa anche per l'incuria della fontana a zampillo sopra l'area cani. C'è anche un'area picnic, diverse fontanelle e colonne con prese elettriche, come quelle dei campeggi (serve la presa blu per collegarsi). Credo anche che i due ingressi, via Cadello e via Campania, chiudano ad orari diversi. Ora che ci penso non so se i bagni sono sempre aperti o se lo sono solo durante gli eventi (es. Primo maggio) e in tal proposito, mi dispiace anche che gli eventi al parco si siano diradati con l'andare degli anni: sono passati i tempi del Tora Tora della Festa dell'Arte e dei concerti in centro città. Parliamo di gente del calibro di Iggy Pop, mica uno scemo qualunque. Viviamo in una città di vecchi rompiscatole e residenti che si lamentano. Io vivo vicinissimo a Monte Claro e vorrei più rock and roll. Col permesso delle papere e dei felini che vivono nel parco, ovviamente.
Sara AresuSara Aresu
10
This park is so beautiful, not just because it’s full of turtles, ducks and singing birds, and not just because of the flowers, the olives and the grass: is one of the biggest parks in Cagliari, where the people exercise, the younger ones gather around, where the kids play football and the neighbors met to chat. Completely out of the tourist circuit. Completely authentic.
Agustina FernandezAgustina Fernandez
20
La posizione facilmente raggiungibile e gli scorci di ampio respiro sono la cosa che più mi piace. Ci sono molti angoli in cui potersi sentire in una oasi di tranquillità tutta per se e in cui incrociare molte specie di volatili e micioni sornioni. Nella parte più alta e panoramica sorge la biblioteca che invoglia ad entrare per avventurarsi nella lettura. Una cosa che auspicherei è una maggiore cura del laghetto dove cigni, anatre e tartarughe vivono felici coccolati da molti frequentatori abituali che portano loro del cibo. Lo trovo un parco più votato al relax che allo sport anche se esiste un percorso dedicato. Giustamente non è possibile portare i nostri amici a quattro zampe ai quali non è permesso l'accesso vista la presenza di tanta fauna. Esiste omunque nella parte più bassa e marginale del parco una ristretta area recintata dove è possibile portarli almeno per farli correre e giocare. Esiste anche un punto ristoro che però a me non è mai capitato di trovare aperto.
Giulia C.Giulia C.
10
Parco cittadino ben curato adatto per bambini famiglie sportivi e per chiunque voglia passare del tempo al fresco degli alberi o a osservare anatre oche e tartarughe nel laghetto. Sul colle in cima sono presenti attrezzi per ginnastica e nella villa Clara dal 2014 è aperta al pubblico la Biblioteca Metropolitana E. Lussu. La villa ha una storia affascinante: costruita dopo la metà dell'800 dal banchiere Pietro Ghiani Mameli. Successivamente, tutta la tenuta, nel 1892 venne presa in affitto dall'amministrazione dell'ospedale psichiatrico. Nei primi del '900 divenne la residenza del direttore del manicomio costruito su un versante del colle. La biblioteca offre servizio di prestito, consultazione di libri, sale letture, pc con internet gratuito, WiFi. Ai piedi del colle sul versante opposto, entrando dai parcheggi, nelle ex stalle del manicomio vi sono la biblioteca ragazzi, la sociale e il centro di documentazione ragazzi della Città Metropolitana di Cagliari
Daniela FigusDaniela Figus
10
Nearby Attractions Of Monte Claro Park
Galleria Comunale d'Arte

Galleria Comunale d'Arte
4.6
(292)Click for details
Nearby Restaurants Of Monte Claro Park
Bisteccheria Da Peppe
Il Volo
Burger King - Cagliari
Levante Pizza e Birra RUBIU
Giusto Gusto
McDonald's Cagliari Bacaredda
La Piccola Focacceria
040 Zeroquaranta
Le Plus Bon- Piazza Kennedy
Cin Cin Blues Cafè

Bisteccheria Da Peppe
4.6
(1.4K)Click for details

Il Volo
4.1
(985)Click for details

Burger King - Cagliari
4.0
(1.8K)Click for details

Levante Pizza e Birra RUBIU
4.4
(928)Click for details
Basic Info
Address
Via Diego Cadello, 09121 Cagliari CA, Italy
Map
Reviews
Overview
4.5
(3.3K reviews)
Ratings & Description
outdoor
family friendly
pet friendly
attractions: Galleria Comunale d'Arte, restaurants: Bisteccheria Da Peppe, Il Volo, Burger King - Cagliari, Levante Pizza e Birra RUBIU, Giusto Gusto, McDonald's Cagliari Bacaredda, La Piccola Focacceria, 040 Zeroquaranta, Le Plus Bon- Piazza Kennedy, Cin Cin Blues Cafè
