Cascate del Salabrone
Cascate del Salabrone things to do, attractions, restaurants, events info and trip planning
Plan your stay
Posts
La Cascata del Salabrone è una delle più spettacolari del Lazio, si trova a circa 2 km da Farnese in direzione Pitigliano. La Cascata del Salabrone è parte del fiume Olpeta, È l'affluente più importante del Fiume Fiora. Nasce dal Lago di Mezzano è raggiungibile facilmente in pochi minuti di cammino, percorrendo il sentiero 8 della Riserva Naturale Regionale Selva del Lamone. Il fiume è lungo 32 km. La Cascata del Salabrone è un vero e proprio gioiello naturale situato nella pittoresca Riserva Naturale Regionale Selva del Lamone, vicino al borgo di Farnese. Anche se non è tra le cascate più alte del Lazio, (è alta circa 10 metri) la sua imponenza e il paesaggio circostante la rendono un luogo di grande fascino. L’acqua cristallina scende con un fragore rilassante, creando una cornice perfetta per una giornata immersa nella natura.
Giuseppe PuccioGiuseppe Puccio
00
Per raggiungere questo luogo, direi che c è strada da fare ma con la macchina 😊a piedi sono 10 minuti contati, anche meno ! La cascata si trova nel comune di Farnese facile da raggiungere. Se impostare il navigatore vi porterà esattamente davanti alla stradina da prendere a piedi per raggiungerla , nella quale troverete ovviamente la legenda e le info utili. Parcheggiate, seguite la stradina superando la sbarra, più avanti troverete un piccolo casolare che rimane sulla destra ( con la meravigliosa colonia felina padronale ) qui svoltate leggermente a sinistra seguendo la strada, a distanza di 200 mt circa la cascata si aprirà davanti ai vostri occhi , bella grande e fragorosa. Potete divertirvi a seguirne un po' il suo corso facendo foto qua e là tra il terreno sabbioso e le cannette di fiume sparse un po' qua e là.
Manuela MorganiManuela Morgani
140
Con queste temperature super elevate, il mare e il lago non ci bastavano e allora abbiamo provato il bagno alle cascate! Acqua limpida e bella fredda, scenario da film! Si lascia la macchina su un piccolo parcheggio o lungo la via prima di una sbarra di ferro, poi si attraversa un prato e andando dritti c'è la maxi cascata col salto grande, invece voltando a destra c'è il piccolo salto dove continua il corso del fiume. Non ci sono tanti posti dove stendersi, consiglio di portare sedie da spiaggia da sistemare anche in acqua a riva. L'ombra c'è e il refrigerio è assicurato. Consiglio scarpe da bagno perché il fondo è un po' melmoso e un po' sassoso.Meravigliosa e indimenticabile esperienza!
federica ferrarifederica ferrari
10
Es ist ein schöner Wasserfall und kleinen See. Das Wasser ist jetzt im Juli kühl und sauber. Das Wasser ist in der Mitte Brusttief. Etwa 300 Meter unterhalb von See ist nochmal ein kleiner Wasserfall mit kleinen See. Liegeflächen im Schatten sind wenig, aber vorhanden. Einfach von See entlang des Baches laufen. Am alten Bauernhaus sind auch Liegeflächen im Schatten. Anreise mit Fahrrad empfiehlt sich. Es gibt an der Straße nur wenig Parkplätze. Für Kinder und Kinderwagen ist der Weg von der Straße zum Wasserfall geeignet. Für Gehbehinderte ist der Weg zum alten Bauernhaus zu bewältigen. Ab hier zum Wasser ( etwa 50 Meter) braucht man Hilfe.
Karsten HinzKarsten Hinz
30
Luogo decisamente bello, silenzioso e che si apprezza di più nei giorni feriali, quando si ha la possibilità di passare molto tempo in solitaria. Parcheggio a bordo strada, non enorme ma ospita almeno 3/4 macchine se parcheggiate in maniera corretta. Il sentiero per raggiungere la cascata è ben tenuto e abbastanza breve. La cascata è molto bella, la mia visita risale a ottobre e la quantità d'acqua era decisamente importante. Il laghetto formato dalla cascata stessa era pulitissimo e limpido. Luogo da visitare soprattutto se usato come tappa in questa zona, ricca di spot interessanti disseminati lungo la stessa strada.
Roarrr TripRoarrr Trip
10
Ci sono tornato a distanza di un anno e la situazione è migliorata. La segnaletica è stata ripristinata a bordo strada(anche se le indicazioni di maps per arrivarci non sono proprio corrette, è sulla SP47) Lasciate la macchina dove la segnaletica, scendete a piedi per una strada sterrata, e dopo aver superato una piccola sbarra, trovererete un sentiero delimitato dal filo spinato (per tenere a distanza un cavallo), proseguite e superate una vegetazione piuttosto folta per arrivare fin sotto le stupende cascate
Matteo LanzilloMatteo Lanzillo
90