Bue Marino Beach
Bue Marino Beach things to do, attractions, restaurants, events info and trip planning
Plan your stay
Posts
This place is quite exceptional - amazing crystal clear water, fascinating “caves” from where the rocks have been cut away to make bricks for houses, easy enough to swim and room for laying around in the sun or even in the shade in one of the caves. It was quite busy when we went on a Sunday but still bearable. The sea was nice to swim in, I did bring my snorkel but there was not much life there unfortunately but nice to see the crystal clear water still. Definitely worth a visit.
Jordan FarleyJordan Farley
00
La Spiaggia del Bue Marino a Favignana è davvero un gioiello nascosto del Mediterraneo. Con le sue acque cristalline e il suo paesaggio mozzafiato, questa spiaggia è davvero un paradiso per gli amanti del mare e della natura. Il nome stesso evoca un senso di meraviglia e mistero che si sposa perfettamente con l'atmosfera unica di questo luogo. La spiaggia offre una sabbia fine e dorata su cui distendersi e godersi il sole caldo, mentre il mare turchese invita a tuffarsi e esplorare il mondo sottomarino ricco di vita. Le scogliere circostanti offrono anche fantastiche opportunità per fare snorkeling e scoprire la bellezza degli habitat marini locali. Il Bue Marino è anche un luogo tranquillo e poco affollato, ideale per chi cerca un po' di pace e relax lontano dal trambusto delle spiagge più frequentate. L'atmosfera rilassante e autentica della Spiaggia del Bue Marino è davvero unica e rende l'esperienza ancora più indimenticabile. Infine, non posso non menzionare la splendida vista che si gode dalla spiaggia, con le scogliere a picco sul mare che regalano uno spettacolo mozzafiato al tramonto. In definitiva, la Spiaggia del Bue Marino a Favignana è una destinazione imperdibile per chi ama la natura, il mare e le emozioni autentiche.
IVANO IANNONEIVANO IANNONE
00
Se cercate un angolo di paradiso selvaggio e autentico a Favignana, questa caletta è ciò che fa per voi. Più che una spiaggia tradizionale, qui troverete un paesaggio suggestivo dominato da scogli sul mare e affascinanti caverne di tufo. La vista è mozzafiato, soprattutto quando si scorgono gli antichi scivoli utilizzati un tempo per il trasporto del tufo, una testimonianza storica che arricchisce l'atmosfera del luogo. Le caverne offrono un piacevole rifugio dal sole cocente, ideali per una pausa al fresco, ma non aspettatevi le comodità di una spiaggia di sabbia. L'accesso al mare è piuttosto complesso, con discese ripide che rendono indispensabili le scarpine da scogli. Questo rende la caletta poco adatta a famiglie con bambini piccoli o persone con difficoltà motorie. Per quanto riguarda l'accesso, vi consiglio vivamente di arrivare in motorino piuttosto che in auto. La strada nell'ultimo tratto è infatti molto sterrata e poco agevole. Nonostante queste difficoltà, la bellezza selvaggia del luogo e la sua storia unica rendono questa caletta una meta imperdibile per gli amanti della natura e dell'avventura.
Martina AttiniMartina Attini
00
Una delle cave/spiagge più belle di Favignana. Luogo particolarissimo: la spiaggia è una vecchia cava di tufo, ricca di grotte dove ripararsi dal sole e di "gradinate" di scogli. È con queste ultime che si accede al principale (praticamente unico) sbocco sul mare, quindi il percorso, per quanto bello, può creare difficoltà per l'accesso al mare; fortemente consigliato portare con sé delle scarpe adatte. Il bagno lo consiglierei a chi sa nuotare: una volta raggiunto il mare, la profondità si aggira subito intorno ai 2,5 - 3 metri di altezza, dunque non si tocca praticamente mai, a parte per qualche scoglio sul fondale; inoltre, l'acqua è più agitata di altre località, essendo più affacciata sul mare aperto. Avvistata una sola medusa. Detto questo, il mare è stupendo: acqua trasparente, pulita e ricca di vita subacquea. Per chi ha voglia di fare qualche metro di arrampicata c'è la possibilità di fare anche i tuffi da 2-5 metri. Posto molto frequentato ma una volta in acqua si ha la possibilità di stare larghi e in tranquillità, anche ad inizio Agosto.
Carlo MarianoCarlo Mariano
50
Una spiaggia che sembra interessante in un primo istante, invece alla fine ha il potere di lasciare l'amaro in bocca. Risulta essere scomoda per la discesa a mare, poiché bisogna fare molta attenzione alla propria camminata lungo il sentiero. Inoltre l'acqua che abbiamo trovato era gelida come quella di un torrente e come molte altre persone siamo stati in bilico con l'ipotermia. Mi hanno riferito che è colpa delle correnti, ma la cosa che mi ha dato più fastidio sono stati i motoscafi che sfrecciavano ad alta velocità proprio davanti alla spiaggia: nessun rispetto nei confronti di chi nuotava in acque gelide e profonde. Essendo veneziano abituato al moto ondoso, almeno mi sarei aspettato un controllo del traffico dei natanti più frequente con l'utilizzo di un telelaser come fanno regolarmente a Venezia o Napoli: ci vuole più sicurezza.
Antonio BorrelliAntonio Borrelli
40
Amazing place, worth the effort to get there. The tunnels are from the islands’ history of excavating and trading “tufo”, a special rock with which many buildings are made. There aren't many shops, so bring some supplies.
EtienneEtienne
00
Nearby Attractions Of Bue Marino Beach
Scogliera di Cala Rossa
Cala rossa

Scogliera di Cala Rossa
4.7
(2.1K)Click for details

Cala rossa
4.8
(1.5K)Click for details
Nearby Restaurants Of Bue Marino Beach
TunaFish Mobile Favignana
Lemon Bar Favignana
Tunafish Mobile Favignana
Pane Cunzatu

TunaFish Mobile Favignana
4.6
(83)Click for details

Lemon Bar Favignana
4.4
(28)Click for details

Tunafish Mobile Favignana
4.8
(25)Click for details

Pane Cunzatu
3.8
(8)Click for details
- Please manually select your location for better experience