Parc animalier d'Introd
Parc animalier d'Introd things to do, attractions, restaurants, events info and trip planning
Plan your stay
Posts
The park extends on a uneven surface, the pathways go up a gentle hill but they are sometimes small and irregulars, not very stroller friendly and this is an important issue if you want your kids (and yourself) to enjoy the visit. That said, the experience is great: many mountain wild animals kept in their natural environment and left at their own devices, you won't see guards trying to catch the animals' attention or putting on a show for you so everything is very realistic. Depending in the time of the day the animals will be more or less active, but in general a noiseless environment is what will grant you the best experience so do keep your children quiet, this will teach them to respect nature and have patience. You may eat your own take-away lunch or sandwiches, there are two picnic spots fully functioning (no heating thou) and many discreet toilets along the way. The park is well shaded by high trees, the weather is family friendly. On the practical side: there are two official parking lots, not very spacious, be prepared to go there early in the day or to go round a bit. At the entrance you'll find a shop, full of plushies and other park gadgets, they are a bit pricey but cute nonetheless.
Anna FantiniAnna Fantini
10
This Animal Park was really good!! The staff were friendly and spoke English. It took us 2h to check the animals and we were lucky enough to see animals eating close to the fences. In overall the animals were well visible and this was a better experience than in many zoo experience where you are lucky to see the animals doing something rather than just sleep. One of us were sick and was coughing so just that you know that the European Blue Jay is not sick if you hear him coughing too (voice mimicking)😉
MarkoMarko
00
Il posto è sicuramente bellissimo e l'esperienza puramente dal punto di vista del visitatore, specialmente se bambino o proveniente da una città in cui qualsiasi animale selvatico che non sia un piccione è uno stupore, è gradevole. Ci sono però diversi "ma" che mi hanno lasciato un senso di tristezza e amarezza uscita da lì. Il primo è la maleducazione di molti visitatori, ahimè in particolare famiglie con bambini maleducatissimi che correvano, lanciavano rametti agli animali e urlavano per attirare la loro attenzione e l'effetto è stato molto zoo, al punto da desiderare che si avverasse la scena di Harry Potter e sparisse il vetro tra i lupi e alcuni ragazzini. Ci vorrebbe più presidio da parte del personale per fare in modo che vengano rispettate le regole per il benessere degli animali. Proprio questo è il secondo punto dolente. All'inizio del parco è spiegato in modo molto vago che alcuno animali tenuti lì provengono già dalla cattività o hanno problematiche che non permettono di vivere liberi in natura. Sarebbe però molto più formativo e apprezzabile che sotto le spiegazioni di ciascun animale sia raccontata in breve la sua storia, perché si trova lì e perché non può vivere libero, in particolare per quegli animali che più mi hanno fatto storcere il naso, cioè i rapaci, le ghiandaie e gli scoiattoli dentro gabbia minuscole in cui non potevano nemmeno fare mezzo voletto o nascondersi più di tanto dalla luce del giorno (essendo quasi tutti notturni) e dai visitatori molesti. Se c'è una spiegazione valida del perché non possano nemmeno svolazzare aggiungetela, se non c'è mi dispiace di aver finanziato quello che è in tutto e per tutto uno zoo.
Fra GFra G
10
ASSOLUTAMENTE DA VISITARE Il parco apre in aprile in inverno è chiuso e molti degli animali ospitati sono in letargo. Noi siamo stati proprio in aprile 2024 e nell'aria si sentiva ancora un po di sonnolenza. Ci hanno spiegato che sono animali che in natura non sopravviverebbero, perchè o nati in cattività o curati ma incapaci di provvedere comunque a se stessi. Quindi ben venga. Una bella passeggiata nello sterrato anzi direi che il percorso si sviluppa sulla montagnetta circostante, scarpe da trekking sono vivamente consigliate, peccato che non sia accessibile alle sedie a rotelle. Gli animali sono fantastici, tenuti molto bene, e dalle persone che lavorano li si sente mentre parlano che ci tengono veramente e non è solo un lavoro. Ci sono per tutto il tragitto dei cartelloni didascalici che raccontano per intero che animali si stanno incontrando: il riccio, il camoscio,il salmerino, la marmotta, e la trota, con i rospi,la civetta delle nevi, l'allocco, il barbagianni e il gufo reale, la ghiandaia, il capriolo, il cervo, il cinghiale, la lepre, lo stambecco, la volpe e il lupo, lo scoiattolo, e all'inizio c'è anche il sentiero delle impronte. Nel negozietto (che ho amato per l'originalità dei prodotti che hanno) abbiamo preso la nostra mascotte che girerà con noi il resto della vacanza, Cornelio il nostro piccolo stambecco. Aprile come dicevo è l'apertura del parco quindi il punto di ristoro era solo formato da tavoli e panchine e niente di acquistabile, però i bagni erano aperti e puliti.
Cristy G GiulianiCristy G Giuliani
10
Giornata stupenda diversa dal solito ! Adoro gli animali e qui puoi ammirarlo da molto vicino ! Il percorso dura più o meno 1 ora e mezza due . Vi consiglio di andarci con i vostri bambini e portarvi un pranzo al sacco visto che ci sono dei tavoli dove pranzare all’aria aperta ! Non vi consiglio passeggini ! In questo periodo il biglietto a persona costa z9 euro anziché 17 ! Un motivo in più per far visita a questi animali ! Con questa pandemia siamo stati troppo chiusi in casa ed ora di uscire e stare a contatto con la natura quindi approfittatene . Alla accoglienza trovate uno shop dove vende bibite e altre stuzzicherie , ma vi consiglio Un bel pranzo al sacco ! Il posto è molto pulito ed ordinato , anche le piante sono tutte nominate e spiegate ! Ci sono poi tant’è curiosità per ogni animale ! Si sì ok .... voi direte... nooo gli animali chiusi in gabbia poverini ecc... Ma stanno benissimo se fossero liberi non avremmo mai il piacere di osservarli da così vicino ! Questi animali vengono curati e nutriti bene ... Si vede che nn soffrono , perché sono abituati tenuti eccellentemente! Non sono assolutamente dj parte anzi sono molto criticona quando serve, ma in questo caso è giusto fare i complimenti a questa meravigliosa struttura ! Consigliatissima!
Consuelo SConsuelo S
40
Bellissimo parco naturistico dove potete vedere tantissimi animali. Noi lo abbiamo trovato casualmente grazie a una brochure presente nel nostro bed and breakfast. L'ingresso costa 11 euro ma ci hanno applicato lo sconto di un euro proprio grazie al volantino. Tutto il giro dura circa un paio d'ore se ci si ferma ad ammirare tutti gli animali. Bellissimi gli stambecchi e favolosi i lupi. Naturalmente sono animali che sono stati salvati e che devono vivere in cattività. I vari habitat sono tenuti molto bene, gli animali sono in ottime condizioni. Il percorso è fatto di sali scendi quindi consigliato abbigliamento adeguato e scarpe comode. Non necessita particolare abilità quindi fattibile anzi consigliato a famiglie con bambini. Però faccio un appello proprio a questi..: non fate achiamzzare i bambini per disturbano gli animali e rischierete di non vederli ! Presenti anche varie panchine per riposare, giochi per bambini, bar, servizi e negozio gadgets. Se siete da quelle parti merita assolutamente una visita !
Cristiano CentoCristiano Cento
30
Nearby Attractions Of Parc animalier d'Introd
Castello di Introd
Maison Bruil di Introd

Castello di Introd
4.4
(397)Click for details

Maison Bruil di Introd
4.7
(69)Click for details
Nearby Restaurants Of Parc animalier d'Introd
Maison Argentier

Maison Argentier
4.3
(139)Click for details
Basic Info
Address
Loc. Les, Località Villes Dessous, 9, 11010 Introd AO, Italy
Map
Phone
+39 0165 95982
Call
Website
parc-animalier-introd.it
Visit
Reviews
Overview
4.4
(1.9K reviews)
Ratings & Description
outdoor
family friendly
pet friendly
attractions: Castello di Introd, Maison Bruil di Introd, restaurants: Maison Argentier

- Please manually select your location for better experience