Fontana Luminosa
Fontana Luminosa things to do, attractions, restaurants, events info and trip planning
Plan your stay
Posts
Sullo Sfondo del Gran Sasso, in piazza Battaglione degli Alpini, si erge la Fontana Luminosa, una scultura composta da due corpi di donna in bronzo, che sorreggono la tipica conca abruzzese da cui sgorga il getto dell’acqua. La fontana è posta su una vasca a pianta circolare, rialzata dal piano stradale con gradoni bianchi sovrastati su due lati da grandi sfere. La fontana è situata all’inizio di corso Vittorio Emanuele, porta ideale del centro cittadino. La sua funzione di propileo è accentuato dagli edifici gemelli posti all’inizio del corso, Palazzo dei Combattenti e Palazzo Leone, prospicienti alla fontana stessa. L’opera fu realizzata dallo scultore Nicola D’Antino (Caramanico Terme, 1880 – Roma, 1966), lo stesso della Fontana Vecchia di piazza Duomo, negli anni Trenta. Il suo nome è dovuto ai giochi di luce e colori durante le ore notturne. Le luci della fontana vengono modificate anche per motivi celebrativi legati alle occasioni pubbliche come le feste nazionali, eventi pubblici e sportivi come il Giro d’Italia, campagne di sensibilizzazione come la lotta contro il cancro, etc… In inverno acquista il massimo fascino quando l’acqua versata dalla conca si gela, formando una scultura cangiante. La Fontana Luminosa è uno dei punti ideali di ritrovo e indicazione della città dell’Aquila. Prima della realizzazione del Terminal bus Lorenzo Natali, la piazza della Fontana Luminosa era fermata degli autobus provenienti dalle altre città.
Renato TiozzoRenato Tiozzo
00
It's way beautiful area! When I was there was little cold but otherwise it was breathtaking place and that amazing status made it more interesting! If you have been in L'aquila you know it's quite big city and that place is one of the most popular places in there, try to visit that place even if for one time
Karo PhoKaro Pho
10
Credo sia ora di dare una nuova visione a monumenti di questo tipo: Bellissima fontana futurista del 1934, il cui autore, Nicola d'Antino ha saputo esaltare la città dell'Aquila e l'Abruzzo, potendo così omettere l'opera di propaganda com'era invece obbligatorio in quegli anni. La fontana infatti accoglie di spalle colui che arriva dal Gran Sasso d'Italia e lo proietta sul falso piano in discesa del corso cittadino. L'acqua gelida che sgorga dalla tipica conca aquilana simboleggia il temperamento forte e inarrestabile della città e sembra in prospettiva quasi raccolta dal ghiacciaio della montagna sacra agli Abruzzesi. Due bellissime figure femminili dai seni prosperi, un fisico da guerriere e i volti alieni rappresentano il nesso di continuità tra passato, presente e futuro come nel secondo futurismo artistico, più mite e costruttivista rispetto al primo futurismo letterario di Marinetti&Co.
Francesco ChiariFrancesco Chiari
10
Una bella fontana ma più che altro un bel punto di riferimento per la città. "Ci vediamo alla Fontana Luminosa", una frase che si sente spesso, dandosi un appuntamento oppure prenderla come riferimento per indicare altro. Molto bella di sera con la sua illuminazione a color di bandiera Italiana ma il punto è proprio questo: È ricordata come "punto di riferimento" anzichè per una sua maestosità. E gli aquilani avrebbero avuto bisogno invece del contrario per tutto quello che hanno passato. Un simbolo diverso che ricorda la sofferenza, la forza e la rinascita. Questo è il mio modesto parere, ovvio!
Manu ManManu Man
00
Questa meravigliosa fontana luminosa realizzata nel 1934 è ubicata nella famosa piazza Battaglione degli Alpini all'inizio del corso principale della città aquilana ed in prossimità del bellissimo Forte Spagnolo 😊 monumento molto apprezzato dai visitatori che è rappresentato da 2 corpi femminili che reggono la conca tipica abruzzese da cui sgorga l'acqua 😊 da precisare che all'imbrunire essa si illumina con svariati giochi di luci rendendo uno spettacolo a cielo aperto questa struttura con lo sfondo magico del Gran Sasso 😊 da visitare assolutamente 😉
Vincy NapoleoneVincy Napoleone
10
We see L'Aquilla getting beautiful again. Also there is still a lot of work needed, we see a lot of work to repair the buildings, destroyed by the earth quake roughly 10 years ago...
Dirk WeihrauchDirk Weihrauch
00
Nearby Attractions Of Fontana Luminosa
Castle Park
Basilica of San Bernardino
L'Aquila Cathedral
Forte Spagnolo
MAXXI L'Aquila
Church of Saint Mary of Suffrage
Chiesa di San Biagio d'Amiterno
Porta Leone
Church of Saint Peter 'a Coppito'
Parco della Memoria

Castle Park
4.6
(1.3K)Click for details

Basilica of San Bernardino
4.7
(826)Click for details

L'Aquila Cathedral
4.6
(628)Click for details

Forte Spagnolo
4.5
(550)Click for details
Nearby Restaurants Of Fontana Luminosa
Arrosticini Divini
La Malandrina
L'Unico Posto
LA QUINTANA
Osteria da Giorgione
Birreria Gran Sasso
ROCKERS - birra & pizza
Via Verdi Irish Pub Restaurant
Pizzeria Bufalarium - Via Strinella
Nonna Cristina Pizzeria Ristorante

Arrosticini Divini
4.6
(1.1K)Click for details

La Malandrina
4.5
(488)Click for details

L'Unico Posto
4.6
(430)Click for details

LA QUINTANA
4.5
(438)Click for details
Basic Info
Address
Piazza Battaglione degli Alpini, 67100 L'Aquila AQ, Italy
Map
Reviews
Overview
4.5
(3.5K reviews)
Ratings & Description
cultural
outdoor
family friendly
attractions: Castle Park, Basilica of San Bernardino, L'Aquila Cathedral, Forte Spagnolo, MAXXI L'Aquila, Church of Saint Mary of Suffrage, Chiesa di San Biagio d'Amiterno, Porta Leone, Church of Saint Peter 'a Coppito', Parco della Memoria, restaurants: Arrosticini Divini, La Malandrina, L'Unico Posto, LA QUINTANA, Osteria da Giorgione, Birreria Gran Sasso, ROCKERS - birra & pizza, Via Verdi Irish Pub Restaurant, Pizzeria Bufalarium - Via Strinella, Nonna Cristina Pizzeria Ristorante

- Unable to get your location