Monastery of Bose
Monastery of Bose things to do, attractions, restaurants, events info and trip planning
Plan your stay
Posts
Luogo straordinario, di pace e di preghiera.Circondato da prati e fiori. La Chiesa è molto semplice, invita al raccoglimento, al silenzio e alla preghiera. Persone gentili, affabili. Appena si entra si respira un' aria di fraternità e di accoglienza. Bellissima struttura interna, adatta anche a famiglie e persone diversamente abili. Organizzano incontri musicali molto belli. All' interno c è un negozio dove è possibile fare acquisti di libri molto interessanti, di prodotti come tisane, marmellate, miele, vino, biscotti, oggetti di ceramica , di legno, di artigianato, creati dai monaci, ecc. Un luogo dove si ritorna molto volentieri e che lascia dentro di noi pace e serenità. P.S. Per i turisti : si può fare una gita a 20' di auto di distanza al bellissimo lago di Viverone. Per chi arriva a Bose da altra città, è possibile fare consumazione dalle macchinette all' interno del monastero. Ci sono tavoli e panche a disposizione dei turisti.
Alida Biondi
90
Splendida comunità ecumenica di monaci e monache. Il villaggio dei monaci si estende su una vallata ai piedi di Magnano, un piccolissimo paesino in vetta al lago di Viverone, vicino a Ivrea e Biella. Da qui si apre una visuale della catena delle preAlpi dirimpettaie fra cui si può scorgere il Monte Rosa; ogni volta un paesaggio con sfumature differenti, tramonti e albe mozzafiato, colori riposanti. Al centro del Villaggio la Chiesa con il Santissimo al centro, che accoglie chiunque, in un’atmosfera silenziosa, calda e armoniosa, di pace e intimità. I monaci sono veramente favolosi, di un’accoglienza sovraumana. L’accoglienza è aperta la maggior parte dell’anno. Chi si ferma può trovare ambienti confortevoli e cibo cucinato dai monaci delizioso. Inoltre vi sono spazi dove sostare oltre alla propria stanza e ampi itinerari da percorrere con il corpo e con lo Spirito!
Silvia Severi
30
Sapevo dell'esperienza di Bose e di Enzo Bianchi ex priore della comunità, da studi e letture. Oggi finalmente ci siamo andati e s'è scoperto un luogo con una energia pacifica profonda. In prossimità si trova la pieve romanica di San Secondo. La comunità residenziale offre ospitalità. Frutta e verdura sono coltivati negli orti e serre. Produzione propria di prodotti tipo marmellate e pane da pasta madre. Una accogliente e fornita libreria con articoli per meditazione. Davvero un luogo molto interessante.
Ebe Navarini (KarmaVede&Provvede)
80
La pieve di Cellole è una chiesa romanica molto bella e ben tenuta. Le prime testimonianze della sua esistenza risalgono al 949 e al 1011. Le pareti sono in muratura di pietre a vista, sui capitelli delle colonne sono scolpiti motivi geometrici, antropomorfi e floreali e due colonne sono affrescate (risalenti al '400). Molto suggestivo il panorama su San Gimignano. Un luogo da visitare con rispetto, mantenendo intatto il silenzio che viene esplicitamente richiesto.
Gloria C.
20
La comunità nacque l'8 dicembre 1965, giorno in cui si chiudeva il Concilio Vaticano II, quando Enzo Bianchi decise di iniziare a vivere, solo, in una casa affittata presso le cascine di Bose, una frazione del comune di Magnano. I primi confratelli giunsero tre anni dopo, e fra essi c'erano anche una donna e un pastore protestante. Il posto e l'accoglienza meravigliosa
Daniela Zanni
00
Luogo dove vuoi trovare calma e serenità. La comunità monastica di Bose è un piccolo rifugio dove puoi fermarti e pensare. Vi è una parte per gli scout con una casa dotata di cucina e bagni e una zona montaggio tende. Vi è la possibilità di parlare con i monaci e di vivere esperienze di servizio.
Diana Petazzi
20
Nearby Attractions Of Monastery of Bose
Ricetto di Magnano
FAI - Collezione Enrico a Villa Flecchia

Ricetto di Magnano
4.4
(100)
Click for details

FAI - Collezione Enrico a Villa Flecchia
4.2
(51)
Click for details
Basic Info
Address
Cascina Bose, 13887 Magnano BI, Italy
Map
Phone
+39 015 679185
Call
Website
monasterodibose.it
Visit
Reviews
Overview
4.7
(376 reviews)
Ratings & Description
cultural
relaxation
accessibility
attractions: Ricetto di Magnano, FAI - Collezione Enrico a Villa Flecchia, restaurants:
