Borgo Borzellino
Borgo Borzellino things to do, attractions, restaurants, events info and trip planning
Plan your stay
Posts
Borgo Borzellino (dal nome di Domenico Borzellino, un "martire" fascista, di cui però mancano notizie certe) è un paese fantasma, realizzato durante il Fascismo vicino a S. Cipirello. Insieme ad altri otto borghi costruiti tra il 1939 e il 1940, avrebbe dovuto contribuire alla ripresa economica del Sud d'Italia. I lavori cominciarono agli inizi degli anni '40 e si interruppero con lo sbarco degli Alleati, nel 1943. Dopo alterne vicende e vicissitudini, oggi quel che resta di Borgo Borzellino è lì, abbandonato, in fase di lento disfacimento, meta di raduni di motociclisti di passaggio e di fanatici di softair, ideale soggetto metafisico per quadri di Giorgio De Chirico. Un vero peccato perché il borgo fantasma ha il suo fascino proprio nel suo silenzioso isolamento e nel suo respiro interrotto.
Luigia ViscusoLuigia Viscuso
120
A differenza dei tanti borghi fondati durante la riforma fascista, Borgo Borzellino è relativamente vicino ad un centro abitato, cioè quello di S. Cipriello. Per chi è un amante di storia è una tappa obbligata! Nelle sue immediate vicinanze è presente anche una linea ferroviaria fantasma: la Palermo - Camporeale. Il borgo faceva parte della seconda tornata di costruzioni che avrebbero dovuto ridare lustro al meridione di Italia attraverso l'agricoltura; fu progettato da G. Caronia e G. Puleo e si aggiungeva agli otto borghi già costruiti fra il 1939 e il 1940 ma non fu completato.
Marco CrupiMarco Crupi
20
Ogni volta che passavo dalla SS624 ammiravo con infinita curiosità questo "immenso" complesso immobiliare abbandonato a sé stesso. Finalmente mi sono deciso a colmare questa mia viscerale curiosità. Da vicino non sembra più così tanto "immenso" e nemmeno molto interessante. Ma è certamente un segno di quello che siamo, un popolo di opere incompiute o trascurate come la vicinissima linea ferrata (Palermo /Salaparuta) completata ma mai usata o l'area archeologica dello Jato (anch'essa vicina) quasi sconosciuta alla massa
OtivOtiv
10
Borgo Borzellino, voluto dal governo fascista per colonizzare il latifondo siciliano, rappresenta un esempio innovativo di architettura rurale dell'isola. Difatti, lo stile richiama da vicino le piccole borgate della valle padana ma con grande abilità i due progettisti sono riusciti ad adattare forme e disposizioni alle campagne dell'isola. Oggi è lo scenario preferito dei giocatori di softair che stanno devastando gli edifici e riempendo i solai di pallini.
VacuaMoenia SoundprojectVacuaMoenia Soundproject
150
Borgo abbandonato , alcuni locali sono pericolanti altri in ottimo stato , bellissimo Posto da visitare per gli amanti delle Città abbandonate , semplicissimo da raggiungere attualmente visitabile Anche se è in progetto il recupero delle Strutture per trasformare l’antico borgo in un centro culturale
GIOVANNI PELLITTERIGIOVANNI PELLITTERI
00
Un gioiello dell'architettura rurale. Ennesimo borgo fascista in totale rovina. Il tempo lo ridurrà a rudere se nessuno se ne occuperà. Ad accelerare il declino i soliti giocatori di softair che abbattono muri e sezioni portanti.
Fabio R. LattucaFabio R. Lattuca
30
Nearby Restaurants Of Borgo Borzellino
Tasca d'Almerita - Tenuta Sallier de La Tour

Tasca d'Almerita - Tenuta Sallier de La Tour
4.3
(9)Click for details
- Unable to get your location