Asinara National Park
Asinara National Park things to do, attractions, restaurants, events info and trip planning
Description
outdoor
adventure
family friendly
pet friendly
Asinara is the second largest island of Sardinia after Sant'Antioco. It houses a great variety of habitats. The island has an extremely odd historical, environmental, and legal status.
attractions: , restaurants:
Ratings
Description
Asinara is the second largest island of Sardinia after Sant'Antioco. It houses a great variety of habitats. The island has an extremely odd historical, environmental, and legal status.
Posts
Un posto magico, con paesaggi mozzafiato e sempre a contatto con la natura. Chi si aspetta i servizi di una normale spiaggia o isola abitata sbaglia! È un parco naturale e ciò che offre sono incontri con flora e fauna, attività sportive di diverso genere, paesaggi e mare stupendo! Noi siamo andati in coppia ad agosto e ci siamo mossi a piedi da Cala Reale: siamo stati alla spiaggia dell'Ossario, che ci hanno consigliato per la mattina in quanto meno affollata e infatti siamo riusciti a godercela al meglio, avevamo un nostro ombrellone e non serviva nient'altro! Poi ci siamo spostati a Campu Pedru dove c'è una piccola area picnic all'aperto dove abbiamo pranzato con dei panini preparati in casa. Subito dopo siamo andati a vedere il CRAMA, dove avevamo prenotato precedentemente sul traghetto, in cui con 2,5€ a testa si può capire come funziona il soccorso marino delle tartarughe e vedere una o più specie lì ricoverate, purtroppo. Successivamente nel pomeriggio siamo stati in una spiaggia a destra di Cala Reale, praticamente deserta e immersa nella natura, ci sono passati vicino addirittura diversi cavalli! Anche qui spiaggia veramente molto bella, natura incontaminata che può solo che stupire. Un vero e proprio paradiso terrestre. ❤️
Marta SimulaMarta Simula
40
Beautiful park unique experience with all the donkeys walking around especially the albino ones. Please make sure you rent bikes either on the island or in Porto Torres. Since biking enables you to see all of the island. There are also a few beaches you can visit if the weather is nice. In the off season there is only 1 restaurant open please keep that in mind and bring your own lunch water etc.
Gerbrand van de BeekGerbrand van de Beek
50
Un’isola a guardia dell’estremità nord-occidentale della Sardegna ti stupirà per natura selvaggia e incontaminata e ti affascinerà come un luogo fermo nel tempo. Contemplazione al cospetto della potenza della natura, fiato sospeso di fronte a paesaggi battuti dal vento, a sentieri aspri e assolati, a un isolamento secolare che ne ha preservato l’ambiente mediterraneo: sono le sensazioni generate dall’Asinara, isola dalla storia singolare. Fu dapprima stazione sanitaria ‘di quarantena’ e colonia penale, poi campo di prigionia durante la Grande Guerra, dal 1975 carcere di massima sicurezza dove finirono brigatisti, sequestratori e boss della malavita. Nel 1997, infine, l’istituzione del parco nazionale: il tesoro naturalistico disseminato su 50 chilometri quadrati (e 110 chilometri costieri) fa parte del Comune di Porto Torres. La forma dell’isola è stretta e allungata, percorsa da una strada in cemento lunga 25 chilometri, cui sono collegati itinerari tematici, tracciati già nel XVII secolo, oggi valorizzati dall’ente parco.
Paolo MagnaniPaolo Magnani
10
Abbiamo visitato questa magnifica e selvaggia isola ,ex colonia penale, scegliendo l' offerta con guida turistica e fuoristrada. È possibile visitarla anche in autonomia con un mini veicolo , a piedi oppure noleggiando una bicicletta a pedalata assistita. Bisogna fare attenzione perché essendo un' isola super protetta ambientalmente, in alcune aree segnalate da visibili cartelli, non è possibile accedervi al di fuori della strada né tantomeno fare il bagno in alcune spiagge . I controlli sono frequenti e le multe salatissime per chi trasgredisce Consiglio ,alla prima visita, se si vuole avere una interessante infarinatura della storia e delle attrattive dell' Asinara, di scegliere il percorso guidato . Le guide tra l' altro sono gentili e preparatissime oltre che attente alle domande ed alle eventuali esigenze dei partecipanti. Il percorso inizia al mattino appena sbarcati dalla motonave e termina nel pomeriggio. Nel mezzo, una pausa pranzo al sacco ed un bagno presso una spiaggia magnifica
Fulvio PortaluppiFulvio Portaluppi
00
Avoid this place if you see any chance for rain. There are no places where you can sit down during the raining. Only a few restaurants on the island so you do not has a the possibility to choose. The place it self beautiful but for a full day program I recommend only on a hot summer day when you can enjoy the sun and the beaches!
József FerenczJózsef Ferencz
00
Posto molto selvaggio. Per raggiungere l'isola, il modo più economico è prendere il traghetto da Porto Torres (andata e ritorno dall'Asinara a 15 euro per gli adulti e 7,5 euro per i bambini) e poi prendere un pullman che, in vari orari, collega in pochi minuti i punti più visitati dell'isola (porto di arrivo e partenza del traghetto, cala Trabuccato, carceri e qualche altra caletta). Il pullman costa, indipendentemente dal numero di volte che lo si utilizza in una giornata, 10 euro. Mio figlio di 4 anni non ha pagato. Inoltre è possibile visitare (su prenotazione da fare anche sul traghetto) al costo di 2.5 euro a persona, un centro di recupero di animali feriti quali tartarughe carretta carretta. Consiglio molto la visita al carcere (tra l'altro gratuita ma solo su prenotazione che può essere fatta anche sul traghetto). Sull'isola sono presenti un paio di bar ed un ostello. Quindi se avete esigenze particolari, portatevi tutto da casa. In generale un'esperienza molto bella.
L. M.L. M.
70
Reviews
- Unable to get your location