Lago Verde
Lago Verde things to do, attractions, restaurants, events info and trip planning
Description
Ratings
Plan your stay
Posts
Questo è il Lago Verde di Prali (no Lac Vert di Bardonecchia). Attenzione a quale recensione leggete e quali foto guardate tra le tante qui presenti. Superati Ghigo di Prali, la base della seggiovia dei 13 Laghi e il parco avventura, si accede al punto di partenza dell'escursione tramite strada sterrata. Si può partire da Bout du Col (solo per guidatori esperti e auto adeguate) e lasciare l'auto nel piccolo parcheggio della bergeria (anche qui c'è un laghetto). Diversamente consiglio di lasciare l'auto poco prima, in borgata Ribba. Qui il parcheggio è molto ampio e si accede tramite strada sterrata, ma semplice, larga e in piano, mista a parti asfaltate. Da Bout du Col (1600 mt slm) i cartelli indicano 2h35 (aggiungere 30 minuti se partite da Ribba). L'intero sentiero è largo, per nulla esposto e ben segnalato fino al Rifugio Lago Verde. I primi 45 minuti sono di salita importante e senza tregua, poi il percorso diventa un continuo sali scendi un po' più moderato per chiudersi con un'ultima salita che porta al lago a oltre 2500 mt slm. Il lago è piccolo, ha bei colori e da qui partono altre escursioni che portano anche in Francia. Sulle rive del lago si trova il rifugio Lago Verde, con fontana e panche all'esterno.
Serena LSerena L
30
Lasciata l'auto lungo la strada in parcheggi improvvisati si risale a piedi la gola che porta al lago verde. Diversi sentieri, tutti panoramici e suggestivi, conducono attraverso il bosco al lago. Il percorso, nonostante quanto descritto dalle guide, non è così semplice ed è necessaria l'attrezzatura di base per le escursioni (zaino, scarponi o calzature analoghe, borraccia...). In una quarantina di minuti si raggiunge il laghetto bello, suggestivo e, solitamente, affollato; tuttavia l'area piuttosto ampia permette comunque di trovare posto per un rinfrescante picnic. A inizio percorso vi sono un paio di baite dove potersi rifocillare. Segnalo che tutto il percorso è privo di copertura telefonica e di segnale GPS.
Gianluca VolanteGianluca Volante
300
Un luogo fantastico non troppo difficile da raggiungere anche se non si è esperti, io ci sono stato in autunno e della neve non c'era traccia, quindi questo fattore ha sicuramente agevolato il raggiungimento del lago. Purtroppo in quel periodo la maggior parte dei rifugi e dei ristoranti sono ancora chiuso e quindi consiglio di portare dei panini se avete intenzione di mangiare in zona, durante l'inverno di sicuro non ci sarà questo problema anche perché le attività saranno tutte aperto.
Daniele GiacòDaniele Giacò
30
Buon giorno a tutti....le recensioni e foto prima della mia non sono del lago verde di PRALI...ma un laghetto dalle parti di Bardonecchia. Il tragitto non è di un oretta ma ben si di 2,30h parecchio in salita.. posto molto bello con attaccato al laghetto si trova un rifugio...per chi vuole ancora continuare si arriva subito in FRANCIA
Federico PigaFederico Piga
200
⚠️ATTENZIONE ⚠️ Alcune recensioni sono sbagliate come le foto, si riferiscono al lago Verde di Bardonecchia, questo è quello di Prali che è tutto da un altra parte..circa 2:40 ore di cammino partendo da Bou du Col.. Tratti di salita mediamente ripidi, con tratti pianeggianti.. Bellissima passeggiata Immersi nel verde.. 😁
Elisa RivoiraElisa Rivoira
70
Dopo una bella salita si raggiunge il Lago ( forse chiamarlo Laghetto sarebbe più adatto…. La siccità si vede anche qui .. vale la pena per il paesaggio bellissimo.. ci sono le mucche e una famiglia che fa un formaggio una meraviglia… abbiamo preso per naturale e convegni con me il prezzo …. Consigliato il posto
Nuovo IndNuovo Ind
20