Parco Nazionale del Gargano
Parco Nazionale del Gargano things to do, attractions, restaurants, events info and trip planning
Plan your stay

Affordable Hotels in San Giovanni Rotondo
Find a cozy hotel nearby and make it a full experience.

The Coolest Hotels You Haven't Heard Of (Yet)
Find a cozy hotel nearby and make it a full experience.

Trending Stays Worth the Hype in San Giovanni Rotondo
Find a cozy hotel nearby and make it a full experience.
Posts
Natura ancora a portata di mano ... fauna e flora ... ti prendono. Ho visto delle famiglie di muflone a pochi passi da me! Costa piacevole da vedere sia da mare con barca che da terra. Già "scempiata" per mano dell'uomo (pessimi ascensori a faccia vista e belvedere con colata in cemento armato nella" baia degli zigari" in prossimità di Mattinata (Fg) Per il resto molto piacevole, spiagge di piccoli sassi levigati ovunque (portarsi le scarpette da mare) bagni a mare da non perdere. A terra strutture a mó di Villaggio turistico a Pugnochiuso. Doveva essere molto intrigante all'epoca in cui Mattei ( ENI) anni '50 la inaugurò, passata di mano in mano é oggi gestita dal gruppo Marcegaglia e Jolly. Pugnochiuso Resort. (150 ettari circa.) Punti positivi... La tua auto la parcheggi in alto (linea di monte) e te ne dimentichi. Poi per muoverti all'interno del villaggio o a piedi o ... usano macchine multipasseggeri ( ne entrano una 15'na a viaggio) aperte ad energia elettrica per scarrozzarti dai vari alberghi o località interne (la piazzetta, il teatro, la piramide - dove c' é anche un piccolo centro commerciale). Ottima accoglienza. . Personale gentile ed educato, giovane ma di vecchia cultura. Buona cucina Ottima pulizia Il resto lo fa la natura... costa e mare uniche! Due spiagge ... a pagamento... Un paio di bar ...a pagamento. Tre o quattro piscine di cui una Olimpionica, con acqua salata. Salite e discese a terrazzate per arrivare alle spiagge (a pagamento) di sassolini e finalmente .. un bel tuffo in mare. Numerosi anfratti, belle nuotate e sport vari ... dalla canoa al diving. O comodi lettino e sdraio sotto gli ombrelloni a schiera. Punti negativi: Il Wifi alberghiero - che dicono funzionare - é a intermittenza e di scarsa potenza ... é come non averlo (punteggio? = 2) Se avete da lavorare o collegarvi ... provvedete in proprio con le vostre connessioni ... quindi ..." occhio"! Per chi fuma ... posacenere QUASI assenti A colazione mancano i cestinetti da tavolo per lo smaltimento dei vostri rifiuti ... dalle plastiche di rivestimento fette biscottate ai vasetti di yogurt ... (che ci vuole a metterne uno asportabile a tavolo?
Roberto Lauro
00
Ehhh...che dire? La Puglia non delude mai. Conosco molto bene il Salento e questa parte mi mancava. Sono stata una settimana in un villaggio in zona Portonuovo, tra Mattinata e Vieste. La zona è molto ventosa, sicuramente non una novità per la Puglia. È una zona selvaggia, anzi sicuramente l'unica in tutta la regione. La costa è sabbiosa e caratterizzata da suggestive baie che regalano un paesaggio mozzafiato con scogliere di roccia calcarea a strapiombo sul mare che, a tratti, lasciano spazio a spiagge sabbiose. Non è sicuramente una zona che si presta ad una guida rilassante tipica del Tavoliere, in quanto la statale sale e scende lungo i pendii del Gargano.. Dall'alto potrete scorgere le baie come quella delle Zagare o la Baia di San Felice, la spiaggia di Pugnochiuso, fino a giungere alla lunga spiaggia di Vieste, bellissimo paese arroccato sulla tipica riccia calcarea della zona. Suggestivo lo scoglio di Pizzomunno, simbolo della stessa cittadina, caratterizzata da una zona pedonale che va dal porto al centro storico, con muvida per tutti i gusti e vista romantica sulla costa ed il faro... Si passa poi per la foresta umbra, fitta di vegetazione, con percorsi per famiglie, fino ai safari in gip che mostrano le zone più selvagge del Gargano..a seguire Rodi Garganico, piccolo borgo marinaro che offre spunti architettonici tipici dei borghi, con colori bianco e azzurro predominanti. .. Peschici, altrettanto borgo marinaro, con viuzze e stradine pullulanti di turisti, che popolano la movida e ne rendono l'atmosfera ancor piu suggestiva. Per non parlare dell'alba a mare! L'acqua pulitissima, tuttavia credo che il mare del Salento sia più cristallino e bello da vedere e vivere. Resta comunque il fatto che questa fascia costiera adriatica non abbia nulla a che vedere con la costa adriatica del centro-nord. Credo che questa zona meriti di essere visitata per il paesaggio suggestivo, le viste mozzafiato, il mare pulito e la gentilezza e disponibilità della gente del posto
paola cascone
00
Natura possente e protetta. Un posto magico. Ho scelto questa destinazione quasi come un tradimento nei confronti del mare che mi aveva accolto per una settimana di vacanza, a Peschici. Dopo tanto sole volevo una destinazione verde e fresca così mi sono spostata nel Parco Nazionale del Gargano ed ho visitato la Foresta Umbra, una Riserva Natirale, area protetta all'interno del Parco. La Foresta Umbra ha mosso in me una curiosità: per chi, come me, viene dal Lazio potrebbe ricordare l'Umbria ma, vista la distanza tra le due regioni come si spiega questo nome? Cosi mi sono documentata.... Il significato di Umbra va cercato nella lingua latina. La prima traduzione che offre il vocabolario (umbra, ae) è ombra ma nelle sfumature della lingua anche buio, tenebre, protezione, riparo difesa. In pittura ombreggiatura. La Foresta rispecchia tutti questi diversi significati: offre protezione dal torrido calo estivo, è una difesa naturale quasi inaccessibile e, se immaginata di notte, nel buio delle tenebre, forse fa anche po'paura. Il gioco luce-ombra delle ore del mattino ti muove sentimenti e sensazioni poetiche. La sua magnificenza e potenza naturale avvolgono il visitatore da subito. Non si riesce di fermarsi in un solo luogo. Gli alberi ti invitano all'esplorazione, a farti inghiottire dalla vegetazione. All'interno della Riserva si trovano numerose specie arboree come faggi (nelle quote più alte), acero montano ( qualche raro esemplare), carpino. Mentre leccio, olmo, roverella e cerro abitano le zone più calde. Consiglio la visita perché, nonostante il mio amore per l'ambiente, nella Foresta ho capito ancora di più l'importanza della tutela ambientale e il dolore per l'enorme danno procurato dalla nostra specie al Pianeta. Ma nella sublime perfezione della Natura espressa dagli alberi ho visto anche una blanda luce di speranza per il futuro. W sempre la Natura!
MIRANDA BIAGI
00
Gargano (Italian pronunciation: [ɡar'ɡaːno]) is a historical and geographical sub-region in the province of Foggia, Apulia, southeast Italy, consisting of a wide isolated mountain massif made of highland and several peaks and forming the backbone of the Gargano Promontory projecting into the Adriatic Sea, the "spur" on the Italian "boot". The high point is Monte Calvo at 1,065 m (3,494 ft). Most of the upland area, about 1,200 km2 (460 sq mi), is part of the Gargano National Park, founded in 1991.
Kamlesh sahu
00
Ai luoghi di culto non si nega mai una visita di rispetto e di piena considerazione, ma a Monte S Angelo la visita non dovrebbero negarla né agnostici né tanto meno gli atei...perché gli altri come gli ortodossi compresi ... ne rendono già visita e conoscenza. A Monte l esperienza religiosa sarà sicuramente mistica, si entra dal sagrato di una chiesa e presto si scopre che si scende giù per scale e scalini e si raggiunge la grotta dove in tempi antichi e passati un Santo si sarebbe rifugiato al riparo...in seguito Francesco d'Assisi avrebbe toccato in un suo viaggio anche questo luogo ameno ed impervio e avrebbe favorito che esplodesse un certo rito di culto rendendo onore al posto con la prima organizzazione di chiesa rupestre. Oggi c e un museo, la caverna grotta è diventata una chiesa a tutti gli effetti e il via vai di pellegrini turisti e gitanti non solo italiani me testimonia l indiscussa vocazione religiosa di grosso richiamo. Quando ne sarete usciti ... relagatevi una passeggiata per il Paese e affacciatevi dalla terrazza panoramica a monte del corso che divide il Pease ... il vostro sguardo abbraccerà in un nanosecondo il golfo della mattinata foggiana ... il mare ... e sotto di voi l intero Paese che somiglia quansi a Matera adagiata sulle colline. Se siete nel Gargano per vacanza ... prendetevi una mezza giornata e visitate questo splendido Paese arroccato lassù che domina indiscusso come un Barone sulla sconfinatezza del tavoliere pugliese...🇮🇹👏
Gieffe Quaranta
00
wonderful place to relax and enjoy nature: beaches, mountains and a lot of curvy streets...a lot of beaches are only possible to enter if you stay in a tourist village, hotel or camping area...but you can still find a few wild ones...as bigger towns and hotspots for nightlife go to peschichi, vieste...beautiful roads, nature and way to monte sant angelo...visit the amazing church of the archangel michael...and the castle... ;-)
Cla Obr
00
Basic Info
Address
Province of Foggia, Italy
Map
Phone
+39 0884 568911
Call
Website
parcogargano.it
Visit
Reviews
Overview
4.6
(8.1K reviews)
Ratings & Description
outdoor
adventure
scenic
family friendly
pet friendly
Description
The Gargano National Park is a national park in the province of Foggia in southern Italy. Aside from the Gargano promontory from which it takes its name, it includes also the Tremiti Islands archipelago and the wetlands Lago Salso. It is the largest park in Apulia.
attractions: , restaurants:

- Please manually select your location for better experience