Bosco delle Querce
Bosco delle Querce things to do, attractions, restaurants, events info and trip planning
Plan your stay
Posts
Grande area verde a cavallo tra i comuni di Seveso e Meda molto interessante per la varietà dei tipi di vegetazione presenti. La storia del parco è significativa perché fu creato alcuni anni dopo la tragedia dell'ICMESA, azienda chimica dalla quale si sprigionò una nube tossica che sconvolse la vita di centinaia di famiglie e distrusse le risorse naturali di tutta la zona intorno alla fabbrica, la zona che ora, grazie alla lotta dei cittadini di Seveso e Meda, è diventata il parco. Lungo i percorsi che si snodano nel parco sono presenti pannelli che raccontano la storia della tragedia e spiegano la genesi di questo polmone verde che ora regala ai cittadini dei due comuni e a tutti coloro che lo visitano la possibilità di trascorrere bellissime ore in un'oasi naturale molto interessante. La vegetazione è curata, forse potrebbe essere migliorata se annualmente venissero impiantati nuovi alberi.
Giovanni Maria CarreraGiovanni Maria Carrera
80
Questa non vuole essere una cattiva recensione ma bensì un atto di denuncia verso il comportamento incivile e maleducato di alcuni visitatori! Il parco concettualmente è molto bello e ampio, ben strutturato poiché doveva essere un oasi faunistica, vi è un area gioco per i bimbi anche se però le strutture sembrerebbero un po’ datate e chi ne usufruisce non si preoccupa di riporre i rifiuti e i mozziconi di sigaretta negli appositi cestini ( a proposito lo sapevate che un mozzicone di sigaretta con filtri ci mette almeno 12 anni prima di biodegradarsi?) Vi sono due o tre fontanelle di acqua potabile e vari sentieri ma solo alcuni sono percorribili senza incappare in fossette che quando piove si riempiono di acqua formando dei pantani, specialmente dove prima sono passati i trattori della manutenzione, che purtroppo si riduce solo ad una manutenzione strettamente necessaria e circoscritta al taglio di alberi malati o indesiderati che poi vengono accatastati e lasciati nella parte più interna del bosco poco battuta dai visitatori occasionali, le aree degli stagni sono ora abbandonate a se stesse e l’unica fauna che è presente sono le rane e qualche pesce rosso nel laghetto vicino alla sede della direzione del parco. Scordatevi di vedere aironi o altri tipi di uccelli ( come i cartelloni dichiarino di esserci) che non siano cornacchie o piccioni. Nella parte più esterna del bosco che confina con la superstrada il rumore è assordante (non si riesce a sentire neanche i propri pensieri figuriamoci il canto degli uccelli…Sono riuscita a sentire il canto di un cuculo per pura fortuna e a vedere di sfuggita uno scoiattolo rosso che purtroppo mi sa che è rimasto vedovo/a perché uno l’ho trovato investito sulla via Vignazzola strada adiacente al parco! Ho letto ile recensioni di altri utenti che hanno trovato il parco “pulito”! Adesso io non conosco gli standard di pulizia a cui questi utenti sono abituati ma ho avuto l’impressione che le persone trattino il parco come se fosse una discarica. Sui sentieri principali e spesso accanto alle panchine più battute si trovano mozziconi di sigaretta dappertutto, innumerevoli involucri di caramelle gettati per terra invece che negli appositi cestini, bottiglie di plastica e di vetro, lattine, tetrapak di succhi, cannucce e fazzoletti di carta di dubbia provenienza e utilizzo (non escludo che vi sia anche una furbetta che pratichi dell’ illecito e che ho notato personalmente per non parlare dei furbacchioni che nonostante l’obbligo del guinzaglio passeggiano il cane liberamente facendoli defecare per poi lasciare gli escrementi ai bordi dei sentieri. E che dire di umani che nell’urgenza hanno usato il parco come bagno pubblico (nonostante vi siano i bagni all’entrata del parco proprio dove c’è la direzione!) Sul lato adiacente la strada dove avviene il mercato del sabato i bordi del parco vengono usati dai gestori delle bancarelle come discarica per bicchierini del caffè in plastica e altra immondizia varia… Le regole che sono affisse all’entrata del parco tipo il divieto del gioco del pallone, di bere alcolici all’Interno del parco o di di fare picnics vengono sistematicamente violate, per non parlare dei preservativi trovati accanto alle panchine nelle parti più rescluse e infrattate del parco non che stagnole (non escluderei che la gente vada al parco anche per drogarsi) Solo di recente ho preso l’abitudine di andare al parco per fare la mia passeggiata quotidiana e la prima settimana mi sembra superfluo dire che dopo aver fatto foto dell’evidenza il mio senso civico mi ha impedito di ignorare lo scempio e mi sono prodigata a raccogliere l’immondizia e i mozziconi di altri e fatta carico di riporla negli appositi cestini. Nonostante ciò tutti i giorni mi ritrovo a raccogliere lo stesso tipo di immondizia e a testimoniare comportamenti incivili di cui ne ho riportato alle autorità competenti che sono rimaste inermi e alquanto infastidite, ditemi voi se questo è il modo di tutelare il patrimonio collettivo!
Sonia CazzanigaSonia Cazzaniga
40
Non grandissimo ma curato e con il caldo di questi giorni offre la possibilità di un po'di fresco, ci sono parecchie panchine lungo il percorso sotto le piante, c'è un area attrezzata con giochi per bambini, fontanelle con ciotola per far bere i cani un laghetto... tutto molto carino! Non riesco a fare a meno di pensare alla storia di questo parco nato per bonificare la zona dopo il problema della diossina...la forza della natura è incredibile!! Ci sono dei cartelli nel parco che ne parlano se volete saperne di più date un'occhiata!!
Patrizia GambarinPatrizia Gambarin
30
Парк очень хороший. Есть где устроить пекник, поиграть с детьми (есть оборудование), есть место для игры, для велосипедов, для занятия спортом , для выгуливания собак. Выходные дни очень много народа (это хорошо , так как спокойно), можно отдыхать с семьей. Немного страшно одной заниматься спортом или гулять, так как есть странные люди. Есть краны с водой. Есть ли общественный туалет не в курсе , не видела. Вечером закрывается парк. Красивый, зеленый парк, много красивых деревьев. Написано история парка , какие живности имеется.
Gulzat DaniyarkhanGulzat Daniyarkhan
00
Il Bosco delle Querce di Seveso, che si trova vicino a Meda è un fantastico luogo per rilassarsi, fare passeggiate e sport all’aria aperta e, la domenica volendo, anche per fermarsi a fare un aperitivo al bar bocciofila situato all’interno. È un parco molto ben curato e ben tenuto, tappa consigliata, anche solamente per una camminata in mezzo alla natura. Interessante è anche la storia del parco, che troverete scritta sui numerosi cartelli presenti lungo i sentieri. Lo consiglio caldamente
Traveler AbroadTraveler Abroad
10
Un ampio spazio di verde dove fare passeggiate e portare a giocare i bambini. Molto curato e pulito. Consigliato
Francesco FlorisFrancesco Floris
00
Nearby Attractions Of Bosco delle Querce
Centro Visite Bosco Delle Querce
Polifunzionale

Centro Visite Bosco Delle Querce
4.4
(122)Click for details

Polifunzionale
4.2
(46)Click for details
Nearby Restaurants Of Bosco delle Querce
Bottega Ristobar
Fuori Orario
Dolce & Pizza
Antica Pizzeria Napoletana
Peccati di gola

Bottega Ristobar
4.6
(292)Click for details

Fuori Orario
4.1
(269)Click for details

Dolce & Pizza
4.5
(107)Click for details

Antica Pizzeria Napoletana
3.8
(45)Click for details
Basic Info
Address
Via Ada Negri, 20822 Seveso MB, Italy
Map
Phone
+39 0362 517208
Call
Website
boscodellequerce.it
Visit
Reviews
Overview
4.3
(1.1K reviews)
Ratings & Description
outdoor
relaxation
family friendly
pet friendly
attractions: Centro Visite Bosco Delle Querce, Polifunzionale, restaurants: Bottega Ristobar, Fuori Orario, Dolce & Pizza, Antica Pizzeria Napoletana, Peccati di gola
