Ciampate del Diavolo
Ciampate del Diavolo things to do, attractions, restaurants, events info and trip planning
Description
The Ciampate del Diavolo is a locality near the extinct Roccamonfina volcano in northern Campania, Italy. It is named after fossilised footprints preserved in pyroclastic flow deposits that have been dated to around 350,000 years ago.
attractions: , restaurants:
Ratings
Description
The Ciampate del Diavolo is a locality near the extinct Roccamonfina volcano in northern Campania, Italy. It is named after fossilised footprints preserved in pyroclastic flow deposits that have been dated to around 350,000 years ago.
Posts
Siamo riusciti a scendere a vederle solo oggi erano anni ormai che cercavano di visitarle. Davvero difficile mettersi in contatto con chi gestisce gli ingressi . Comunque ne è valsa la pena. Noi siamo andati muniti di scarpe da ginnastica, sarebbero state meglio da trekking. Abbiamo impiegato 10/15 minuti per scendere lungo un sentiero bellissimo ma abbastanza ripido. Ci sono le balaustre di legno e quindi mantenendosi non si scivola. Belle le scale in legno e bellissimo il paesaggio. Giunto in fondo abbiamo potuto vedere le impronte. Bella esperienza Le orme si dispongono in totale su tre piste: pista A: lunga 13,40 m: 27 impronte a zig-zag pista B: lunga 8,60 m: 19 impronte rettilinee pista C: lunga 9,98 m: 10 impronte
Paola Volpe - Istruttore cinofilo (Paolaistruttorecinofilo)Paola Volpe - Istruttore cinofilo (Paolaistruttorecinofilo)
00
Tutto abbandonato, sembranono non esserci segni di vita e di manutenzione da almeno un decennio ! Ci siamo comunque inoltrati in una passeggiata "fai da te" ma il tutto senza un percorso indicato da segnaletica chiara e precisa . Il cartello parla di lavori di manutenzione....ma evidentemente sta lì da parecchi anni .
Fabiola ViolaFabiola Viola
10
Veramente delusa...una strada atroce per arrivarci e trovare chiuso perché è obbligatorio prenotare la guida ma non è Specificato Qui su Google. Pessima esperienza... Tra l'altro non mi pare un percorso semplice come dicono, almeno dall'entrata. Lascio comunque una foto a chi serve per prenorare
Francesca MastrobuoniFrancesca Mastrobuoni
140
Una bellissima mattinata nella natura di alcuni anni fa in questo sito preistorico accompagnati da un volontario, un ragazzo del piccolo paese di Tora, molto competente sull'argomento Peccato che non sia valorizzato per la sua importanza.
O LO L
10
Siamo riusciti a scendere a vederle solo oggi erano anni ormai che cercavano di visitarle. Davvero difficile mettersi in contatto con chi gestisce gli ingressi . Comunque ne è valsa la pena. Noi siamo andati muniti di scarpe da ginnastica, sarebbero state meglio da trekking. Abbiamo impiegato 10/15 minuti per scendere lungo un sentiero bellissimo ma abbastanza ripido. Ci sono le balaustre di legno e quindi mantenendosi non si scivola. Belle le scale in legno e bellissimo il paesaggio. Giunto in fondo abbiamo potuto vedere le impronte. Bella esperienza Le orme si dispongono in totale su tre piste: pista A: lunga 13,40 m: 27 impronte a zig-zag pista B: lunga 8,60 m: 19 impronte rettilinee pista C: lunga 9,98 m: 10 impronte
Paola Volpe - Istruttore cinofilo (Paolaistruttorecinofilo)Paola Volpe - Istruttore cinofilo (Paolaistruttorecinofilo)
00
Reviews
- Unable to get your location