La passerella ciclopedonale sull’Isonzo a Salcano è stata finalmente inaugurata, collegando le due sponde del fiume e permettendo a ciclisti e persone di passare dall’area di Gorizia e Nova Gorica a quella del Collio.
La struttura, realizzata dal Gect Go, è pronta da già da oltre un anno. Mancavano però i collegamenti alle piste ciclabili già esistenti per poterla aprire.
E finalmente è stata inaugurata il 14 ottobre 2022.
Ora i ponti operativi che collegano le due sponde del corso d’acqua saranno tre sul versante sloveno. E si aggiungono a quello stradale che collega con la Brda e quello ferroviario, il più grande al mondo realizzato con una sola campata in pietra.
L’opera è stata realizzata all’altezza del Kayak center nell’ambito del progetto Interreg Italia-Slovenia 2014-2020 “Isonzo-Soča”, che ha portato circa 10 milioni di euro sul territorio transfrontaliero, di cui 2 milioni dedicati alla passerella.
L’investimento è stato cofinanziato da Eko Sklad, il Fondo pubblico ambientale sloveno.
Attesi anche nuovi collegamenti ciclabili tra le due città, che saranno completati a breve.
Costruendo queste reti in Slovenia e Italia, le città puntano ad acquisire nuove opportunità ricreative per residenti e visitatori.
Investendo in una nuova pista ciclabile di collegamento sulla riva destra dell’Isonzo, Nova Gorica ha inoltre consentito la creazione di un collegamento tra la passerella e la pista ciclabile già esistente in direzione di Plave, oltre alla la futura pista ciclabile per San Mauro e quindi Oslavia.
La passerella
Questa novità punta a incentivare il turismo, come rilevato dal sindaco di Gorizia Rodolfo Ziberna:
“Siamo e rimaniamo due città diverse con storie e caratteristiche diverse, che si sono unite per trasformarsi da periferia geografica in entità centrale e protagonista dell’Europa”.
Per l’omologo di Nova Gorica, Klemen Miklavič:
“Non abbiamo un nome, una bandiera, uno stemma comuni ma lavoriamo su progetti che migliorino la vita delle persone lungo il confine”.
Il percorso è lungo 570 metri.
Dal Kayak Club di Solkan ora si può procedere fino a Plave sul versante occidentale, percorrendo la ciclabile già esistente, mentre dall’altra si potrà arrivare a Gorizia.
Su questo punto, si stanno ultimando gli ultimi punti, sia con opere fisiche che con la segnaletica su strada.