Ittiturismo L'Isola - Pescatori in cucina
Ittiturismo L'Isola - Pescatori in cucina things to do, attractions, restaurants, events info and trip planning
Plan your stay
Posts
Abbiamo pranzato in questo "locale" lo scorso fine settimana (l'ultimo di settembre), insieme agli amici dell'ASD di cui facciamo parte, dopo un'immersione all'Isola Gallinara. Per noi è stata la prima volta in un "ittiturismo" e l'esperienza è stata assolutamente positiva; se amate i più noti e diffusi "agriturismi", quelli veri, questo può essere il posto giusto. Il personale, gentile e disponibile, ci ha piacevolmente accolto anche a tarda ora, lasciandoci mangiare in tutta tranquillità fino a pomeriggio inoltrato. Abbiamo avuto l'opportunità di scegliere tra un tavolo su terra ferma (la banchina del porto) od un tavolo su una delle due barche ormeggiate proprio lì difronte; noi, nel dubbio, abbiamo scelto il tavolo su terra ferma. Purtroppo, vista l'ora, la fame non era più molta ed in tre siamo riusciti a degustare poche cose: arancino dell'Isola (fritto più a lungo del tradizionale arancino Siciliano, molto croccante all'esterno, ma meravigliosamente morbido dentro), bruschetta dell'Isola (con formaggio spalmabile, dadolata di pomodoro e pesce cavalla che abbiamo imparato essere un parente stretto del più noto sgombro), linguine con pescato e fritto di tremaglio (per chi non lo sapesse, il tremaglio è un tipo di rete da pesca, e questa locuzione è un modo come un altro per indicare sostanzialmente il pescato locale; naturalmente assenti anelli surgelati di dubbia provenienza) e per finire la stroscia ligure (un dolce tipico ligure che per certi versi ricorda la sbrisolona, realizzato, di base, con farina, zucchero, scorza di limone ed olio extravergine di oliva del quale ne viene esaltato il sapore). Soddisfatti di quello che abbiamo mangiato, ma dispiaciuti di non essere riusciti a degustare di più, ci siamo portati a casa alcuni prodotti preparati da loro: un vasetto di pesce cavalla sott'olio ed un vasetto di pesce cavalla salato ed essiccato per condire la pasta. Prezzi adeguati, ma onesti: circa € 40,00 in tre (senza vini).
Mirco Olivero
00
Se andate ad Alassio dovete assolutamente fermarvi qui, Posto a nostro avviso stupendo nel porto di Alassio. Si mangia pesce ligure freschissimo pescato da loro sulla banchina o sulle barche ormeggiate. Mai mangiato un pesce così fresco e saporito, in cucina sanno il fatto loro accarezzano la materia prima, regalando un esperienza unica. Personale estremamente gentile disponibile e preparato, noi consigliamo anche di acquistare le loro conserve per poter portare nelle vostre case il loro sapore. Ogni volta che saremo ad Alassio passeremo a trovarli a presto sharon e Antonio grazie di tutto.
Antonio Ariante
00
Veramente una bellissima esperienza, il piacere di mangiare su di una barca ormeggiata nel porto di Alassio con pesce fresco di qualità con tanta gentilezza e disponibilità da parte dei camerieri e anche della cucina, che mi hanno gentilmente fatto avere un barattolino della loro squisita maionese allo zenzero💛 tutto cucinato sul momento E di ottima qualità davvero. Provate il loro antipasto misto e i loro primi piatti, come secondo la frittura è eccezionale, ma anche il loro dolce tipico che ricorda vagamente i Baci da Alassio, era veramente squisito
Luisiana Provinciali (Lusy74)
00
Abbiamo cenato in questo originale ristorante dove i pescatori servono il pescato del giorno. Molto accogliente, personale gentilissimo e ambiente tipico, sul molo lontano dal caos del centro e con tanto parcheggio. in questo locale fanno due serate a tema e noi siamo capitate nella serata di paella e sangria, tutto molto buono! Abbiamo mangiato anche un piatto di crudo: gamberi di vari tipi e ostrica. Ci è stato offerto anche un piatto di crostini con pesce fresco (foto) super! Tutto freschissimo. Ci torneremo senz’altro.
nico pellacani
00
Pescatori molto bravi in cucina!!! location suggestiva si può mangiare anche a bordo di piccole imbarcazioni da pesca. La proposta culinaria è strettamente legata al pescato del giorno e al territorio!!! Propongono menù a prezzo fisso con varie portate, tutto molto buono😋😋😋😋 consiglio per chi passa da Alassio e vuole vivere un’esperienza diversa di provarlo, ne resterete entusiasti🤩🤩🤩🤩 inoltre da non perdere i loro prodotti sott’olio veramente goderecci 😋😋😋😋
Cinzia Liviero
00
Molto particolare come location. Si mangia bene all aperto con tavoli anche su delle barche Sabato grande serata con Memo Remigi ...
Mondo Subacqueo
00
Nearby Attractions Of Ittiturismo L'Isola - Pescatori in cucina
Zero Alassio - Beach & Club
Punta Murena
Sentiero dell'Onda
Saracen Tower (ruins)
Sant'Anna ai Monti

Zero Alassio - Beach & Club
4.0
(184)
Click for details

Punta Murena
4.6
(19)
Click for details

Sentiero dell'Onda
4.7
(17)
Click for details

Saracen Tower (ruins)
4.2
(15)
Click for details
Nearby Restaurants Of Ittiturismo L'Isola - Pescatori in cucina
Ristorante La Vedetta
Sandon's Yachting Club
ACCIUGOTTO ALASSIO
Bar Peppino

Ristorante La Vedetta
4.2
(119)
Click for details

Sandon's Yachting Club
4.5
(61)
Click for details

ACCIUGOTTO ALASSIO
4.0
(17)
Click for details

Bar Peppino
4.3
(14)
Click for details
Basic Info
Address
Porto L. Ferrari - Banchina Pescatori Cala 6, 17021 Alassio SV, Italy
Map
Phone
+39 333 530 7384
Call
Website
isolaittiturismo.it
Visit
Reviews
Overview
4.5
(110 reviews)
Ratings & Description
attractions: Zero Alassio - Beach & Club, Punta Murena, Sentiero dell'Onda, Saracen Tower (ruins), Sant'Anna ai Monti, restaurants: Ristorante La Vedetta, Sandon's Yachting Club, ACCIUGOTTO ALASSIO, Bar Peppino

- Please manually select your location for better experience