Hahu
Hahu things to do, attractions, restaurants, events info and trip planning
Description
Ratings
Posts
Frequentiamo questo ristorante Etiope-Eritreo dal 2015 (aperto nel 2013), si trova ad Ostia levante, la zona non a ridosso del mare e separata dalla zona ponente, dalla ferrovia Lido-Roma. Già la collocazione può dire molto di questo locale, perché essendo fuori dal movimento del centro di Ostia, e situato in una stradina, sarà un posto tranquillo e accogliente, ed i clienti, non saranno passanti capitati per caso. Come detto, data la dimensione della strada non vi è molto spazio per parcheggiare. L' accoglienza della proprietaria Etiope, sarà garbata e familiare, l'arredo caldo e informale. Il menù prevede 3 antipasti, e una manciata di piatti, con tutti ingredienti simili. Su tutto impera, il berberé una miscela di spezie, che comprende pepe bianco, zenzero, chiodo di garofano, peperoncino, coriandolo ed altri, presente in quasi tutti i piatti proposti. In genere prendiamo come antipasto sambusa, un triangolino di pasta ripieno di carne macinata e kategna, rotolini di injera piccanti e farciti anche con tsemi (un burro, anch'esso usato un po’ ovunque, che contiene anche berberé). Personalmente preferisco questi a le felafel minuscole polpettine fritte a base di ceci, che preferisco nella versione della cucina libanese. Si prosegue con uno dei piatti unici, ad esempio, il classico zighinì, che sono bocconcini di carne (manzo o agnello), talvolta proposti tipo spezzatino, in salsa piccante. Vengono serviti su injera, pane tipico di queste regioni africane, dalla consistenza spugnosa, preparato con il teff, un cereale particolare prodotto solo in Africa. Ad accompagnare la carne, anche delle lenticchie, proposte in due versioni. Vi è anche un piatto misto, con il nome del ristorante, che comprende sempre zighinì, mincet (carne finemente macinata e speziata), spriss (dadini di manzo saltati con cipolla), servito sempre su piatto di injera, insieme a varie verdure, lenticchie, una specie di spinaci, e anche finocchi e carote. Possibile anche avere un piatto vegetariano, l'Alicea, che comprende oltre ad un paio di varietà di lenticchie, patate e carote, una crema di ceci, e una rinfrescante verza. Oltre all'injera che costituisce la base su cui vengono appoggiate le pietanze, a parte viene portato un cestino, contenente altro injera, che servirà al posto delle posate, staccandone dei pezzi per prendere il cibo. Questa è la parte tipica e se vogliamo sfiziosa di questa cucina etnica, e l'injera che assorbe i sughi delle varie pietanze, sarà anche l'ingrediente che sazierà. Buone anche le varie birra Etiopi, tra cui l'ottima San Giorgio. A conclusione, ma noi in genere evitiamo, un dolce al sesamo, sia con miele che al pistacchio, fatto probabilmente di pasta di tahina, è una porzione mignon, anche se molto dolce. In conclusione, in questo ristorante si possono trovare dei buoni sapori e l'atmosfera delle due cucine etniche, condite da un senso di rilassatezza e calore familiare con porzioni non esagerate, dato che l'injera, utilizzato a dovere è in grado di saziare. Fortunatamente questo ristorante, negli anni, ha mantenuto le sue caratteristiche, non replicando alcuni errori di altri locali come la Regina di Saba (stessa cucina etiope-eritrea e stessa zona), che in breve chiuse, dopo aver aumentato prezzi, riducendo le porzioni.
E G (maxbrod)E G (maxbrod)
00
I was really lucky one of my nieces suggested to have dinner at Hahu. An amazing surprise! Super pleasant premises decorated with lots of plants and ethnic manufacts added extra charme to the owner’s/coock’/waitress’s and maîtresse’s welcoming smile. Expect a little waiting, since most of the dishes are expressly cooked for you: your patience will be rewarded and your tastebuds will be grateful. I did not expect to find all of this in Ostia. Loved it!
umbertoumberto
00
Un'esperienza sicuramente da provare, cibo etiope ottimo. Si mangia solo con le mani in puro stile tradizionale del paese. La signora che serve ai tavoli è gentilissima e risponde ad ogni domanda che potreste avere sui piatti che si stanno mangiando. Prezzi nella norma: antipasto, misto tradizionale (in foto), acqua, dolce e caffè circa 25 euro a persona; si esce davvero sazi. Unica nota forse il servizio un po' lento ma forse deriva dalla preparazione elaborata dei piatti. Assolutamente consigliato.
Simone BaldoniSimone Baldoni
20
Locale etnico molto ben fatto. All'interno l'atmosfera creata da arredi e musica tradizionale ti fa sentire come se stessi in Etiopia. I piatti sono molto saporiti, sia a base di carne, sia a base di vegetali. Molto particolare il caffé etiope, servito con l'incenso (da provare). I prezzi sono decisamente contenuti e i piatti abbondanti. Assolutamente da tornarci! Piccola nota: come in tutti i ristoranti etiopi, si mangia senza posate. Tuttavia vengono portate su richiesta
Dario SannaDario Sanna
20
Cucina etiope deliziosa e molto versatile per tutti i gusti, infatti ci sono piatti vegetariani, piccanti o delicati, con vari tipi di carne e verdure. Si mangia con le mani utilizzando il pane tipico. La proprietaria dolcissima e gentile, il cuoco molto bravo. Se avete fretta non fa per voi, se volete immergervi nelle tradizioni di altre culture dovete adattarvi a ritmi diversi e comunque rilassanti. Esperienza da provare e riprovare!
Francesca GerniniFrancesca Gernini
20
Nearby Attractions Of Hahu
Sinagoga di Ostia Antica

Sinagoga di Ostia Antica
4.8
(23)Click for details
Nearby Restaurants Of Hahu
Il Sole di Ostia
Dolcemente Pasticceria Bar Ostia
Romolo e Luigi
The House of Sandwich
Pizza e Fichi
Tartarughino nero
L'altro Romolo
Dolce Arlecchino
The Bread Ostia
Vizi e Sfizi

Il Sole di Ostia
4.3
(763)$$
Click for details

Dolcemente Pasticceria Bar Ostia
4.3
(399)$$
Click for details

Romolo e Luigi
4.2
(351)$$
Click for details

The House of Sandwich
4.5
(314)$$
Click for details
Reviews
- Unable to get your location