Lake Orta
Lake Orta things to do, attractions, restaurants, events info and trip planning
Description
outdoor
relaxation
family friendly
Lake Orta or Cusio is a lake in northern Italy, west of Lake Maggiore. It has been so named since the 16th century, but was previously called Lago di San Giulio, after Saint Julius, the patron saint of the region.
attractions: , restaurants: Bar Dolphins Pettenasco, Vecchio Forno, Il Cormorano, Il Cortile
Ratings
Description
Lake Orta or Cusio is a lake in northern Italy, west of Lake Maggiore. It has been so named since the 16th century, but was previously called Lago di San Giulio, after Saint Julius, the patron saint of the region.
Plan your stay
Posts
Lake Orta (Italian: Lago d’Orta) is a lake in northern Italy, west of Lake Maggiore. It has been so named since the 16th century, but was previously called the Lago di San Giulio, after Saint Julius (4th century), the patron saint of the region. Its southern end is about 35 kilometres (22 miles) by rail, to the northwest of Novara on the main Turin-Milan line, while its north end is about 6 kilometres (4 miles) by rail south of the Gravellona-Toce railway station, halfway between Ornavasso and Omegna. Its scenery is characteristically Italian, while the San Giulio island has some very picturesque buildings, and takes its name from the local saint, who lived in the 4th century. Located around the lake are Orta San Giulio, built on a peninsula projecting from the east shore of the lake, Omegna at its northern extremity, Pettenasco to the east, and Pella to the west. It is supposed that the lake is the remnant of a much larger sheet of water by which originally the waters of the Toce flowed south towards Novara. As the glaciers retreated the waters flowing from them reduced, and were gradually diverted into Lake Maggiore. The inaugural European Rowing Championships were held on Lake Orta in 1893. A frequent ferry service connects towns and villages around the lake.
Ngo Hai AnhNgo Hai Anh
170
UNO DEI MIEI AMORI GRANDI. PARADISO BALNEABILE IMMERSO NELL'ARTE, LA SPIRITUALITÀ E LA STORIA. Lo considero UNO DEI LAGHI PIÙ ROMANTICI D'ITALIA E NON SOLO. Negli hanni è stato bonificato, ripopolato a livello ittico, so state fatte strutture più idonee sia per passeggiate lungo lago che per aree di balneazione. È il piccolo tra i laghi importanti del nord, ma è questo a renderlo speciale, oltre ai suoi luoghi caratteristici ORTA, la favolosa Isola di San Giulio, raggiungibile con o taxi acquatico o con trasporto pubblico (sempre mezzo acquatico ovviamente) l'isola ospita quasi per intero il Monastero dove ad oggi ancora vivono le monache di clausura, le quali per il giorno di San Giulio permettono non di accedere nel loro monastero, ma di comprare il pane di san Giulio, con all'interno gocce di cioccolato, io ne vado ghiotta! È un isola dove bisogna andare cercando di preservare il silenzio e godersi la sua meraviglia, si può visitare la chiesa di San Giulio e fare una passeggiata nella, praticamente sua viuzza, con gli sbocchi sul lago per le barche.molti caratteristico, da cartolina! Vi sono anche degli abitanti, pochi, ma vi sono ed un eccellente ristorante aperto anche la sera o qualche sera, perfetto per originali dichiarazioni d'amore o per coccolare parenti, ospiti o amici. L'isola è popolata anche da qualche gatto, ben curato ed accudito. ORTA, ci sarebbe da dire molto, è un luogo incantato (e ben preservato) dove il tempo si è fermato, viuzze in piano, che salgono e scendono. Trovate sia in centro che all ingresso ristoranti, bar, gelaterie...un po'difficile trovare una buona pizza...ma per Orta questo ed altro. L'atmosfera è da incanto, anche il suo Comune, meta ambita per dire il fatidico si. Vi è anche uno splendido lungo lago un po'nascosto e che porta al posteggio di fianco a VILLA CRESPI, L'HOTEL RISTORANTE del Grande CANAVACCIUOLO... Una splwndida Villa in Stile Moresco da Mille e una notte, la location dentro e fuori lascia senza fiato. Se volete colpire la vostra amata o amato... portatelo a cena li e pernottate...un sogno. Sul ristorante del grande Chef stellato che dire, non ci sono parole di certo soldi tanti ma ben spesi, cenare li è una esperienza... Di fianco a Villa Crespi avete il SACRO MONTE ancora abitato dai monaci e con le sue suggestive Cappelline... con la nebbia o al calar del sole fanno un po' paura con queste meravigliose ricostruzioni tridimensionali, quindi con statue che narrano la vita di San Francesco, è l'unico Sacro Monte che troverete dedicato a lui, il tutto inserito in mezzo alla natura con alberi che colorano tutto di splendide tonalità in base alla stagione, ognuna lasciante a bocca aperta per una ragione. Il Monastero non è da meno.... e da li potete accedere direttamente ed in discesa ad Orta. SULL'ALTRA SPONDA, da menzionare ASSOLUTAMENTE È PELLA, anch essa ha subito un grande restyling che continua, splendido lungo lago rifatto da poco, una bella e lunga passeggiata, per chi le ama e perfetta anche per gli amici che necessitano del supporto della sedia a rotelle... durante la stessa troverete piccole e grandi spiaggette o spiaggione a seconda, private o libere per godervi il lago come vi pare, barca, motoscafo, vela, qualsiasi cosa. NOTA NEGATIVA IN TUTTA LE ZONE CITATE, SALVO AL MONASTERO SONK I POSTEGGI, ANCHE ABBONDANTI MA ASSOLUTAMENTE TUTTI A PAGAMENTO. C'è una spiaggia in particolare LIBERA, COMUNALE, IMMERSA NEL VERDE, CON SPIAGGIA, ADATTA ANCHE PER I TUFFI, DOTATA DI AREA RISTORO, CAMPETTI, PER I CANI e FAR PASSEGGIATE ...la SPIAGGIA DI PRAROLO! LA AMO. li dei posteggi gratis si trovano ... spesso. Insomma ANDATE E GODETEVI OGNI ATTIMO ED ESPERIENZA!
Marianna “BKoy”Marianna “BKoy”
100
In auto: Si può arrivare al Lago d'Orta tramite l'autostrada A26 (Genova Voltri/ Gravellona Toce) con uscita Gravellona Toce (direzione Omegna - km 18) o con uscita Borgomanero (direzione Borgomanero - km 16). Oppure tramite l'autostrada A8/A26 (Milano laghi / Gravellona Toce) con uscita Arona, direzione Borgomanero, km 12.......Il lago d’Orta, anche chiamato lago Cusio, è un piccolo lago alpino del Piemonte, collocato tra le province di Novara e del Verbano-Cusio-Ossola ....Considerato uno dei laghi più romantici d'Italia, il Lago d'Orta è un luogo tranquillo, pieno di storia e di panorami da togliere il fiato. Se volete trovare un po' di pace e trascorrere qualche ora o un weekend in totale relax, questo è il posto giusto! Forse è un lago poco conosciuto rispetto ai vicini Lago Maggiore e Como, ma non ha nulla a che invidiare, anzi... il segreto del suo fascino risiede nell'essere immerso nella natura, in uno scenario spettacolare che ha come perla "finale" la pittoresca isola di San Giulio, che sorge nelle sue acque. Meno caotico dei vicini laghi più famosi, il Lago d'Orta è l'ideale per chi cerca un'atmosfera magica e meno "turistica".
Giuosuè ZeneizeGiuosuè Zeneize
230
Tranquillo, romantico, silenzioso ma pieno di vita. Il lago d'Orta è capace di rilassarmi al primo sguardo. Da visitare Piazza Motta (dedicata a Mario Motta, partigiano del Cusio) caratteristica piazza in centro paese affacciata sul lago, con edifici storici molto belli da vedere. Da Piazza Motta, si diramano una serie di vicoli stretti e tortuosi, accessibili solo a piedi, ricchi di palazzi signorili, di negozi e locali. Dalla Salita della Motta, percorrendo una strada lastricata si raggiunge la Chiesa di S. Maria Assunta. Questa breve strada è una delle vie più belle e suggestive. Proseguendo la salita si raggiunge, il Sacro Monte di Orta. Sul Lago d’Orta invece sorge la piccola isola di San Giulio, quasi interamente sovrastata da un monastero: l’Abbazia Benedettina Femminile Mater Ecclesiae. Questo splendore di lago , nel cuore del Piemonte, è una perfetta meta per gite e mini fughe, per chi è in cerca di posti misteriosi e tranquilli, per chi ha voglia di staccare dalla vita frenetica di città e godersi lo splendido panorama sul Lago d’Orta. Eh sì, la natura ci regala incantevoli emozioni senza mai chiedere nulla in cambio
S MS M
50
Oggi ho fatto solo una parte della bellissima passeggiata che si può dare attorno al lago. Ero con i bambini quindi mi sono dovuta trattenere 😅 siamo partiti dal Lido di Gozzano direzione San Maurizio. Siamo arrivati a Lagna dove abbiamo trovato una spiaggetta per un piccolo bagno rinfrescante. La passeggiata è molto piacevole e adatta a tutti. Nel territorio di Gozzano il sentiero è sotto agli alberi su strada sterrata solo pedonale. Costeggia il lago e si incontrano diverse piccole spiaggette dove potersi fermare per un ristoro o bagno. Zona San Maurizio inizia un pezzo asfaltato e purtroppo sotto io sole. Ma sono circa 700m dopodiche arrovati al ristorante Da Venanzio si ripiomba nel bosco in una bella piccola stradina tra gli alberi sempre costeggiando il lago. Da lì si può proseguire per Pella, io mi sono dovuta fermare ma abbiamo già in mente di rifarlo e proseguire oltre...vi aggiornerò. Comunque è una passeggiata che consiglio a tutti, bella, rilassante e tutta in pianura. Adatta a tutti. 👌👌👌💯💯🔝🔝🔝
Miki & Fra M.Miki & Fra M.
30
Beautiful spot to visit, hike, relax and honestly what ever you feel like to do. There is some much to do here. It's very relaxing to be at as it's not so busy and if it's busy it's easy to get away. Scenery is amazing. Breath taking. Stunning. See pictures. I recommend definitely to try to be on the lake either by boat or kayaks.
Eetu SokkoEetu Sokko
90
Nearby Restaurants Of Lake Orta
Bar Dolphins Pettenasco
Vecchio Forno
Il Cormorano
Il Cortile

Bar Dolphins Pettenasco
3.8
(476)Click for details

Vecchio Forno
4.5
(285)Click for details

Il Cormorano
4.0
(141)Click for details

Il Cortile
4.0
(151)$$
Click for details