Villa di Orazio
Villa di Orazio things to do, attractions, restaurants, events info and trip planning
Description
cultural
educational
Horace's Villa is a large ancient Roman villa complex near Licenza, Italy. The identification is likely because Horace wrote several poems about the place, and the special elaborate architectural features and location of the villa correspond to the descriptions in the poetry. The site can be visited today.
attractions: Ninfeo degli Orsini, restaurants: Osteria Antico Boschetto, Gustavo, Pizzeria Ristorante Settegiacche
Ratings
Description
Horace's Villa is a large ancient Roman villa complex near Licenza, Italy. The identification is likely because Horace wrote several poems about the place, and the special elaborate architectural features and location of the villa correspond to the descriptions in the poetry. The site can be visited today.
Plan your stay
Posts
La Villa di Quinto Orazio Flacco si trova a Licenza in Provincia di Roma. Tra il 33 ed il 32 a.C., il famoso poeta latino si vide regalare, da parte di Mecenate, suo celebre amico e patrocinatore di artisti e letterati, vissuto durante il principato di Augusto, una villa sontuosa nella Bassa Sabina. Orazio, nel periodo che visse in questa villa, descrisse nelle sue opere la bellezza della natura circostante. Nelle poesie di Orazio e nelle chiose dei suoi commentatori, troviamo i riferimenti a numerosi luoghi vicini alla Villa (Varia odierna Vicovaro, Pagus Mandela oggi Mandela, il Digentia rivus/torrente Licenza, Ustica/Licenza stessa, il tempio di Vacuna presso Roccagiovine), luoghi che saranno meta di appositi percorsi di visita alla scoperta dei luoghi oraziani”, celebrati in opere di letterati e pittori come le “Dieci vedute” della casa in campagna di Orazio di Jacob Philipp Hackert (1780). Nel Rinascimento si aprirono dibattiti e discussioni sul probabile luogo ove si poteva trovare la villa di Orazio. Successivamente il ritrovamento di mosaici e vestigia di mura su una collina nei pressi di Licenza, fece concentrare le attenzioni in questo luogo. La presenza nei pressi di una cascata, la stessa che forse al poeta richiamava il Fons Bandusiae di Venosa, ha comportato la conferma del ritrovamento. Scavi archeologici iniziati nel 1911, e ripresi nel 1915 hanno fatto emergere i reperti visibili tuttora. Nel 1997-2001 sono ripresi nuovi scavi, tuttora in corso. L'edificio sorge su di un'area di 40 ettari, tra Mandela e Vicovaro, e di essa facevano parte anche un bosco, frutteti, oliveti e terreno per il pascolo. L'abitazione era a un solo piano, con le stanze disposte intorno all'atrio. Alcune di esse presentano una pavimentazione musiva con motivi geometrici in bianco e nero. Un grande quadriportico rettangolare con un giardino centrale, analogo a quello della Villa dei Papiri di Ercolano, costituiva l'elemento caratterizzante di questa villa. Alla fine del I sec. d. C., in età Flavia, la villa venne completamente ristrutturata con la realizzazione di un peristilio aperto sul panorama dei monti Lucretili e la trasformazione del piccolo balneum, di cui era dotata, in un vero e proprio impianto termale cui fu aggiunta una elaborata fontana. Il Sabinum dopo la morte di Orazio (8 a.C.) passò ad altri proprietari e in epoca tardo-antica tornò a far parte del patrimonio imperiale. Successivamente in alcune stanze si impiantò un monastero, quasi sicuramente benedettino, data la presenza di S. Benedetto nella valle dell’Aniene agli inizi del VI secolo.
L'Osservatore TiburtinoL'Osservatore Tiburtino
50
Peccato che il giorno di Pasquetta in cui tutti i musei italiani sono stati aperti, l'unico sito archeologico chiuso sia stato questo. Però ci siamo accontentati di una visita dalla recinzione. Tutto è stato descritto e arricchito mediante la lettura dello studio sulla Villa estratto dal Vol. XCIII degli Atti e Memorie della Società Tiburtina di Storia e Arte, dal nostro Angelo ... custode. In fondo è bello e avventuroso fare i turisti fai da te. Basta il desiderio di conoscere (non solo di vedere) e di approfondire(e non solo dire "ci sono stato") per superare ogni ostacolo! Infine, con licenza del comune di Licenza ci siamo licenziati con strazio dalla Villa di Orazio per andare a consolarci a Percile nel delizioso ristorante La Vecchia Scola, dove ci siamo casualmente incontrati con altri conoscenti per godere di un'ottima cucina casareccia.
Ludovico ToncheiLudovico Tonchei
10
Luogo poco segnalato sulla strada principale. Sono stato lì il 27 Maggio. Una domenica. Al mio arrivo, cancelli chiusi. Nessuno sul posto. Un cartello scritto a mano recitava "dal 1 Giugno il sito aprirà solo su prenotazione al numero..e se prenotato con 2 giorni di anticipo". Un tipico posto simbolo di come questo paese sia una contraddizione in termini. In sé il posto è visibile anche fuori dalle sbarre di recinzione ed è piuttosto piccolo. Ma trovarlo così con un cartello del genere, per altro anacronistico, è imbarazzante.
Giuliano TizianelGiuliano Tizianel
10
Area archeologica di grande interesse e fascino, nonostante l'importanza è piuttosto sconosciuta, bisogna fare di più per divulgarne l esistenza al di fuori dei confini comunali e provinciali. Forse è stato fatto qualche anno fa, ma al momento sembra in abbandono ed è un vero peccato. Ovviamente non è stato possibile visitarla. Ho letto recentemente che il sindaco ha organizzato alcune visite guidate, questo fa ben sperare!
massimo cecimassimo ceci
00
Piccolo ma delizioso sito archeologico. Una sosta di una mezz’ora la merita tutta. Splendidi i pavimenti, e lo stato di conservazione per un sito a cielo aperto. Si apprezza anche la pace del contesto nel quale é immerso.
Mauro MarcelloMauro Marcello
50
Giorno! Una sorpresa inaspettata appunto... Approfittatene quanto prima perché, essendo aperto grazie al contributo di un gruppo di volontari, non si sa fin quando rimarrà aperto il sito ... Il resto , scopritelo voi !
SONNY DEEPSONNY DEEP
00
Nearby Attractions Of Villa di Orazio
Ninfeo degli Orsini

Ninfeo degli Orsini
4.5
(19)Click for details
Nearby Restaurants Of Villa di Orazio
Osteria Antico Boschetto
Gustavo
Pizzeria Ristorante Settegiacche

Osteria Antico Boschetto
4.5
(506)Click for details

Gustavo
4.5
(201)Click for details

Pizzeria Ristorante Settegiacche
4.8
(78)Click for details