Sanctuary of Saint Mary our Lady of Grace
Sanctuary of Saint Mary our Lady of Grace things to do, attractions, restaurants, events info and trip planning
Description
cultural
accessibility
The Sanctuary of Saint Pio of Pietrelcina, sometimes referred to as Padre Pio Pilgrimage Church, is a Catholic shrine in San Giovanni Rotondo, Province of Foggia, Italy, owned by the Order of Friars Minor Capuchin. Its surface area is 6,000 square meters.
attractions: Monastery of the Resurrection / Capuchin Poor Clares of San Giovanni Rotondo, Monumental Way of the Cross, restaurants: Ristorante Lo Chalet (Pranzo), Osteria Antica Piazzetta, La Cialda, Regina Margherita, Ristorante I Santi, Bar - Ristorante La Piccola Baita, Imperium, Ristorante Pizzeria Bar "Antica Trattoria", Ristorante Trattoria Le More Di Dora Germano, Hotel Abete
Ratings
Description
The Sanctuary of Saint Pio of Pietrelcina, sometimes referred to as Padre Pio Pilgrimage Church, is a Catholic shrine in San Giovanni Rotondo, Province of Foggia, Italy, owned by the Order of Friars Minor Capuchin. Its surface area is 6,000 square meters.
Posts
It is a blessing to visit the simple and magnificent Santa Maria della Grazie, the sanctuary where Padre Pio of Pietralcina resided and served untiringly until his death. The sanctuary's location, nestled amid rolling hills and picturesque landscapes, sets the tone for a contemplative and serene experience and evokes a sense of peace and tranquility. The most moving moment of a visit is the opportunity to venerate Padre Pio's tomb within the sanctuary. The tomb, adorned with flowers and candles, is a focal point of reverence and devotion for pilgrims worldwide. Santa Maria della Grazie is not only a sanctuary for worship but also a place of healing. The adjacent Padre Pio Pilgrimage Church houses the renowned San Pio Hospital, a testament to the saint's dedication to caring for the sick and suffering. The hospital's modern facilities and compassionate staff continue his legacy, providing much-needed medical assistance and hope. The piazza and the peaceful gardens, inviting prayer chapels, and quiet nooks are perfect for reflection and meditation. The atmosphere at Santa Maria della Grazie fosters contemplation and invites visitors to embrace a moment of introspection and spiritual renewal. No visit to this sanctuary would be complete without experiencing the profound practice of participating in Mass or attending one of the daily prayer services. It is an incredibly enriching and spiritually uplifting journey.
Tony GonzalezTony Gonzalez
10
Mai recensione fu più difficile di questa perché una volta arrivati a San Giovanni Rotondo inevitabilmente ci si divide tra la grandissima fede ed il grande amore per San Pio da Pietralcina e l'immenso bussines creato attorno al mistero della fede purtroppo proprio nel luogo dove il venerato ed amato santo visse la sua sofferta vita tra povertà e sentimenti d'amore e devozione insegnando i principi di aiuto per i più deboli e per i più sofferenti è stato creato un giro di milioni di euro in modo sfacciato e andando contro i principi dettati da San Pio !!! Quindi le 5 stelle sono dedicate alla chiesa vecchia e storica dove San Pio celebrava messa e predicava amore e povertà sono dedicate alla cella dove San Pio passò gli anni e le notti più dure lottando con il suo stato di salute e con i demoni che mai lo vinsero le 5 stelle sono ancora dedicate al meraviglioso museo che contiene tutti gli effetti personali del Santo ma le 5 stelle non possono assolutamente essere dedicate a tutto il resto che sembra essere veramente creato apposta per incassare cifre da capogiro ....che tristezza !!! Giunti a San Giovanni Rotondo già trovare parcheggio è un'impresa se poi ci si mettono anche i parcheggiatori abusivi e la fine !!! Inizialmente si visita l'antica chiesetta dove San Pio celebrava messa ancora conservata allo stato originale e curata nei particolari si passa poi al primo ampliamento di questa chiesetta che anche se troppo moderna resta comunque molto bella e spirituale poi si passa alla a visitare la cella di clausura del Santo dove troviamo tutti i suoi oggetti abiti scarpe letto ed affetti personali si passa poi al museo di Padre Pio dove sono conservati svariati cimeli !!! E da qui si arriva alla cripta purtroppo moderna dove è conservato in una teca di vetro il corpo di San Pio da Pietralcina .....e questa è un'emozione veramente forte che sicuramente ripaga del viaggio fatto per raggiungere il famoso luogo di culto cattolico !!! Detto questo da qui in avanti si assiste all'immenso business creato sfruttando il nome di San Pio della sua storia della sua vita e dell'amore che ebbe per Cristo nostro Signore e la cosa triste e che vengono sfruttati i sentimenti di devozione di milioni e milioni di fedeli che ogni anno raggiungono Padre Pio !!! Proseguendo abbiamo la chiesa nuova modernissima che da fuori sembra il palazzetto dello sport di San Giovanni Rotondo e lo sfarzo regna sovrano ovunque si posi lo sguardo !!! Abbiamo poi un'area dedicata solo ai negozietti che dovrebbero vendere solo oggetti sacri dedicati all'amato santo ma che in realtà vendono dai generi alimentari ai giocattoli agli oggetti con marchio Juventus Inter Napoli e tutte le altre squadre ....ma a voi sembra normale ???? Se non è business questo ditemi voi che cos'è.....veramente deludente !!! Io probabilmente (anzi sicuramente ) non sono un cattolico modello e non sono nemmeno degno di presentarmi al cospetto di un uomo immenso come San Pio ma direi che il giro di soldi creato attorno all'amato santo è a dir poco vergognoso e di dubbio gusto !!! In conclusione andare a San Giovanni Rotondo è sicuramente un'esperienza meravigliosa per tutti i devoti a Padre Pio ....ma fatelo con l'amore nel cuore e con il sentimento di volere aiutare i più deboli i più poveri i più sofferenti e i più malati perché questi sono i valori che ci ha trasmesso San Pio da Pietralcina !!!
furio rapezzifurio rapezzi
260
La chiesa di San Pio da Pietrelcina, anche conosciuta come santuario di san Pio, è un luogo di culto religioso cattolico di San Giovanni Rotondo, in provincia di Foggia, nel territorio dell'arcidiocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, dedicato a Padre Pio da Pietrelcina. Fu commissionata dall'ordine dei frati minori cappuccini della provincia di Foggia, venne progettata dall'architetto italiano Renzo Piano e costruita dall'impresa Pasquale Ciuffreda di Foggia. L'opera è stata quasi completamente finanziata dalle offerte dei pellegrini. L'interno misura 6000 m² ed è in grado di contenere 7000 persone, risultando una delle chiese con la maggior superficie in Italia. Per l'innalzamento della struttura, si è resa necessaria la fondazione di un consorzio che riuniva al suo interno le aziende impegnate nella costruzione: il consorzio "Fabbrica della chiesa". La chiesa è stata inaugurata dinanzi a oltre trentamila persone il 1º luglio 2004, consacrata da mons. Domenico Umberto D'Ambrosio con la dedicazione a san Pio da Pietrelcina, dopo circa dieci anni di lavori. La costruzione ha raccolto critiche, in quanto realizzata con stile contemporaneo e diversa dalle forme più canoniche di chiesa nell'immaginario collettivo (pianta a croce, o rettangolare, divisione in navate, decorazione interna). La chiesa sorge sul monte di San Giovanni Rotondo ed è adiacente al preesistente santuario e convento in cui il frate visse e in cui ne sono state conservate le spoglie fino al trasferimento nella nuova chiesa a lui dedicata. La struttura ha una forma che ricorda quello del nautilus, e la sua pianta ricorda la spirale archimedea, il cui fulcro è posto al centro dell'aula liturgica, nel luogo dove è posto l'altare. Assieme alla struttura della chiesa vera e propria è stato costruito anche un grande sagrato (a cui la chiesa è collegata attraverso un'enorme vetrata) e un viale di accesso. La novità principale apportata da questo progetto nel campo dell'architettura è l'utilizzo di un materiale come la pietra di Apricena (di cui è costituita tutta l'opera) anche come struttura resistente oltre che come semplice elemento decorativo. Il suo utilizzo in una zona ad alto rischio sismico, inoltre, ha reso necessari una serie di test e sperimentazioni che hanno coinvolto anche uno staff di geologi: il risultato è stato una struttura che, per mezzo di notevoli sperimentazioni tecnologiche, è ora in grado di resistere a forze anche 6 volte superiori a quelle provocate dai terremoti registrati in questa zona, nonostante l'utilizzo di un materiale molto poco duttile.
daniele pedronidaniele pedroni
00
Il Santuario di Santa Maria delle Grazie è un luogo che emana una sensazione di pace e spiritualità fin dal momento in cui si varcano le sue porte. Situato nel luogo in cui Padre Pio ha vissuto e svolto la sua missione, questo santuario è un punto di riferimento per i fedeli e i devoti di tutto il mondo. Appena si entra, si viene accolti da una magnifica atmosfera di sacralità. Le pareti imponenti della chiesa e gli affreschi che adornano gli interni trasmettono un senso di reverenza e devozione. La luce che filtra attraverso le vetrate colorate crea un'atmosfera suggestiva e mistica. Una delle attrazioni principali del santuario è la cappella in cui Padre Pio celebrava la messa e confessava i fedeli. Questo luogo speciale emana una profonda spiritualità e si può percepire la presenza di una figura così amata e venerata come Padre Pio. È un'esperienza unica poter pregare e riflettere in questo luogo carico di energia divina. Il santuario offre anche la possibilità di visitare il convento dove Padre Pio ha vissuto gran parte della sua vita. Si possono esplorare le sue stanze, ammirare gli oggetti personali e meditare sui momenti di preghiera e contemplazione che hanno caratterizzato la sua esistenza. È un modo per avvicinarsi ancora di più alla figura di Padre Pio e per comprendere meglio la sua straordinaria spiritualità. Inoltre, il santuario ospita un museo che raccoglie una vasta collezione di oggetti, fotografie e testimonianze legate alla vita e all'opera di Padre Pio. Questo museo offre un'opportunità unica di approfondire la conoscenza su questo santo e di immergersi nella sua storia. Infine, il Santuario di Santa Maria delle Grazie offre anche la possibilità di partecipare alle celebrazioni religiose, come la messa e il rosario, che si tengono regolarmente. Queste cerimonie sono caratterizzate da una profonda spiritualità e permettono ai fedeli di entrare in comunione con la fede di Padre Pio e con la sua eredità spirituale. In conclusione, il Santuario di Santa Maria delle Grazie è un luogo straordinario che permette ai visitatori di immergersi nella spiritualità e nell'eredità di Padre Pio. La sua atmosfera di pace, la bellezza dei suoi interni e la possibilità di esplorare i luoghi dove ha vissuto rendono questa esperienza unica e indimenticabile. Consiglio vivamente a tutti coloro che desiderano trascorrere un momento di riflessione e di preghiera di visitare questo santuario.
Corrado SalemiCorrado Salemi
60
Sono tornata a San Giovanni Rotondo dopo 40 anni, avevo 8 anni quando visitai il Santuario la prima volta e non ci tornerò più. Ciò che ho trovato mi ha sconcertato, la nuova chiesa è semplicemente scandalosa, eccessivamente sontuosa, sfarzosa, lontana anni luce dalla figura di Padre Pio e dalla sua opera, lui non l'avrebbe voluta così. Avrebbero potuto costruire una chiesa più semplice e accogliente, per più fedeli come lui voleva, con architetture e decorazioni più essenziali, più naturali, magari utilizzando materiali del luogo, trasmettendo umiltà e spiritualità, tutto quello che purtroppo non c'è più. Hanno violato e mercificato in modo spudorato Padre Pio, il suo corpo lo hanno deposto in una cripta faraonica, che nulla ha a che fare con l'essenza dell'umile frate che era; hanno esagerato, con la sovraesposizione della sua vita intima e privata del museo; tutto intorno è un grande centro commerciale, persone come avvoltoi che cercano di spillarti soldi per ogni cosa dal parcheggio abusivo, alle persone che ti propongono di tutto, da dove dormire, a dove mangiare, a dove comprare .... Tutto un grande e osceno business, una continua e sfacciata richiesta di soldi, soldi buttati, con tutto questo denaro sperperato avrebbero potuto realizzare opere di bene per i bisognosi, gli anziani...come da lui chiesto e invece una vergogna senza fine. Ma tutti questi affaristi che hanno sfruttato la figura di Padre Pio, dimenticano che lui e nostro Signore vedono tutto e tutti questi eccessi avranno delle conseguenze. Inserisco le foto dell' unico luogo ancora integro e spero che non lo tocchino e deturpino come hanno fatto con il resto, in cui ho percepito l'essenza e la spiritualità di Padre Pio, dove ha vissuto la sua vita di umile servitore di Dio, la chiesetta della Madonna delle Grazie
Rita IntilisanoRita Intilisano
70
The new church is incredibly beautiful. Marvelous mosaics and a beatiful statue of San Pio. But much more important than this: this church is full of grace. The energetic density is very high and can be sensed as soon as you enter the building. After two minutes inside I started to cry for no reason. This is Grace that makes the unconscious sorrow conscious. On a spiritual path this is called purification. During mass the energy level gets even higher. So, walk inside, admire the mosaics and the statue, but know: the most valuable here is invisible! 🙏🙏
Filip Van WanzeeleFilip Van Wanzeele
00
Nearby Attractions Of Sanctuary of Saint Mary our Lady of Grace
Monastery of the Resurrection / Capuchin Poor Clares of San Giovanni Rotondo
Monumental Way of the Cross

Monastery of the Resurrection / Capuchin Poor Clares of San Giovanni Rotondo
4.8
(46)Click for details

Monumental Way of the Cross
4.7
(34)Click for details
Nearby Restaurants Of Sanctuary of Saint Mary our Lady of Grace
Ristorante Lo Chalet (Pranzo)
Osteria Antica Piazzetta
La Cialda
Regina Margherita
Ristorante I Santi
Bar - Ristorante La Piccola Baita
Imperium
Ristorante Pizzeria Bar "Antica Trattoria"
Ristorante Trattoria Le More Di Dora Germano
Hotel Abete

Ristorante Lo Chalet (Pranzo)
4.3
(542)$$
Click for details

Osteria Antica Piazzetta
4.5
(452)$$
Click for details

La Cialda
3.9
(517)$
Click for details

Regina Margherita
4.6
(570)$$
Click for details
Reviews
- Unable to get your location