Piccolomini Castle
Piccolomini Castle things to do, attractions, restaurants, events info and trip planning
Plan your stay
Posts
Very positive experience. My wife and me, we had a guided tour with Paola, who works for the MUSA Company, as a guide in the castello Puccolomini. A magic experience! We spent two extremely interesting hours, and we have learned a lot not only about the art, but much more about the history of the Fucino area: a jump in the past centuries, with Paola who kindly, patiently and empatically, answered to all of our questions, and much more. A real and very nice surprise. We hope we can come back soon!
Mau LucentiniMau Lucentini
00
Breathtaking views, I was not expecting the castle itself to account for so much of the excitement, every bit of it is beautiful. Thankful to see the small archaeological exhibit which covers finds from lake fucine and some clues of the marsi people. One slightly frustrating thing was that some artifact explainations were expanded upon at the grove of angitia, which made me want to run back and look at them again but there was no time
aerica diponzioaerica diponzio
00
It's amazing ancient castle and you can find a lot of different historic buildings and status! I really enjoyed spending time there and the museum was very nice and they were friendly and very helpful to guide us, you can see in my pictures, it show you history, it has huge parking place! Streets are little tight but you can drive till in front of the main gate of the castle, thank you
Karo PhoKaro Pho
30
Il castello è stato perfettamente ricostruito dopo i danni conseguenti al devastante terremoto del 1915. Il suo atrio luminoso, le prigioni, le sale, la vista dal cortile esterno ed il camminamento percorribile lungo le mura varrebbero già la visita ed il minimo prezzo del biglietto. L'allestimento museale interno è l'ulteriore tesoro custodito dallo splendido scrigno. La sala della collezione Torlonia espone bellissimi reperti archeologici fin dalla preistoria, passando dall'età del bronzo, l'epoca romana e oltre il Medio Evo. Il museo di arte sacra della Marsica è pure ricchissimo di testimonianze che partendo dai reperti della vicina Alba Fucens attraversano la storia della devozione cristiana nei secoli. Toccante anche il racconto per immagini della realtà odierna della Marsica, con foto meravigliose di luoghi e persone dai paesi circostanti. Ineccepibile la cura dell'esposizione ed il mantenimento degli spazi interni ed esterni. Complimenti meritati alla gestione di questo prezioso monumento, una vera lezione di civiltà.
Andrea MargiottiAndrea Margiotti
20
Se siete nei dintorni, sicuramente è luogo che vale la pena visitare. Visivamente di forte impatto grazie anche ad una posizione strategica e un buon livello di conservazione/restaurazione. Ingresso a pagamento in base all'età. Gli ambienti interni (molto austeri e spogli di arredi), ospitano mostre permanenti e itineranti, riguardanti il periodo storico dell'edificio o genericamente del folclore locale. Si possono anche percorrere parzialmente le cinta murarie. Nel mio percorso di visita, non ho riscontrato ambienti con ricostruzioni della vita che si svolgeva nel castello, anche se nel museo sono presenti vari oggetti di uso quotidiano, personalmente troverei emotivamente coinvolgente la ricostruzione di angoli di vita quotidiana. Anche il viale che cinge all'esterno il castello con i suoi angoli di belvedere e i locali all'aperto risulta assai accogliente. Il giudizio generale è positivo.
Dany Cichidan68Dany Cichidan68
40
Castello meraviglioso, sito nel centro di Celano. Le origini della costruzione risalgono al 1350 ad opera di Pietro Berardi conte di Celano che fece realizzare il primo piano, la corte ed il loggiato interno. Successivamente il conte Accrocciamura ampliò il maniero realizzando il piano nobile, la camminata di ronda e le torri angolari. I successivi possessori aggiunsero ornamenti e decorazioni trasformandolo in un palazzo residenziale fortificato. Si avvicendarono vari possessori nei secoli. Nel 1915 fu parzialmente distrutto dal grave terremoto, nel 1938 fu espropriato dallo Stato che nel 1940 sospese il restauro a causa della seconda guerra mondiale. Fu ultimato ed adeguato alle norme sismiche nel 1960. All interno sono visitabili tre musei.
ivo remigioivo remigio
10
Nearby Restaurants Of Piccolomini Castle
Locanda Madonna delle Vigne
Ristorante Cittadella
La Terrazza
Tequila Bar Di Ruscio Ediva
Crosta e Mollica
Bar Pasticceria Santilli
Il Locale 67
Osteria degli Artisti
IL GIRASOLE 2.O RISTORANTE/BISTECCHERIA/PIZZERIA CELANO
Ristorante La Torre

Locanda Madonna delle Vigne
4.8
(432)Click for details

Ristorante Cittadella
4.3
(278)Click for details

La Terrazza
4.7
(325)Click for details

Tequila Bar Di Ruscio Ediva
4.2
(91)Click for details
Basic Info
Address
largo Cavalieri di Vittorio Veneto, s.n.c, 67043 Celano AQ, Italy
Map
Phone
+39 0863 793730
Call
Website
beniculturali.it
Visit
Reviews
Overview
4.6
(1.3K reviews)
Ratings & Description
cultural
family friendly
Description
Castello Piccolomini is a castle in Celano, Province of L'Aquila.
attractions: , restaurants: Locanda Madonna delle Vigne, Ristorante Cittadella, La Terrazza, Tequila Bar Di Ruscio Ediva, Crosta e Mollica, Bar Pasticceria Santilli, Il Locale 67, Osteria degli Artisti, IL GIRASOLE 2.O RISTORANTE/BISTECCHERIA/PIZZERIA CELANO, Ristorante La Torre

- Unable to get your location