Concattedrale di San Leopardo di Osimo
Concattedrale di San Leopardo di Osimo things to do, attractions, restaurants, events info and trip planning
Description
cultural
accessibility
Osimo Cathedral or the Church of San Leopardo is the principal church of Osimo in Italy, dedicated to the first bishop, Saint Leopardus. Formerly the episcopal seat of the Diocese of Osimo, it has been since 1986 a co-cathedral of the Archdiocese of Ancona-Osimo.
attractions: Grotte del Cantinone, New Square Gardens, Basilica di San Giuseppe da Copertino, Grotte di osimo, Museo Diocesano di Osimo, restaurants: Pizzeria I Senza Testa, L'Arte Della Pizza, Osteria Dell'Arco Vecchio, Bar Gelateria 4 + 1, Osteria Moderna, Caffè della piazza, Quindici - Pizzeria Pucceria, Caffe 'Del Corso Di Di Gams Gioacchini M. Sas, Baricentro Di Sabatini Simone, Tavernetta Del Corso
Ratings
Description
Osimo Cathedral or the Church of San Leopardo is the principal church of Osimo in Italy, dedicated to the first bishop, Saint Leopardus. Formerly the episcopal seat of the Diocese of Osimo, it has been since 1986 a co-cathedral of the Archdiocese of Ancona-Osimo.
Posts
Il Duomo di San Leopardo, dedicato al primo vescovo di Osimo, è una costruzione imponente; il primo nucleo risale all'VIII secolo quando fu eretto un luogo di culto su un tempio pagano. Naturalmente, nel corso dei secoli la struttura ha subito numerosi interventi, visibili nella commistione di diversi stili. All'esterno si resta stupiti perché non si avverte la sensazione di trovarsi davanti ad una cattedrale: dalla piazza antistante, infatti, si accede alla fiancata sinistra. È necessario entrare nel cortile per trovare il portale della facciata e poter ammirare il Duomo in tutta la sua magnificenza. Accanto all’altare, scendendo le scalinate (una per l'ingresso e una per l'uscita) si può visitare la cripta, in cui sono conservate le spoglie di San Leopardo e dei primi martiri cristiani della cittadina. Mi sono soffermata a lungo ad osservare con estatico stupore un crocifisso ligneo risalente all’ XI-XII secolo: è davvero particolare! Innanzitutto esso presenta quattro chiodi, anziché i soliti tre della crocifissione (nella guida turistica ho letto che è un modo per rappresentare la Resurrezione e non la morte); poi attira l'attenzione il gonnellino che cinge la vita del Cristo coprendolo fin sotto le ginocchia. Ho cercato di documentarmi anche su ques'ultimo insolito particolare: alcuni studiosi ritengono che tale copertura voglia nascondere tratti femminili, altri vi colgono segni esoterici. Istintivamente concordo con una più semplice spiegazione: forse il rivestimento copre solo i tocchi scultorei meno belli a vedersi di uno scultore ancora inesperto. Questo crocifisso è legato anche al ricordo di un miracolo avvenuto il 2 luglio 1796, alla presenza di più di un centinaio di persone: il Cristo crocifisso avrebbe aperto gli occhi e mosso le labbra.
Anna Maria PolverinoAnna Maria Polverino
40
San Leopardo, conosciuto anche come Leopardus, fu un vescovo di Osimo nel VII secolo d.C. La sua storia è intrisa di fede e sacrificio. Si dice che fosse originario di Persia e che fu mandato come missionario in Italia. Dopo aver trascorso molti anni a predicare il Vangelo, San Leopardo divenne vescovo di Osimo, dove dedicò la sua vita al servizio della comunità. Durante il suo episcopato, si distinse per la sua grande carità, solidarietà e per il suo impegno nella difesa dell'ortodossia. La sua figura è venerata come un esempio di santità e dedizione alla fede cristiana nella città di Osimo.
Fabio CasaliniFabio Casalini
00
La Concattedrale di San Leopardo è un gioiello architettonico del XII secolo incastonato nel cuore di Osimo. È realizzata in pietra bianca e vi si accede attraverso una scalinata. Suggestive le decorazioni dei portali, in stile romanico gotico, rappresentanti scene tratte dall'Antico e Nuovo Testamento e i Santi protettori della città. L' interno è a croce latina a T. Vi si conservano tele di diversi autori e un crocifisso ligneo del XIII secolo. Scendendo nella cripta, sostenuta da numerose colonne, si possono osservare gli altari dedicati ai patroni della città e alcuni monumenti funebri.
annarosa spediniannarosa spedini
10
Katedra pod wezwaniem San Leopardo, który był pierwszym biskupem miasta, jest przepiękna. Żałuję niesamowicie że nie udało nam się jej zwiedzić, natomiast sam budynek z zewnątrz wygląda pięknie. Przygotowywując się do zwiedzania regionu przeczytałam o konkatedrze takie zdanie "Świątynia wybudowana z białego kamienia jest jak perła w krajobrazie ceglanego miasta". I całkowicie się z tym zgadzam. Przyjedźcie, przejdźcie się uliczkami Osimo a sami zobaczycie jak pieknie ten budynek wyglada na tle pozostalych ;)
Izabela NiedzielskaIzabela Niedzielska
00
Auf den höchsten Punkt der Stadt Osimo stand im 8.Jahrhundert ein heidnischer Tempel. An seinem Platz erhebt sich jetzt die imposante Kathedrale San Leopardo. Seine sterblichen Überreste (erster christlicher Märtyrer von Osimo) sind in der Krypta aufbewahrt. Der Innenraum mit drei Schiffen besitzt eine romanisch-gotische Architektur, mit sehr schönen Seitenkapellen. Ein sehr aufwendig gearbeitet Modell aus Getreide mit der Darstellung des Altar del Prodigioso befindet sich links nach den Eingang.
Gernot BerndtGernot Berndt
00
Fondata nell'VIII sec. è la concattedrale di Osimo. Nella sua storia vi sono stati vari interventi di tipo strutturale ed artistico; l'ultimo, effettuato nel 1800, ha quasi azzerato la bellezza storico artistica del Tempio. Di notevole pregio è il portico esterno con i 2 magnifici portali e la Cripta dove, in magnifici sarcofagi di epoca romana e medioevale, riposano i corpi di vari Santi della chiesa cattolica.
antonello arteviaggiantonello arteviaggi
00
Nearby Attractions Of Concattedrale di San Leopardo di Osimo
Grotte del Cantinone
New Square Gardens
Basilica di San Giuseppe da Copertino
Grotte di osimo
Museo Diocesano di Osimo

Grotte del Cantinone
4.6
(401)Click for details

New Square Gardens
4.5
(307)Click for details

Basilica di San Giuseppe da Copertino
4.7
(182)Click for details

Grotte di osimo
4.6
(34)Click for details
Nearby Restaurants Of Concattedrale di San Leopardo di Osimo
Pizzeria I Senza Testa
L'Arte Della Pizza
Osteria Dell'Arco Vecchio
Bar Gelateria 4 + 1
Osteria Moderna
Caffè della piazza
Quindici - Pizzeria Pucceria
Caffe 'Del Corso Di Di Gams Gioacchini M. Sas
Baricentro Di Sabatini Simone
Tavernetta Del Corso

Pizzeria I Senza Testa
4.4
(288)$
Click for details

L'Arte Della Pizza
4.3
(285)$
Click for details

Osteria Dell'Arco Vecchio
4.2
(278)$
Click for details

Bar Gelateria 4 + 1
4.6
(236)$
Click for details
Reviews
- Unable to get your location