Castello Della Monica
Castello Della Monica things to do, attractions, restaurants, events info and trip planning
Description
cultural
outdoor
pet friendly
Della Monica Castle is the main structure in a complex of buildings in the village of Teramo, in the Italian region of Abruzzo. Neo-gothic in style, it was started in 1889 and remained uncompleted at the time of the artist's death in 1917.
attractions: Cattedrale di Santa Maria Assunta, Fontana dei Due Leoni, Church of Saint Anne 'dei Pompetti', Museo Civico di Teramo, Church of St. Anthony, Torre Bruciata, L'Arca (Laboratorio delle arti contemporanee), Teramo Palazzo Melatino, restaurants: 'O Sarracino, Pizzeria Don Miguel Teramo, Des Artistes, Vanilla- pasticceria e gelateria artigianale, caffetteria, Trattoria Da Mauro Teramo, Ristorante il Mulino, Monkeys, Liverpool Pub, Chez Roberto, Ristorante La Granseola Teramo
Ratings
Description
Della Monica Castle is the main structure in a complex of buildings in the village of Teramo, in the Italian region of Abruzzo. Neo-gothic in style, it was started in 1889 and remained uncompleted at the time of the artist's death in 1917.
Posts
Castello ottocentesco (1800) alle porte del centro della città recentemente restaurato. La costruzione ha un aspetto in parte neogotico, in parte moresco e in parte derivato da un miscuglio di stili che ne caratterizzano spiccatamente l'aspetto. Simbolo di un revival di stile che si manifestò anche in altre parti dell'Abruzzo, come a Vasto, Chieti e Loreto Aprutino, il complesso si compone di tre edifici secondari che, insieme al corpo maggiore, formano un vero e proprio borgo medievale, organizzato in castello e case civili con merlature e giardini terrazzati. L'interno è ricco di affreschi che ritraggono paesaggi campestri e non, opere di Della Monica, che vi dimorò fino alla fine. L'interno è molto ricco di decorazioni decadenti, che dimostrano la conoscenza di Della Monica del gusto dei castelli gotici e delle cattedrali inglesi e francesi. Dopo la morte di Della Monica, nel 1917, il castello restò di proprietà dei suoi eredi, che in parte lo abitarono e in parte lo posero in locazione. Iniziò quindi un periodo di lento degrado della struttura, che ebbe il picco negli anni '60, quando il sito, un tempo situato fuori dal contesto edilizio urbano, venne soffocato da strutture moderne, che ne oscurarono l'antico impatto paesaggistico. Oggi parzialmente recuperato è sicuramente un luogo da visitare ad ingresso gratuito malgrado gli anni di degrado abbiano divorato gran parte della bellezza interiore che sembrava essere davvero notevole. Non do' 5 stelle perché ci sono quasi piú persone che ci lavorano che visitatori, un luogo d'arte deve essere bello ma soprattutto sostenibilie, dato che é a spese pubbliche sarebbe consono aprirlo alle visite solo nel fine settimana a mio avviso.
DarioDario
30
Castello della Monica is a 20th Century (!) private residence of artist Gennaro della Monica who had planned to create a whole town in medieval style. It's just opened its doors again after being closed for 40 years and then restored (the pandemic and a recent earthquake didnt help either) You can wander through the building to see some of the frescoes of Teramo that the artist had lovingly painted himself... as well as infusing the building with his own personal image throughout.
SamaraSamara
00
Bellissimo castello con la prima accoglienza interna direttamente dalla statua di della Monica. È stato riaperto a luglio in occasione di una serie di eventi teramani. Il mix di stili così differenti ed epoche differenti ricorda un po' una mini Rocchetta Mattei. Lo abbiamo visitato verso sera, trovando all'ingresso due giovani molto gentili e preparati. Ogni stanza del piano di sopra è collegata, e nonostante si abbia l'impressione di entrare in un loop labirintico, ogni gira e rigira permette di notare tantissimi dettagli minuscoli che ad una prima occhiata sfuggono (dagli affreschi al soffitto, dalle colonne alle finestre ecc). Ingresso gratuito e illuminazione forse un po' troppo forte in alcuni punti. Metto 4 stelle perché c'è ancora una parte in fase di ristrutturazione che non vediamo l'ora di esplorare! P.s. il bagno ha una finestra senza tenda che guarda verso il cortile e verso un'altra struttura...la scorsa volta l'ho coperta con una felpa 😁
JassJass
00
Un bel palazzo-castello di un artista teramano, costruito in base alle tendenze di fine '800 ed inizio '900, simile ad altre belle costruzioni dell'epoca, gestita dal comune e con ingresso gratuito. Adiacente alla centrale piazza Garibaldi. Molto bello e ben conservato l'esterno, ci sono alcuni lavori in corso. L'interno è stato restaurato in modo conservativo lasciando i segni del tempo. Peccato che la casa è in gestione del comune da circa 40 anni ma è stata resa disponibile al pubblico solo da poco. La casa è stata depauperata di ogni mobilia interna lasciando solo tracce dei pochi dipinti rimasti visibili. Sarebbe bello se fosse recuperata per intero e sarebbe meglio far pagare l'ingresso anche con cifra simbolica di pochi 2-3€ per poter sostenere un parte il mantenimento. Non ci sono parcheggi in prossimità, se non parcheggi in piazza o nel viale dei tigli o nei medesimi parcheggi utilizzati per chi fa un giro in centro. Bello, da visitare!
Ernesto SignoreErnesto Signore
00
Finalmente il Castello è aperto al pubblico! La visita è gratuita e i ragazzi che vi accolgono all'ingresso sono molto preparati. La visita è gratuita e il castello è aperto tutti i giorni, per gli orari potete consultare il sito del comune di Teramo. Purtroppo dal progetto originale realizzato dall'architetto e pittore teramano di origini napoletane Gennaro Della Monica non rimane molto, ma i dettagli degli affreschi, e altri elementi degli interni stimolano l'immaginazione. Spero che i lavori e le ricerche continuano e il comune riesce ad organizzare all'interno del castello la mostra dedicata al pittore.
Полина TuscanydaybydayПолина Tuscanydaybyday
10
Dopo aver visto la nuova installazione di Ivan Graziani un pannello ci invita a visitare il Castello della Monica, ingresso gratuito a soli 5 minuti a piedi da corso San Giorgio. Un angolo di Teramo sconosciuto e per questo ancora più suggestivo tanto che non sembra di essere a Teramo. Ben curato sin dal viale di ingresso con una gentile signorina che ci dà il benvenuto. Un edificio iniziato nel 1889 e terminato nel 1917 con all'interno affreschi, sculture e oggetti antichi. Consiglio di visitarlo con la famiglia.
Patrizio AlessandriniPatrizio Alessandrini
10
Nearby Attractions Of Castello Della Monica
Cattedrale di Santa Maria Assunta
Fontana dei Due Leoni
Church of Saint Anne 'dei Pompetti'
Museo Civico di Teramo
Church of St. Anthony
Torre Bruciata
L'Arca (Laboratorio delle arti contemporanee)
Teramo Palazzo Melatino

Cattedrale di Santa Maria Assunta
4.6
(467)Click for details

Fontana dei Due Leoni
4.5
(97)Click for details

Church of Saint Anne 'dei Pompetti'
4.5
(59)Click for details

Museo Civico di Teramo
4.7
(40)Click for details
Nearby Restaurants Of Castello Della Monica
'O Sarracino
Pizzeria Don Miguel Teramo
Des Artistes
Vanilla- pasticceria e gelateria artigianale, caffetteria
Trattoria Da Mauro Teramo
Ristorante il Mulino
Monkeys
Liverpool Pub
Chez Roberto
Ristorante La Granseola Teramo

'O Sarracino
4.5
(516)$$
Click for details

Pizzeria Don Miguel Teramo
4.6
(497)$
Click for details

Des Artistes
3.7
(539)$$
Click for details

Vanilla- pasticceria e gelateria artigianale, caffetteria
4.4
(429)$$
Click for details
Reviews
- Unable to get your location