Mummified Corpses
Mummified Corpses things to do, attractions, restaurants, events info and trip planning
Plan your stay
Posts
Venzone è sempre stato famoso nella storia per la presenza di mummie. Dal 1600 sono stati scoperti corpi che si conservavano molto bene per cause naturali, queste cause sono però sconosciute. Iniziarono a venire alla luce come detto nel '600 durante lavori fuori del duomo, una ventina di corpi mummificati. È caratteristico che le mummie di Venzone furono viste nel tempo dalla popolazione non come un particolare macabro, bensì furono viste quasi come dei compaesani, degli amici, coi quali anche talvolta farsi fotografare in atteggiamento amichevole. Molte delle mummie, purtroppo, sembra andarono perse nel terremoto del 1976. Lo scrivente ricorda un pomeriggio del lontano 1983 in cui si spinse nella Venzone post-terremoto, e vide le mummie superstiti conservate in un box. Ora le mummie sono ritornate nella loro sede pre-terremoto, cioè la cappella-mausoleo dove erano conservate prima. Da visitare.
Leo Salvatore TavernaLeo Salvatore Taverna
20
Wasn't sure about what to expect but was interesting at the end. The tokens are available for purchase at the shop on the street. From the building with the corpses you need to go back to the square, take the first turn left and about 50 meters there's a shop on the left where the lady provides the tokens.
Don MatufasDon Matufas
00
Luogo facilmente accessibile di fianco al Duomo di Venzone. Peccato non ci sia un cartello , in prossita' della cripta che ospita le mummie, in italiano e inglese, con su scritto dove acquistare il gettone x accedere alla stanza delle visite. Il gettone si acquista nel tabacchino di fianco al Duomo ( io lo sapevo perché c' ero già stata) però, c' era parecchia gente che si chiedeva come fare x entrare. Io di solito mi presto ad aiutare chi vedo in difficoltà e così ho fatto pure ieri.per il testo Venzone è bellissima e non visitarla ( se si è in Friuli) è davvero un peccato.
Maria MionMaria Mion
20
Nel 1647 durante i lavori di ampliamento del duomo, vennero alla luce una ventina di corpi mummificati. La conservazione dei corpi è dovuta all'azione combinata del sottosuolo, ricco di solfati di calcio, e della presenza di un fungo con grande capacità idrovora, il Hypha bombycina; in questo modo i corpi si sono incartapecoriti in tempi rapidi. Ora cinque mummie sono esposte nella cripta del battistero di San Michele e rappresentano un patrimonio di inestimabile interesse antropologico per conoscere il modo di vita degli abitanti friulani dei secoli passati.
S B (Negascout)S B (Negascout)
30
Sicuramente mummie interessanti ed uniche nel loro genere. Potrebbero essere esposte meglio e soprattutto valorizzate. Lo spazio dedicato (sotto il battistero) è molto angusto e la visibilità delle mummie non eccezionale. Siamo giunti alla chiesa e, dopo averla visitata, abbiamo notato quasi per caso la possibilità di vedere le mummie. Attenzione: il gettone da due euro si compra nel negozio di oggetti artistici vicino alla chiesa (sulla via principale). All'estero esporrebbero molto meglio le mummie e chiederebbero un biglietto molto più costoso.
Luca FogarLuca Fogar
30
Le mummie di Venzone si trovano in una nicchia sottostante il battistero adiacente alla Chiesa. Per vederle bisogna acquistare un gettone di 2€ nel bar poco distante. Le 5 mummie superstiti alla distruzione del terremoto sono esposte una di fianco all' altra, ciò non le rende facilmente visibili dai bambini ed alle persone basse. Vale senz' altro la pena vederle, ma potrebbero essere esposte meglio e con una descrizione dettagliata della loro storia e del processo di mummificazione.
André A. DuiellaAndré A. Duiella
00
Nearby Attractions Of Mummified Corpses
Cathedral of Sant'Andrea
Museo "Tiere Motus"
Ponte di Venzone

Cathedral of Sant'Andrea
4.6
(140)Click for details

Museo "Tiere Motus"
4.6
(100)Click for details

Ponte di Venzone
4.8
(13)Click for details
Nearby Restaurants Of Mummified Corpses
Ristorante La Locanda al Municipio
Bar Ristorante Caffè Vecchio
Trattoria Alle Scaligere
Osteria Marcurele
Pasticceria d'altri tempi
El Pequeño

Ristorante La Locanda al Municipio
4.3
(281)$$
Click for details

Bar Ristorante Caffè Vecchio
4.3
(209)$$
Click for details

Trattoria Alle Scaligere
4.5
(186)Click for details

Osteria Marcurele
4.5
(173)Click for details
Basic Info
Address
Via Alberton del Colle, 7, 33010 Venzone UD, Italy
Map
Phone
+39 0432 985034
Call
Website
venzoneturismo.it
Visit
Reviews
Overview
3.9
(126 reviews)
Ratings & Description
cultural
attractions: Cathedral of Sant'Andrea, Museo "Tiere Motus", Ponte di Venzone, restaurants: Ristorante La Locanda al Municipio, Bar Ristorante Caffè Vecchio, Trattoria Alle Scaligere, Osteria Marcurele, Pasticceria d'altri tempi, El Pequeño
