Venzone, Friuli-Venezia Giulia — Travel Guide & Things to Do
Name
Venzone
Description
Nearby attractions
House of Bordano ButterflyLago di CavazzoGemona CastleCathedral of Sant'AndreaMummified CorpsesMuseo "Tiere Motus"Nearby restaurants
Albergo Ristorante Pizzeria Da MicheleRistorante La Locanda al MunicipioTrattoria Alle ScaligereBar Ristorante Caffè VecchioOsteria MarcureleNearby localities
PaduaVeniceTriesteVeronaSalzburgLjubljanaGrad PulaVicenzaGrazInnsbruckRelated posts
Keywords
Venzone tourism.Venzone hotels.Venzone bed and breakfast. flights to Venzone.Venzone attractions.Venzone restaurants.Venzone travel.Venzone travel guide.Venzone travel blog.Venzone pictures.Venzone photos.Venzone travel tips.Venzone maps.Venzone things to do.Venzone things to do, attractions, restaurants, events info and trip planning
Basic Info
Venzone
Venzone, Friuli-Venezia Giulia, Italy
Ratings & Description
Info
attractions: House of Bordano Butterfly, Lago di Cavazzo, Gemona Castle, Cathedral of Sant'Andrea, Mummified Corpses, Museo "Tiere Motus", restaurants: Albergo Ristorante Pizzeria Da Michele, Ristorante La Locanda al Municipio, Trattoria Alle Scaligere, Bar Ristorante Caffè Vecchio, Osteria Marcurele
Ready to plan your trip to Venzone?Plan your stay
Reviews
Things to Do in Venzone, Friuli-Venezia Giulia, Italy - Venzone Attractions & Activities
Attractions of Venzone
House of Bordano Butterfly
Lago di Cavazzo
Gemona Castle
Cathedral of Sant'Andrea
Mummified Corpses
Museo "Tiere Motus"
House of Bordano Butterfly
4.7
(2K)
Open until 6:00 PM
Click for details
Lago di Cavazzo
4.7
(828)
Open 24 hours
Click for details
Gemona Castle
4.4
(362)
Closed
Click for details
Cathedral of Sant'Andrea
4.6
(154)
Open until 9:35 PM
Click for details
Things to do nearby
Corso pane e pizza livello avanzato 13 e 25 novembre 2025 | 18.00 - 21.00
Thu, Nov 13 • 6:00 PM
23 Via Gino Nais, 33010 Caporiacco
View details
Introduzione alle Confessioni d’un Italiano
Fri, Nov 14 • 8:30 PM
SP34, 33094 Borgo Ampiano
View details
Il pistacchio dolce e salato
Sat, Nov 15 • 3:00 PM
181 Via Tricesimo, 33100 Udine
View details
Restaurants of Venzone
Albergo Ristorante Pizzeria Da Michele
Ristorante La Locanda al Municipio
Trattoria Alle Scaligere
Bar Ristorante Caffè Vecchio
Osteria Marcurele
Albergo Ristorante Pizzeria Da Michele
4.4
(938)
Click for details
Ristorante La Locanda al Municipio
4.3
(301)
$$
Open until 11:30 PM
Click for details
Trattoria Alle Scaligere
4.5
(220)
$$
Open until 10:00 PM
Click for details
Bar Ristorante Caffè Vecchio
4.3
(224)
$$
Open until 12:00 AM
Click for details
House of Bordano Butterfly
House of Bordano Butterfly
4.7Zoo
BarbaNeraBarbaNera
Posto veramente magnifico, se siete in zona è una visita veramente imperdibile. La casa delle Farfalle è un'oasi incredibile dove potrete vedere farfalle provenienti da ogni parte del mondo , sia in stato di libertà nelle serre dedicate e suddivise in base ai vari ecosistemi di appartenenza, sia esposte in alcune teche . Oltre alle farfalle, sono presenti varie specie di rettili e anfibi oltre all'imperdibile esposizione dei " gioielli" . Ovvero una ricchissima esposizione di insetti dalle fattezze veramente incredibili, sembrano veramente dei gioielli fatti a mano con la massima cura di ogni dettaglio, mentre sono esseri viventi realmente esistenti in natura. Allegherò giusto un paio di foto perché caricarle tutte sarebbe impossibile oltre al fatto che non voglio rovinare l'effetto sorpresa . A fine giro troverete anche un bel negozio dove potrete comprare vari tipi di souvenir a prezzi onesti. Io personalmente ho optato per una teca con due esemplari. Sul posto vi sono dei parcheggi gratuiti oltre ad un chiosco dove poter mangiare . Consiglio di guardare anche il documentario ad inizio visita , cosa che parecchi visitatori non fanno ... cosa sbagliatissima , alla fine sono solo 10 minuti ma spiegano veramente un sacco di cose che vi faranno apprezzare ancor di più l'incontro con queste magnifiche creature.
Christian MichielettoChristian Michieletto
Nella casa delle Farfalle, sono state ricreate particolari condizioni climatiche per cui volano libere alcune specie di farfalle delle foreste asiatiche e africane, suddivise in due serre. Naturalmente fanno parte di questi particolari ed umidi ambienti anche la vegetazione. All'interno del percorso si possono osservare anche delle particolari teche con al loro interno insetti che sarebbero difficili da vedere se liberati nelle serre, (come l'insetto stecco), e altri coleotteri, ma anche formiche ed alcune specie di rettili, ragni, camaleonte ed iguane.
Le farfalle volano libere e si lasciano osservare e fotografare con una certa facilità. Ne ho osservate molte con le ali rovinate ed alcune morte a terra.
Francamente mi aspettavo anche alcune farfalle che a me piacciono molto, e che si vedono nelle teche e nei quadri in vendita allo shop prima di entrare per la visita che tra l'altro si può fare in un'ora o anche meno.
Ottima invece la parte tematica prima dell'ingresso nelle serre, molto ben illustrata e di immediata comprensione. Insomma tutto molto bello ma le serre, che sono il fulcro della visita cercherei di curarle di più.
Ho dato una stella in più dopo la cortese risposta del proprietario che ringrazio per aver completato alcune mie lacune. Lo ringrazio e a presto.
Kristina Eriksen de KortKristina Eriksen de Kort
Always fun to visit places like these! Entrance fee is €12, and the parking is free but limited amount of spaces.
When you first enter you will walk through a small "museum" with information about butterflies. Then there will be 3 different environments with butterflies 🦋 There are also other cool insects here, and beautiful plants.
This place is perfect for kids and those who are interested in this kind of stuff
DavidDavid
A magnificient place. You receive a big dose of education about the different butterfly species and their environment. Inside you can then see and feel them all close up and see how they are really behaving. Some might even land on you or come close enough to feel the flap of their wings. Best of all the staff is very friendly, and you can enter and exit multiple times if you paid the entrance once. We loved it!
Nuria EsquerdaNuria Esquerda
Interesting place to visit! Never thought a place like this existed. It was really nice to learn about butterflies and see them in action. You can enter with your dog if it is small and you can carry it, as in some of the areas there are animals flying and going around and your dog should not interact or harm them in any case. Would definitely bring my family when they come to visit!
Lago di Cavazzo
Lago di Cavazzo
4.7Lake
Tom NibengauzTom Nibengauz
A magical alpine lake with clear blue water and large beautiful beaches, ideal for swimming. The water is very cold and refreshing, the best way to escape the summer heat. Was here in the weekend during mid July, there were lots of people however everyone had a place to enjoy and there was many more space left. There is a developed area with toilets, tables, beaches and places to camp, grill and rent a boat on the southern side. There, you can find lots of parkings for cars and for motorhomes, there are no worries of a full parking here. The place is heavily recommended to stay when travelling in Friuli. Grazie Comun di Trasaghis!
CaterinaCaterina
i colori turchesi del lago che al mattino risplendono ai primi raggi del sole, una leggera e gelida brezza fa ondeggiare alcune barchette, attraccate ai loro moli deserti che aspettano silenziosi l'arrivo dell' estate calda, con i rumori degli avventori del chiosco, le risate felici dei bambini che giocano urlanti e spensierati e una musica di sottofondo che esce dalle casse fino a sera tardi fa da sottofondo a questa splendida cornice.
Ma ora è inverno.
Vige una pace silenziosa, rispettosa degli uccelli che sorvolano il lago.
Dei germani reali, dei martin pescatori dai vari colori e razze che nuotano avanzando velocemente sulla riva e avventandosi sul primo signore che porge loro qualche tozzo di pane..e poi volano verso la riva opposta del lago...nella quiete più estrema, dove restano nascosti in questi anfratti palustri, tra i canneti che offrono loro rifugio e un riparo per la nidificazione.
meraviglioso!
respiro forte quest'aria fresca stupita innanzi a questa natura incontaminata.
Il sole si è alzato in cielo, è metà mattina.
Chiudo gli occhi un po' accecata e li rivolgo alla parte opposta del lago, alzo lo sguardo...
ecco ergersi sopra di me in tutta la loro imponenza i monti San Simeone, Naruvint e il Monte Festa con in cima la sua storica Fortezza,
a cui i Grifoni fanno la guardia.
Valentina TaiariolValentina Taiariol
Questo lago è il maggiore del Friuli Venezia Giulia, è un lago naturale di origine glaciale. La sua superficie è di 1.18 Kmq e raggiunge i 39m di profondità massima. La località è tranquilla, c'è ampio spazio dove poter appoggiare una tenda, teli o amaca per passare una sana giornata di relax, ci si può organizzare per un pic-nic o una grigliata. Gli sport d'acqua si possono praticare, come nuoto, pesca, canottaggio, windsurf, vela, così da godersi il lago da un'altra prospettiva. Per chi ama la terraferma invece c'è un bel giro da fare a piedi o in bicicletta, infatti ci sono i cartelli che indicano "Giro del lago dei tre comuni" ed è lungo 8km, di strada sterrata. Si chiama anche lago dei tre comuni perché richiama le diverse amministrazioni locali presenti ovvero Cavazzo, Bordano e Trasaghis.
Ci sono più aree di ristoro e i bagni. Ottimo posto dove portare i cani e dove i bambini possono correre e giocare tranquilli. I grandi alberi fanno molta ombra ed è piacevole stare sotto la loro chioma. Varie specie ittiche popolano il lago, oltre che uccelli.
Luogo molto bello, consigliato.
Ricordo che dal 1 maggio al 15 settembre è necessario munirsi di ticket per il parcheggio, 1€ all'ora oppure 5€ per tutta la giornata fino alle 7 del giorno dopo.
valentina In Viaggiovalentina In Viaggio
Ecco una delle taaaante meraviglie del 🌎 da vedere almeno una volta nella vita, soprattutto se ti trovi in queste zone 👇🏼
Oggi ho avuto la fortuna di visitare questo paradiso, molte volte uno non si accorge di quanta bellezza ha attorno!
📍𝗟𝗮𝗴𝗼 𝗱𝗶 𝗖𝗮𝘃𝗮𝘇𝘇𝗼 𝗼 𝗟𝗮𝗴𝗼 𝗱𝗲𝗶 𝘁𝗿𝗲 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶
Si chiama così, perché è bagnato da tre comuni
(Cavazzo, Trasaghis, Bordano) si mi sono informata prima 😂😂😂😂😂
C'è un grandissimo parco, pieno di alberi, pieno di verde e poi c'è questo lago luuunghissimo e bellissimo che mi da senso di pace e serenità.
Ci puoi passeggiare tranquillamente, ci sono anche delle panchine dove rilassarti.
La mia faccia felice dice tutto 🥲💚 io amo più questi posti tranquilli, spaesati che la città, rumorosa troppo chiassosa.
Consiglio per chi passa da queste parti.
C'è da pagare anche il parcheggio per chi viene in famiglia.
Stefano B.Stefano B.
Il bellissimo lago di Cavazzo💖💖💖 che a seconda delle stagioni si possono ammirare sia diverse specie botaniche ma anche una varietà di avifauna sorprendente. Oltre alle specie ormai stanziali tra cui germani reali e gallinelle d'acqua abituate ad accorrere verso chiunque abbia del pane 😃😃😃😃😃 per la gioia di piccoli e grandi. Si possono anche fare delle bellle camminate attorno al lago sia facilissime che impegnative. 😄😄😄😄😄😄😄😄😄😄😄😄😊👍👍👍👍👍 Luglio ed Agosto sono i due mesi dove si riscontra il maggiore affollamento di gente tra tintarelle e bagni vari quindi se cercate la foto migliore o la camminata in tranquillità evitate il periodo. Un buon cannocchiale è raccomandato allora se siete fortunati potete ammirare anche il lento volteggiare dei grifoni😁😁😁😁😄😄😄💖😄💖😊💖 comunque difficile rimanere delusi.
Gemona Castle
Gemona Castle
4.4Castle
Alberto Angeli Gogo#Alberto Angeli Gogo#
Il Castello di Gemona del Friuli ha una storia lunga e complessa:
* Origini: Sorto su uno sperone roccioso, ha origini molto antiche, forse celtiche, e fu fortificato dai Longobardi.
* Storia: Durante il medioevo fu la sede dei Signori di Gemona e poi passò al Comune. Nel corso dei secoli subì diversi abbandoni e danneggiamenti.
* Il terremoto del 1976: La forte scossa lo distrusse quasi completamente.
* La ricostruzione: Successivamente è stato oggetto di un'importante opera di restauro e recupero, che lo ha reso un simbolo della ricostruzione friulana.
* Oggi: I giardini sono aperti al pubblico e il castello è destinato a diventare un polo culturale per eventi, mostre e appuntamenti culturali, con l'obiettivo di renderlo completamente fruibile ai visitatori.
channel maxchannel max
Il castello di Gemona risale probabilmente al 12' secolo.
Fu costruito su di un'altura sicuramente utilizzata già precedentemente per controllare la zona.
Ha vissuto assedi, guerre ma a demolirlo ci hanno pensato i 2 terribili terremoti del 1976, che tanto dolore hanno causato in terra friulana.
È in fase di restauro ( in parte ricostruito con le sue stesse pietre..)
e oggi è costituito da tre parti, ( la più visibile è l'alta torre...) e se ne può fondamentalmente visitare una, la porzione che fine al secolo scorso veniva utilizzata come penitenziario.
È visibile da lontano e si raggiunge dalla " salita dei longobardi", strada medievale che sale al castello partendo dal lato destro ( in direzione del Duomo) dei portici.
L'ingresso costa 3,50 euro.
Raffaella PolzellaRaffaella Polzella
Il castello di gemona è stato quasi completamente distrutto dal terremoto del 76, dopo tanti anni è ancora solo parzialmente restaurato.... oggi siamo stati al suo interno a vedere la mostra su kennedy , un allestimento piacevole e colorato, che tocca i vari temi sociali e politici del tempo....all esterno hanno sistemato i vecchi giardini con una bella vista panoramica...unico difetto che per arrivare c'è un po di strada in salita e molti scalini , difficoltoso per anziani e disabili..
Marina ModonuttoMarina Modonutto
Giornata splendida, quasi primaverile di un sabato di febbraio. Visto il castello di Gemona x la prima volta; l'ingresso alla scalinata è posto all'interno del centro città e vi si accede dal sottoportico della classica camminata con visita alle vetrine dei negozi (l'altro ingresso dal lato più esterno è ancora in fase di ristrutturazione... speriamo si diano una mossa....) Camminata meravigliosa, questa salita che sa di antico, merita veramente e poi la vista....oh che panorama 😍.
Lo Pe (loryandtheworld)Lo Pe (loryandtheworld)
E mi dispiace ma sono rimasta delusa da Gemona. Paese fantasma. A parte il castello tutto pare abbandonato a se stesso. Visitato ad aprile forse un bar aperto, neppure un negozio. E anche la salita al castello poco pulita e non mantenuta. Se siete gia' in zona fateci un giro, se ci dovete andare appositamente lasciate stare. Mi succede davvero di rado fare recensioni cosi ma questa e' la realta' da me vissuta. Spero che il futuro porti nuova vita in questo luogo.






