Santuario di Vicoforte, “Magnificat” - Salita e visita guidata Kalatà
Santuario di Vicoforte, “Magnificat” - Salita e visita guidata Kalatà things to do, attractions, restaurants, events info and trip planning
Plan your stay
Posts
Il santuario è veramente una strana struttura in un luogo inaspettato. Le spiegazioni delle guide non sono state del tutto convincenti circa un periodo florido nel passato tale da giustificare un opera così monumentale. Soprattutto alla luce della lunghissima gestazione dell'opera. Alla fine dei conti, comunque, questo santuario è veramente bello. La visita che consente di arrivare alla cima con imbragature, a mio avviso anche esagerate per il tipo di percorso, è sicuramente la scelta ideale a patto di non avere problematiche di colonna vertebrale perché è necessario piegarsi praticamente a 90 gradi per passare tra due fasce di acciaio, sebbene dicano che il percorso è facile per chiunque non abbia patologie cardiovascolari (per gli oltre 200 gradini). La cupola a base ellittica è veramente immensa. Spettacolare. Consiglio la gita a tutti, ogni km fatto per raggiungere questo santuario sarà ripagato dallo spettacolo che regala la cupola vista dalla cima. Noi abbiamo effettuato la visita a fine ottobre in una giornata fresca e dentro, un po' per le scale, un po' per la copertura in rame della cupola, è una specie di sauna tra caldo e umidità. Attenzione quindi a visitare in pieno calore. Note veramente dolenti: l'organizzazione del tour a pagamento della cupola, non prevede auricolari e radio per la guida, quindi si torna a venti anni fa quando solo chi era vicino sentiva ma dato che di deve stare in fila indiana quasi sempre, chi sta in coda non sente nulla di ciò che viene detto; oltre a questo obbligano per presunti motivi di sicurezza a mettere gli smartphone in guide trasparenti, che però sono unite, sporche, mezze rotte e rendono difficile l'utilizzo touch degli schermi e consentono foto e video pessimi. Esistono custodie con la finestra per la zona delle videocamere, super sicure ma evidentemente non scelte per qualche motivo misterioso. Forse non vogliono che foto e video siano fatti alla massima qualità? Lascio a voi la valutazione. Comunque un peccato doversi sentire quasi dei criminali per riuscire a fare mezza foto con il sensore camera libero da ostacoli. In sintesi? Andateci, merita.
Guido Berardinelli
00
Il Santuario di Vicoforte, dedicato alla Natività di Maria, primario luogo di spiritualità e fulcro della diocesi di Mondovì, è stato costruito attorno alla sacra immagine della “Madonna del pilone di Vico”. L’icona, dipinta ad affresco su un pilone campestre, raffigura la Madre di Dio con il Bambino in grembo: ella stringe il piccolo in un amorevole abbraccio e lo ammira con sguardo attento e gentile. La delicata immagine della Madonna è il vero centro e l’ideale motivo di questo singolare capolavoro di fede e di arte. Dal 1682, data della prima incoronazione, è invocata con il titolo di “Regina Montis Regalis”. La sua cupola è la più grande al mondo tra quelle di forma ellittica ed è la quinta, per dimensioni. La cupola ellittica è decisamente l'elemento più scenografico e importante, resa ancora più bella dai numerosi affreschi. Conviene sdraiarsi su una panca per ammirarla in tutta la sua grandezza. Interessante la visita in ascensione fino alla lanterna. Vale una visita.
Maria Rosa Sirotti
00
Fantastica questa esperienza da fare assolutamente!!! Tutto è organizzato e curato per poter visitare la cupola ellittica più grande del mondo da una prospettiva assolutamente unica ... dall'alto dei suoi 60 metri di altezza! Guide esperte e rassicuranti vi racconteranno la storia, aneddoti e dettagli della costruzione del Santuario e dopo aver indossato l'imbragatura e il caschetto sarete pronti per la salita : 266 gradini - da fare a tappe - per giungere al cupolino a 60mt, al di sopra del tetto in rame della cupola. Vi sono un paio di punti ostici da affrontare : il passaggio attraverso il cerchiaggio della struttura, che può risultare difficoltoso essendo stretto e non particolarmente comodo, e la scalata finale su di una scala a pioli in ferro. Superato tutto questo d'altronde si può godere di una vista magnifica dall'alto della cupola del Santuario. Un'ora e mezza di divertimento, cultura, arte e storia concentrati in un'unica attività.
Krifesam
00
Le guide che accompagnano le persone alla visita del santuario sono preparatissime, competenti e davvero coinvolgenti a raccontare la storia di questo monumento unico la mondo per via della cupola ellittica, davvero notevole per architettura e affreschi che la rivestono. I percorsi per la visita al santuario sono 2: il 1° si ferma al primo step, circa 20 metri ottimo panorama esterno e visione interna del santuario da ammirare in ogni sua parte, il 2° percorso si snoda tra interno, con una panoramica completa della cupola ellittica ed esterno con i suoi panorami. Per chi soffre di vertigini il 2 ° percorso è fortemente sconsigliato, si arriva fino alla sommità della cupola (62 metri di altezza) tra passaggi angusti, infatti si indossa un'imbragatura ed elmetto. Ci ritornerò di sicuro.
Alex Mino
00
Davvero un'ottima esperienza, molto suggestiva. C'è la possibilità di fare due percorsi, il primo per arrivare alla balconata esterna che affaccia al primo piano della visita, il secondo, con imbrago, fino alla sommità della cupoletta sulla vetta, ovviamente per chi soffre di vertigini, nn è molto consigliato, ma chi vuole provare una vera ed emozionante visita alla cupola ovale più grande al mondo, quinta al mondo, per dimensione se paragonate alle cupole tonde, è davvero un'esperienza imperdibile. Sì parte con i due gruppi per i due percorsi, insieme. Arrivati alla prima balconata esterna, chi ha imbrago prosegue la "scalata, mentre il primo gruppo rientra a piano terra. La visita completa si svolge in poco più di un ora, Davvero da non perdere.
Stefano Vandanesi
00
Esperienza indimenticabile, il santuario è stata una delle chiese più belle che abbia mai visto in vita mia. Paragonabile tranquillamente alle chiese uniche presenti Roma/Palermo ecc. Merita una visita assolutamente! Prima però prenotate sul sito o telefonate per avere un posto sicuro, io purtroppo mi sono presentata senza prenotazione e ho dovuto accontentarmi del giro marginale nei primi metri sopra la chiese. Invece con il tour guidato più lungo si può arrivare direttamente in cima alla cupola. Prezzo indicativamente dai 10€ per i non studenti universitari. Invece per loro la cifra è intorno agli 8€. Queste tariffe per il giro breve con una durata di 50 Min circa. Il giro più lungo qualche euro in più e la visita dura 1 h e 30 Min.
Margherita Bullano
00
Nearby Attractions Of Santuario di Vicoforte, “Magnificat” - Salita e visita guidata Kalatà
Sanctuary of the Nativity of Mary

Sanctuary of the Nativity of Mary
4.7
(2.1K)
Click for details
Nearby Restaurants Of Santuario di Vicoforte, “Magnificat” - Salita e visita guidata Kalatà
Trattoria L'Angul dal Fournel
Cucina Gambaro
Ristorante Pizzeria Parlapà
Le Acque Pizzeria Ristorante
Pasticceria Drai
Bar dell'Angelo
Ristorante Vino e Cucina

Trattoria L'Angul dal Fournel
4.3
(89)
Click for details

Cucina Gambaro
4.9
(100)
$$
Click for details

Ristorante Pizzeria Parlapà
4.3
(403)
Click for details

Le Acque Pizzeria Ristorante
4.4
(296)
Click for details
Basic Info
Address
Piazza Carlo Emanuele, 35, 12080 Vicoforte CN, Italy
Map
Phone
+39 0174 330976
Call
Website
kalata.it
Visit
Reviews
Overview
4.8
(794 reviews)
Ratings & Description
cultural
scenic
family friendly
accessibility
attractions: Sanctuary of the Nativity of Mary, restaurants: Trattoria L'Angul dal Fournel, Cucina Gambaro, Ristorante Pizzeria Parlapà, Le Acque Pizzeria Ristorante, Pasticceria Drai, Bar dell'Angelo, Ristorante Vino e Cucina

- Please manually select your location for better experience