Name
Santorso
Description
Nearby attractions
Oasi RossiParco RossiMonte SummanoFarfallarioBocca LorenzaNearby restaurants
Pizzeria Ristorante Locanda DoremìPizzeria "La Botte"MacafameOn The Road SantorsoOsteria ModernaRistorante EuropaAl VillaggioPizzeria Brancati VittorioRestaurant All'AngeloPizzeria TrinitàNearby localities
VenicePaduaVeronaMilanTriesteBolognaRavennaSirmioneModenaFerraraRelated posts
Keywords
Santorso tourism.Santorso hotels.Santorso bed and breakfast. flights to Santorso.Santorso attractions.Santorso restaurants.Santorso travel.Santorso travel guide.Santorso travel blog.Santorso pictures.Santorso photos.Santorso travel tips.Santorso maps.Santorso things to do.Santorso things to do, attractions, restaurants, events info and trip planning
Basic Info
Santorso
Santorso, Veneto, Italy
Ratings & Description
Info
attractions: Oasi Rossi, Parco Rossi, Monte Summano, Farfallario, Bocca Lorenza, restaurants: Pizzeria Ristorante Locanda Doremì, Pizzeria "La Botte", Macafame, On The Road Santorso, Osteria Moderna, Ristorante Europa, Al Villaggio, Pizzeria Brancati Vittorio, Restaurant All'Angelo, Pizzeria Trinità

Plan your stay

Find your stay
Pet-friendly Hotels in Santorso
Find a cozy hotel nearby and make it a full experience.

Find your stay
Affordable Hotels in Santorso
Find a cozy hotel nearby and make it a full experience.

Find your stay
The Coolest Hotels You Haven't Heard Of (Yet)
Find a cozy hotel nearby and make it a full experience.

Find your stay
Trending Stays Worth the Hype in Santorso
Find a cozy hotel nearby and make it a full experience.
Reviews
Things to Do in Santorso, Veneto, Italy - Santorso Attractions & Activities
Attractions of Santorso
Oasi Rossi
Parco Rossi
Monte Summano
Farfallario
Bocca Lorenza

Oasi Rossi
4.6
(1.2K)
Closed
Click for details

Parco Rossi
4.4
(336)
Closed
Click for details

Monte Summano
4.7
(107)
Open 24 hours
Click for details

Farfallario
4.5
(68)
Open 24 hours
Click for details
Restaurants of Santorso
Pizzeria Ristorante Locanda Doremì
Pizzeria "La Botte"
Macafame
On The Road Santorso
Osteria Moderna
Ristorante Europa
Al Villaggio
Pizzeria Brancati Vittorio
Restaurant All'Angelo
Pizzeria Trinità

Pizzeria Ristorante Locanda Doremì
4.3
(620)
$$
Click for details

Pizzeria "La Botte"
4.1
(548)
Closed
Click for details

Macafame
4.5
(453)
Open until 9pm
Click for details

On The Road Santorso
4.4
(321)
Closed
Click for details
Oasi Rossi

Oasi Rossi
4.6Park
Wandering Grizzly BearWandering Grizzly Bear
This place is a lot of fun for kids. Lots of playgrounds on various themes, but mainly swings, slides, climbing frames. There was an additional charge for the train, but I'm not sure how much it was worth taking the tickets, because it did take us through the part we walked through, so I don't really see the point of the train. The party areas are great and probably a great place for the locals to celebrate and socialize. We didn't know about it, because otherwise they would have brought things for the picnic. The butterfly house is very beautiful, as is the exibition of bugs. Selling flowers delighted mom. Something for everyone.
olimpia grecoolimpia greco
Volevo fare delle foto con il foliage d'autunno e mi serviva un posto nuovo (dove non ero mai stata) e di una bella giornata! 16 Ottobre 2022 la scoperta di questa Oasi! L'ingresso costa €9 (gli adulti) e oltre alla serra delle farfalle tropicali (piccola ma gradevole) questa brava cooperativa gestisce anche un grande parco, dove ho potuto trovare (oltre a tutto quello che hanno già dichiarato i miei predecessori) delle piante quasi sconosciute al nostro paese come il bellissimo ACERO PALMATO (origini giapponesi) con delle meravigliose variazioni di colore delle foglie e dalla forma elegante; l'ALBERO DELLE FARFALLE (origini cinesi) che quando è in fiore profuma di miele misto a vaniglia, ne sono golose le farfalle! la BORRACINA MAGGIORE che con i suoi fiori a stella molto graziosi ne risulta essere la più utilizzata a scopi decorativi in giardinaggio, anche perché ha bisogno di poca manutenzione; il CIPRESSO DELLE PALUDI, una conifera molto utilizzata per la bellezza del suo fogliame, in autunno sfoggia colori che vanno dal rosso al marrone e all'arancione e il suo legno è particolarmente resistente all'acqua; l'ABETE D'ACQUA, conifera, che fino agli anni 40 era considerata estinta, ma che al momento ornamenta molte città. La DASYLIRION TEXANUM, simile all'erba ma resistentissima alla siccità! Il mio invito è guardarsi veramente intorno e osservare, porsi delle domande, scoprire...4 stelle****
La 5* possa essere uno stimolo a migliorare ogni anno di più!
Grazie per la bella giornata.
Elisa VenierElisa Venier
Bel posto, sopratutto per i bambini. Non è proprio grandissimo, però ha tutto quello che serve per passare una bella giornata in famiglia. Il prezzo del biglietto è anche onesto, 28€ per due adulti e due bambini.
Il parco è fornito di 3 grandi gonfiabili, un infinità di giostre da parchetto di tutti i tipi, la casa delle farfalle dove si possono vedere diversi esemplari di farfalle dal vivo, all'interno del loro habitat e la zona fattoria, dove si possono trovare oche, maiali, pony, galline tacchini, pecore, alpaca, lama e caprette. Sono presenti una moltitudine di tavoli da pic nic e relativi barbecue, con griglia, per le grigliate in compagnia. Inoltre sono vi sono un bar ed un ristorante.
Metto 4 stelle solo perché essendoci stata il primo maggio, ho risentito dell'ora (davvero, 60 minuti!) in fila che abbiamo dovuto fare per pagare il biglietto di ingresso (forse mettere piu di una persona a fare i biglietti potrebbe essere un idea in giornate come questa) e della poca presenza di bagni (2 in tutto il parco più uno all'esterno, nella fioreria..in giornate di tanta affluenza, fare anche solo 10 min di fila per il bagno, con dei bambini può essere un problema..).
In definitiva comunque è un bel parco per famiglie, ci torneremo sicuramente.
LauraPokè7LauraPokè7
Ho portato qui il mio bimbo di 6 anni e si è divertito un sacco!
Ampio parcheggio esterno, si paga un biglietto d'entrata a mio parere giusta come prezzo visto che poi utilizzeranno per tenere sistemato il parco.
All interno c'è un farfallaio, piccolo ma molto bello, con molte farfalle e ben tenuto!
Tantissime aree pic nik, alcune attrezzate con grill, una piccola area giardino con ponticelli, molto carina, tanti posti con parco giochi, di cui una nave gigante, una più piccola, gonfiabili più piccoli e tanti scivoli, altalene, case sugli alberi, casette e tanto altro, sicuramente i bambini non si annoiano!
C'è anche un bel po di prato per chi si vole stendersi con l asciugamano.
All'interno c'è anche un bar e un ristorante!
C'è anche un trenino che fa il giro del parco.
Inoltre ci sono anche gli animali, lama, pony, maiali, caprette e pavoni! Per chi vuole può lasciare del pane vecchio all'entrata per gli animali.
All interno ci sono anche dei laghetti, un pò da sistemare e pulire.
Di fianco c'è anche una fioreria.
Direi che è un bel posto per rilassarsi mentre i bambini giocano!
Lo consiglierei tantissimo!
Io sicuramente ci torno!
Paola BernardiPaola Bernardi
Bellissimo parco immerso nel verde ben curato, pulito, ai piedi delle prealpi vicentine. Numerosi i tavoli, gazebi attrezzati con panche e tavoli per fare pic-nic con diverse postazioni per barbecue, dislocati in più punti del parco. All'entrata una serra oasi tropicale con moltissime farfalle libere, una vasca con pesci rossi giganti, uccellini tropicali e insetti stecco (essendo una zona tropicale all'interno c'è parecchio caldo, la temperatura mai sotto i 22gradi con una elevata umidità). A sx verso l'uscita negozio di piante e fiori. Il parco è attrezzato di bar, ristorante, toilette. Possibilità di prenotare tavoli per compleanni, feste, banchetti con supplemento. Ha diversi laghetti, diversi punti giochi per bambini: campo da calcio, due navi, due percorsi con le casette sugli alberi, animali da fattoria, gonfiabili; e non mancano dei giardini bellissimi dove fare una foto ricordo. Nei weekend e festivi con supplemento, giro in trenino della durata 7 minuti. Ideale per bambini, anche con passeggini. Complimenti a tutti, perché per mantenere un bel posto cosi, la natura ha bisogno di avere attenzioni ogni giorno.👏
See more posts
Parco Rossi

Parco Rossi
4.4Garden
lisa cavallilisa cavalli
A Santorso, piccolo comune di Vicenza, c'è un piccolo gioiello. È il parco di Villa Rossi costruito a partire dal 1865.
Tra laghetti, piante secolari, ippocastani ci siamo imbattute in strane formazioni legnose: si trattava di radici (pneumatofori) di Tassodio, maestosa conifera di 25 metri e uno degli alberi monumentali della nostra regione.
Da non perdere l'acquario nascosto in un piccolo tempietto, decorato internamente in stile neopompeiano, e alimentato dalla stessa acqua che scorre in tutto il resto del parco.
La passeggiata nel parco non dura più di 30 min. La villa non è visitabile e il tempietto avrebbe bisogno di essere ristrutturato ma ha lo stesso il suo fascino.
Girovagando con Gio *Racconti di viaggio*Girovagando con Gio *Racconti di viaggio*
Un giardino davvero piacevole per una passeggiata se ci si trova in zona.
Adatto a tutti (evitando i passeggini, magari) è un ottimo spunto per approfondire (anche grazie all'audioguida scaricabile gratuitamente) l'architettura dei giardini romantici.
Di particolare interesse il laghetto contornato da radici aeree, così come le molteplici speci, dalla magnolia, al faggio, all'acero, tutte di fattezze e dimensioni notevoli che si incontrano lungo il percorso.
Infine una menzione speciale va all'acquario, unico nel suo genere, che meriterebbe tuttavia una maggiore manutenzione per poter godere appieno della sua unicità.
Yassmine ChakirYassmine Chakir
Posto stupendo davvero io sono andata a inizio ottobre e l'ho conosciuto grazie a tik tok. Il giro si può fare in 2 ore e si è immersi nel verde totalmente. Ideale per gli esploratori. Si può esplorare l'esterno della villa e si possono scoprire un sacco di cose.
Il parco ha una disposizione verticale e sulla cima del parco si può ammirare tutto il parco dall'alto e tutta Thiene.
La particolarità di questo parco è che alla fine del parco c'è una cupoletta con all'interno un acquario che visto con una bella giornata di sole risulta stupendo.
Una cosa importante... L'ingresso è totalmente gratuito.
Davvero bellissimo.
Barbara RaccaBarbara Racca
Bellissimo parco. Lo
Si visita in un’ora circa. La villa non è visitabile. Il parco merita soprattutto perché è L unico parco di una villa con acquario!! Credo sia il più antico acquario esistente. La cooperativa che si occupa del parco è veramente ammirevole. Tutto è tenuto in ordine e pulitissimo. Le piante sono stupende . Se si hanno bambini merita una visita anche L ‘adiacente ‘oasi Rossi ‘…L ideale è andare lì a fare un pic-nic. Ci sono tantissime aree attrezzate con caminetti…vendono anche la carbonella. I bambini possono divertirsi con bellissimi e originali giochi mai visti prima
Dr. John'sDr. John's
Un piccolo tesoro! Il Parco Rossi è uno dei parchi più belli mai visitati: romantico, curato, con corsi d’acqua ovunque e alberi monumentali che ti fanno sentire in un altro tempo.
L’ingresso è gratuito, ma quasi dispiace: un luogo così meriterebbe di essere sostenuto. Perfetto per una passeggiata rigenerante o per perdersi qualche ora in mezzo alla meraviglia.
Una perla poco conosciuta che contempla tra i suoi maestosi alberi, alcuni dei Tassodi più belli in Itala con le loro speciali radici aeree che fuoriescono dal terreno.
See more posts
Monte Summano

Monte Summano
4.7
Luciano ScalcoLuciano Scalco
Montagna "di casa" per gli abitanti di Schio, Santorso e Piovene. Di profilo conico con la caratteristica doppia gobba se vista da direzione di Vicenza.
Pur non avendo il fascino delle rocciose Piccole Dolomiti ha percorsi interessanti dal punto di vista storico, paesaggistico e floristico.
Ci si può arrivare in auto dai Tretti di Schio fino al santuario, a 15 minuti dalla vetta.
Chi ama camminare, ha diversi percorsi impegnativi con circa 1000m di dislivello.
Il più famoso è la via crucis che parte dalla chiesa alta di Santorso, tecnicamente facile ma comunque faticoso. A tagliare lo stesso percorso la Vertical, una sorta di direttissima. La Val Grossa o Val Grande ha pendenza impegnativa e costante.
Da menzionare poi il sentiero delle Creste dal Colletto Grande (ci si arriva in macchina), Il sentiero classico dei Girolimini da Piovene o di Costa la Rancina da Meda, lungo il quale sono ancora visitabili gli osservatori militari della grande guerra.
Un'ottima palestra di inizio stagione.
Ilaria TumiatiIlaria Tumiati
Andata ieri a fare questo bellissimo percorso lungo le creste del monte Summano per arrivare dopo circa due ore e mezza (fatta con calma) alla vetta con la splendida croce che abbraccia la pianura. Lungo il percorso bisogna stare attenti per i tratti esposti e la presenza di fango scivoloso in questa stagione! Non adatto a persone non allenate perché ci son 1000 m di dislivello 😵! Panorami e scorci meravigliosi, la fatica è tutta ripagata dal bellissimo panorama. Usare scarpe adatte e rispettiamo ciò che ci circonda! ⛰️🥾💚
Alessandro GarziaAlessandro Garzia
Arrivando dalla Valdastico ci si trova di fronte questo monte che è facilmente riconoscibile dalla sua enorme croce posta sulla vetta (impressionante quando ci sei sotto).
I sentieri per arrivarci sono diversi, ma tutti fattibili, specialmente durante la settimana quando c'è meno gente.
Consigliato il sentiero delle creste, molto suggestivo!
Data l'esposizione a Sud Ovest si gode di un bellissimo panorama in particolare al tramonto.
Valentina Dalle Molle JonesValentina Dalle Molle Jones
Perfetto per un escursione domenicale! Il Summano è sempre bello e dal paesaggio molto vario. I sentieri sono tanti, io consiglio di lasciare l auto al Colletto di Velo e fare il Sentiero delle Creste, molto panoramico! Attenzione a qualche passaggio un pochino esposto. Al ritorno potete fare un comodo anello scendendo per la strada asfaltata fino al parcheggio.
Luigi RonzaniLuigi Ronzani
La salita alla croce del Summano è sempre piacevole , dal sentiero Girolimini , o per la via crucis , o per le panoramiche Creste è sempre bellissima anche se non tra le ascese più semplici , per i primi 2 sentieri ci si impiega un ora e mezza , mentre per le creste in un ora si è su perché si parte già dal Colletto che è situato a 870 m s.l.m.
See more posts