Cappella Reale Espiatoria
Cappella Reale Espiatoria things to do, attractions, restaurants, events info and trip planning
Plan your stay
Posts
…dopo varie volte che mi trovo a passeggiare per Monza!!…ho finalmente visitato questa monumentale Cappella Espiatoria!!…si trova poco distante dalla Villa Reale!!…è un Monumento costruito nel punto esatto dove è stato assassinato il re Umberto I!!…questo memoriale fu voluto dal figlio Vittorio Emanuele III…e dalla regina vedova Margherita di Savoia!!…e qui il Re perse la vita il 29 luglio del 1.900!!…per mano di un anarchico al termine di una manifestazione sportiva!!…la struttura fu finita esattamente dieci anni dopo!!…il Monumento è circondato da un giardino alberato e chiuso da una cancellata in ferro battuto!!…si dice che la Cappella Espiatoria di Monza raggiunge un altezza di ben 35 metri!!…spicca in alto una bellissima “Pietà” in bronzo!!…in alto si può vedere anche la corona e lo scettro che sono posati su un cuscino dorato!!…la Cappella vera e propria è tutta rivestita da mosaici!!…veramente spettacolari!!…e qui ogni 29 luglio!!…ogni anno!!…dalla costruzione del Monumento!!…si tiene una cerimonia di commemorazione del regicidio!!…con una celebrazione religiosa!!…nella cripta invece si può vedere un cippo di marmo nero!!…con la data della morte del Re!!…che è avvenuta proprio in questo preciso luogo!!…sono esposte tante corone!!…arrivate da tutto il mondo!!…come segno di vicinanza alla famiglia reale!!…merita sicuramente una visita questa Cappella Espiatoria a Monza!!…
Tiziana Botteri
00
La Cappella sorge nel punto in cui il 29 luglio 1900 l’anarchico Gaetano Bresci uccise il re Umberto I di Savoia al termine di una manifestazione sportiva. L’erede e successore Vittorio Emanuele III incaricò l’architetto Giuseppe Sacconi, autore dell’Altare della Patria a Roma, di progettare un edificio commemorativo ricco di elementi simbolici, inaugurato nel 1910. Sopra la colonna sono infatti presenti una Pietà bronzea, grandi croci in alabastro e i simboli del regno, tra cui lo scettro e la corona. Nel basamento della colonna è ricavata una cappella decorata a mosaici, mentre al di sotto si sviluppa una cripta in cui un cippo in marmo nero segna il punto dell’attentato. Il progetto fu probabilmente approvato dalla Regina Margherita. Non manca infatti, nell’apparato decorativo, il motivo della margherita, suo segno distintivo. Lo stesso motivo viene riproposto nella grande cancellata di Alessandro Mazzucotelli, “fabbro ornamentista” di fama internazionale, che delimita l’area. Il luogo è molto interessante sia dal punto di vista storico che emotivo. La zona di accesso al monumento è un po' trascurata e le molte scritte di vandali e/o anarchici non fanno che peggiorare la situazione.
Andrea
00
Monumento memoriale a ricordo di Re Umberto di Savoia nell'esatto luogo nel quale venne assassinato. Esternamente il monumento si presenta abbastanza imponente ma comunque semplice e slanciato, diversamente la cripta ricavata all'interno colpisce per la bellezza delle volte rivestite in mosaico a richiamare il cielo stellato, mentre la sovrastante piccola cappella colpisce per la bellezza di cupola e arcate rivestite da scintillanti mosaici. Peccato che il luogo a due passi dalla Villa Reale sia quasi sconosciuto e non pubblicizzato, l'ingresso è gratuito ma aggiungere un euro al biglietto della Villa e intanto pubblicizzarlo non sarebbe male, almeno lo si potrebbe conservare meglio anche all'esterno.
Simone
00
E' storia dell'Italia. Monumento sottovalutato, e poco conosciuto. Pensavamo in una breve visita, giusto per dire l'ho visto, invece abbiamo avuto la fortuna di incontrare in loco un ex docente di storia dell'arte e fotografo, appassionato e ben documentato.Ci ha descritto con dovizia di particolari e curiosità l'intera struttura (talvolta tiene conferenze). Favolosi i mosaici, i marmi policromi e la Pietà di bronzo del Pogliaghi. Sarebbe opportuno, onestamente, chiedere almeno 1 euro all'ingresso. Criticità pone il rivestimento esterno in pietra d'Oggiono, il resto è arte, a partire dalla cancellata.
Massimone
00
Si tratta di un monumento commemorativo costruito in onore de re Umberto I, ucciso da un anarchico nel luglio del 1900. Non voglio però parlare del monumento a livello storico bensì a livello emotivo perché sia entrando nella cappella che nella cripta si prova un'emozione forte! Si prova una sensazione di rispetto e di raccoglimento che ti portano a capire il perché della progettazione di questo monumento. Ho avuto la fortuna di poterlo visitare con il sole e il contrasto tra l'oscurità della cripta e il sole del giardino hanno reso il luogo ancora più suggestivo!
Aurora Tedaldi di Tavasca
00
Quando si pensa alla storia, si immagina sempre che questa non sia vicina a te, e con ignoranza, anche io l ho fatto... Oggi ho scoperto un pezzo della nostra storia recente, parliamo del 1900, con quello che è il luogo Dell assassinio del re Umberto 1. È a Monza e per caso, ho potuto ammirare questa luogo... Incredibile la bellezza dello stesso, e la particolarità di quanto racchiude... Davvero splendido, mi ha colpito molto e lo consiglio vivamente, poi ho avuto la fortuna di visitarlo, preticamente da solo, e di poterlo ammirare con calma.
Giancarlo Monici
00
Nearby Attractions Of Cappella Reale Espiatoria
Villa Reale di Monza
The Tree of Ice Creams
Emma Monza - Abbigliamento Donna
Giardini della Villa Reale
Elleboro Fior Di Gelato
Capitol Anteo spazioCinema
Teatro Villoresi
Roseto 'Niso Fumagalli'
Monumento ai Caduti
Museo del Serrone della Villa Reale (Orangerie)

Villa Reale di Monza
4.6
(3K)
Click for details

The Tree of Ice Creams
4.7
(1.5K)
Click for details

Emma Monza - Abbigliamento Donna
4.8
(674)
Click for details

Giardini della Villa Reale
4.7
(632)
Click for details
Nearby Restaurants Of Cappella Reale Espiatoria
Casa Caprese
Quinto Quarto Ristorante
Zero3nove Cocktail Bar Monza
Nietta - Pizzeria e Friggitoria Monza
Bar Al Cavriga
La Cucina di Via Zucchi
Kenzu
Ristorante Villa Reale
Al-Anbiq
Speedy

Casa Caprese
3.9
(2.1K)
Click for details

Quinto Quarto Ristorante
4.1
(1.1K)
Click for details

Zero3nove Cocktail Bar Monza
4.1
(1.1K)
Click for details

Nietta - Pizzeria e Friggitoria Monza
4.0
(914)
Click for details
Basic Info
Address
Via Matteo da Campione, 8, 20900 Monza MB, Italy
Map
Phone
+39 02 8029 4401
Call
Website
lombardia.beniculturali.it
Visit
Reviews
Overview
4.5
(315 reviews)
Ratings & Description
cultural
scenic
accessibility
Description
The Expiatory Chapel in Monza is a monument-chapel built to atone and commemorate the site at which the king Umberto I of Italy was murdered on July 29, 1900, by the anarchist Gaetano Bresci. It stands near the entrance to the Royal Villa of Monza on Viale Regina Margherita and Via Matteo da Campione.
attractions: Villa Reale di Monza, The Tree of Ice Creams, Emma Monza - Abbigliamento Donna, Giardini della Villa Reale, Elleboro Fior Di Gelato, Capitol Anteo spazioCinema, Teatro Villoresi, Roseto 'Niso Fumagalli', Monumento ai Caduti, Museo del Serrone della Villa Reale (Orangerie), restaurants: Casa Caprese, Quinto Quarto Ristorante, Zero3nove Cocktail Bar Monza, Nietta - Pizzeria e Friggitoria Monza, Bar Al Cavriga, La Cucina di Via Zucchi, Kenzu, Ristorante Villa Reale, Al-Anbiq, Speedy
