Acropolis of Alatri
Acropolis of Alatri things to do, attractions, restaurants, events info and trip planning
Plan your stay
Posts
Una delle cinque città saturnie, dedicata al Dio Saturno, insieme ad Anagni, Arpino, Atina e Ferentino (detta altrimenti Antino). Come le sorelle la definizione riguarda proprio l'impianto di mura megalitiche che caratterizzano l'acropoli datate di volta in volta sempre indietro negli anni sono motivo di dibattito tutt'ora sia per la collocazione temporale che per l'appartenenza ad una precisa popolazione, di certo pensare che massi da 27 tonnellate (tanto pesa l'architrave della porta maggiore) siano stati posati da popolazioni poco più che rurali fa sorridere... L'acropoli di Alatri è quella meglio conservata tra le città saturnie della Ciociaria, la cinta muraria imponente in alcuni punti raggiunge l'altezza di 12 metri (Pizzale) le due porte di ingresso (la maggiore aperta e transitabile e la minore chiusa ) fanno capire come il complesso fosse effettivamente inespugnabile e danno il chiaro esempio di fortificazione difensiva dell'Acropoli. I simboli per esempio i "tre falli" (pochi e consumati dal tempo) ci rimandano a riti propiziatori antichi. Dell'impianto romano (fatto erigere come porticato di ingresso all'acropoli dal censore Lucio Betilieno Varo) ci sono rimasti degli sgocciolatoi e la base di una colonna, per rimarcare come il tempo e le popolazioni succedutasi ai costruttori delle mura abbiano lavorato in modo diverso sulle stesse. Le mura anche dette poligonali per via delle forme squadrata perfettamente incastrate tra loro vengono anche chiamate megalitiche (mega=grandi litos=pietre). Lo splendido leone che ci accoglie all'entrata della Acropoli è stat ritrovato in scavi e quasi sicuramente non era in quel luogo in antichità. Appena arrivati sull'acropoli spunta la cattedrale di San Paolo (il duomo di Alatri) in stile barocco merita una recensione apparte. Visibili gli scavi fanno capire come le mura siano state "riempite" e che sotto la cattedrale all'interno dell'Acropoli vi sia la vera città dell'epoca. Il nome con cui è conosciuta l'acropoli è Civita d'Alatri, personlamente ho fantastici ricordi della cittadina ciociara perchè ho fatto l'ultimo anno di superiore proprio lì dai capuccini che sono sul convento davanti alla cittadina nella zona del cimitero.
Fernando Ⓥ BocciaFernando Ⓥ Boccia
110
The stone walls around this place are amazing. The polygonal cyclopean walls are very interesting. If you are into stonework, this place will be interesting to you. The surrounding town/area is beautiful and couldn't help but look at all the interesting alleys and doors. Fantastic location with beautiful views that make it work the trip.
Ralph StanRalph Stan
20
Unique place with huge polygonal walls erected thousands of years ago before the Roman era. Incredible to see how through the millennia these out of this world works of human labor and genius have not only survived but have evolved in the use that humans still make of it. One of the so many wonders of Italy.
Luca EcariLuca Ecari
10
Il lato nord delle mura dell'Acropoli Le mura sono costituite da diversi strati di megaliti polimorfi, provenienti dalla stessa collina e fatti combaciare perfettamente ad incastro senza l'ausilio di calce o cementi (opera poligonale); con il loro perimetro descrivono un'area trapezoidale di 19.000 mq. Raggiungono la massima elevazione nel Pizzale, cioè l'angolo sud-orientale: rastremato verso l'alto, è costituito da quindici grandi blocchi sovrapposti; la pietra angolare di base presenta un bassorilievo raffigurante una figura alata che tuttavia è stato anche interpretato come un globo solare, probabile omaggio al Sole che sorge da questo lato. Angolo sud-est dell'acropoli (Pizzale) La storicizzazione della costruzione delle mura è controversa, l'archeologo francese Louis Charles François Petit-Radel (1756-1836) pose la datazione della fondazione di Alatri
Gianni MiniliGianni Minili
10
Oltre le nostre aspettative, Alatri e la sua Acropoli ci ha sorpreso positivamente. Ci avevano sconsigliato la visita dicendoci che l'acropoli non era niente di particolare. Per fortuna non abbiamo seguito i consigli e abbiamo scoperto una meraviglia. Tutta l'Acropoli è tenuta in buone condizioni, le Mura Ciclopiche sono impressionanti, cos' come la porta d'ingresso con due architravi "megalitici". All'interno vi trovate la cattedrale di San Paolo dov'è custodita l'ostia incarnata e tutt'intorno un bel parco atterzato con giochi per bambini e soprattutto un panorama mozzafiato sulle valli sottostanti. Dunque non ascoltate i cattivi consigli e godetevi questa meraviglia.
S.D.S.D.
80
Alatri è una delle 5 città della Ciociaria le cui origini si fanno risalire al popolo dei Pelasgi. le altre dovrebbero essere Anagni, Arpino, Vico e Ferrentino. tutte infatti hanno dei resti di acropoli ancora visibili e tratti di cinta muraria che vengono dette mura ciclopiche per la loro grandezza. Tra tutte quelle di Alatri sono quelle conservate meglio. una passeggiata per la zona dell'acropoli e per le vie della città va comunque fatta, da Alaltri volgendo lo sguardo attorno si possono vedere sia Vico che il castello di Fumome, famoso per essere stata la prigione di Celestino V
Omar GobbatoOmar Gobbato
20
Nearby Attractions Of Acropolis of Alatri
Church of Saint Mary 'Maggiore'
Cattedrale di San Paolo
Church of Saint Francis
Museo Civico - Palazzo Gottifredo
Fontana Pia

Church of Saint Mary 'Maggiore'
4.6
(121)Click for details

Cattedrale di San Paolo
4.6
(112)Click for details

Church of Saint Francis
4.5
(38)Click for details

Museo Civico - Palazzo Gottifredo
4.5
(29)Click for details
Nearby Restaurants Of Acropolis of Alatri
Brio Pizza & Cucina
La Rosetta
Ristorante pizzeria Tre Grana
Trattoria La Pezza
La Capannina Ristorante
Ristorante Madreterra Alatri
Bisteccheria La Taverna Dei Principi
Guinness Risto Pub Alatri
Kloster Keller
Ristorante Pizzeria La Conca

Brio Pizza & Cucina
4.3
(333)Click for details

La Rosetta
4.2
(257)$$
Click for details

Ristorante pizzeria Tre Grana
4.3
(225)Click for details

Trattoria La Pezza
4.4
(208)Click for details
Basic Info
Address
Via del Duomo, 31, 03011 Alatri FR, Italy
Map
Website
alatri.censimentoalberi.it
Visit
Reviews
Overview
4.6
(448 reviews)
Ratings & Description
cultural
outdoor
attractions: Church of Saint Mary 'Maggiore', Cattedrale di San Paolo, Church of Saint Francis, Museo Civico - Palazzo Gottifredo, Fontana Pia, restaurants: Brio Pizza & Cucina, La Rosetta, Ristorante pizzeria Tre Grana, Trattoria La Pezza, La Capannina Ristorante, Ristorante Madreterra Alatri, Bisteccheria La Taverna Dei Principi, Guinness Risto Pub Alatri, Kloster Keller, Ristorante Pizzeria La Conca

- Please manually select your location for better experience