Museo del mito
Museo del mito things to do, attractions, restaurants, events info and trip planning
Description
Ratings
Plan your stay
Posts
Il Museo del Mito è un piccolo museo multimediale, primo in Italia nel suo genere. Qui il mito, elemento dal valore universale e formante identità, aggregante e capace di attraversare il tempo, grazie all’impiego delle più avanzate tecnologie viene tradotto in un linguaggio contemporaneo e accessibile a un ampio spettro di pubblico. Il progetto è nato per recuperare e valorizzare l’area archeologica della Rocca di Cerere e del Castello di Lombardia attraverso una sinergia unica tra tradizioni e tecnologia. Una prima sezione è composta da una visione molto suggestiva in 3D dell'area in questione dove è dislocato il museo. Qui indossando un visore 3D si ha la sensazione di volare come gli uccelli per ammirare a 360° tutta la zona sopra la Rocca e il Castello con nello sfondo la città di Enna e man mano tutto il paesaggio che la circonda. Esperienza molto suggestiva e bella da provare. Poco adatto per chi soffre di vertigini. Poi in una seconda sezione del museo viene proiettato nei quattro lati di una grande sala un video, quindi visibile sempre a 360°, del mito di Demetra e Kore-Persefone (Cerere e Proserpina per i romani) che affonda le sue radici nell’epoca classica e diede alle comunità antiche la possibilità di interpretare il ciclo delle stagioni e di affidare alle due divinità femminili l’indispensabile pratica della cerealicoltura. Visione molto interessante e rilassante nello stessi tempo. Bellissima a mio parere la parte finale che descrive la città di Enna. Infine è stato proiettato un mini video della celebrazione del Venerdì Santo, molto bello e ben realizzato. Mi è piaciuto tanto la tecnica fotografica delle riprese e la musica. Museo che consiglio la visita. Tutto visitabile in poco tempo. L'ingresso è a pagamento ed il biglietto si può fare mentre si fa quello per la visita al Castello.
Alfio RosanoAlfio Rosano
40
Gli sforzi sono apprezzabili, i risultati a mio avviso deludenti.Dò due stelle solo perchè ho trovato il personale gentile e disponibile, tutto il resto a mio avviso lascia a desiderare. Ad iniziare dal biglietto, pagato presso il castello di Lombardia; ho chiesto di pagare con carta,ma la cassiera ci ha chiesto di pagare in contanti: 5 euro il Castello di Lombardia più museo del Mito, e ci ha raccomandato che qualora ci avessero fatto problemi di chiamarli (affermazione strana, ma strano era anche il biglietto, senza un numero, una matrice o altro e, cosa altrettanto strana, all'ingresso del museo ci è stato ritirato). L'ingresso del museo è praticamente sbarrato dalla recinzione di un cantiere che bisogna aggirare, nessuna indicazione, e ingresso scomodo alla faccia dell'accessibilità. All'ingresso siamo stati accolti da due solerti impiegati che ci hanno illustrato quale sarebbe stata l'esperienza multimediale: Dapprima abbiamo indossato dei visori e per qualche minuto abbiamo virtualmente sorvolato l'area dove sorge il museo mito. Esperienza piuttosto sterile, il video è praticamente un volo su un drone, senza audio, e senza nemmeno la realtà aumentata, che avrebbe potuto spiegare cosa stavamo vedendo.Dopo ci siamo spostati in un piccolo cinema dove la voce di Neri Marcorè raccontava il mito. Narrazione piacevole, ma piena zeppa di nomi mitici, il video non aiutava, avendo più l'aria di un documentario naturalistico. Bello lo sforzo di proiettare i contenuti sulle pareti del cinema, in modo avvolgente, ma alla fine ho trovato poco coinvolgente il racconto slegato dal video. Gentilissimi gli impiegati, che ci hanno proposto la proiezione di altri video riguardanti Enna e le feste patronali. Peccato, credo si possa fare di più... ad iniziare dalla segnaletica.
Marco CoccinigliaMarco Cocciniglia
00
Piccolo grande museo multimediale...una vera sorpresa. Una volta entrati e fatto il biglietto dal costo di 3 euro, il tour inizia con una visione con occhiali 3D di tutta la zona intorno al museo dove si vede il vicino Castello di Lombardia e la Rocca di Cerere. Finita questa esperienza si passa in una stanza molto grande dove viene proiettato su tutti i lati della stanza la storia di Cecere e Persefone narrata dalla voce di Neri Marcorè della durata di una ventina di minuti. Subito dopo c'è stato proposta la visione di due filmati: uno sulle tradizioni di Enna e un altro sulla Settimana Santa. Personale molto preparato e gentile. Da visitare!
Devid PorrelloDevid Porrello
70
Per me è stata una piacevole sorpresa vedere con quanta professionalità sono stato accolto in questo museo. I dipendenti sono stati molto utile nel farmi comprendere la specificità del luogo. Il museo è un piccolo tesoro multimediale nel cuore della Sicilia.Consiglio a tutti di visitarlo.
Francesco carroccioFrancesco carroccio
00
Very nice multimedia experience. Oculus vr is really amazing with a drone view over the city.
Alexandru LupuAlexandru Lupu
00
Nearby Attractions Of Museo del mito
Lombardia Castle
Rocca di Cerere
Regional Museum of Enna interdisciplinary

Lombardia Castle
4.3
(1.7K)Click for details

Rocca di Cerere
4.7
(115)Click for details

Regional Museum of Enna interdisciplinary
4.0
(25)Click for details
Nearby Restaurants Of Museo del mito
Le Tre Rose
Il Mito di Kore
Ristorante Ariston
Mezzogrammo
Tavola Calda Pavone
Pizzeria Pinocchio
Bar Delizia
La Veranda
Al Kenisa Literary Cafe
Bar Del Duomo

Le Tre Rose
4.6
(459)$$
Click for details

Il Mito di Kore
4.6
(383)Click for details

Ristorante Ariston
4.4
(336)Click for details

Mezzogrammo
4.5
(182)$$
Click for details
Reviews
- Unable to get your location