Vulci
Vulci things to do, attractions, restaurants, events info and trip planning
Plan your stay

Affordable Hotels in Montalto di Castro
Find a cozy hotel nearby and make it a full experience.

The Coolest Hotels You Haven't Heard Of (Yet)
Find a cozy hotel nearby and make it a full experience.

Trending Stays Worth the Hype in Montalto di Castro
Find a cozy hotel nearby and make it a full experience.
Posts
Vulci Park is one of the most serene places we've ever discovered. Visiting on weekdays offers a unique opportunity to immerse yourself in the natural beauty of the park, with some spots providing complete silence and relaxation. The park features two main trails: a shorter one that takes about 1.5 hours and a longer one that takes around 3 hours to complete. With the 10€ ticket you'll get a map and a short explanation of the trail by gentle and dedicated people. The shorter trail is particularly fascinating, as it leads you past ancient graves and a large herd of Maremma cows. Along the way, you'll find informative signs that identify various plant species, enhancing your connection with the natural surroundings. One of the highlights of the park is a stunning small lake, and there's a dedicated spot for butterfly encounters, although you'll find butterflies almost everywhere in the park. As you walk, you'll be serenaded by the chirping of birds, adding to the tranquil atmosphere. Due to the rocky terrain, it's advisable to wear trekking shoes, even though the routes are not technically challenging. This will help you navigate the paths comfortably and enjoy your visit without any issues. Vulci Park is a place where you can experience a full connection with nature like never before. Whether you're exploring the ancient sites, observing the wildlife, or simply soaking in the peaceful environment, this park offers a truly unforgettable experience.
AdventuresInNature786AdventuresInNature786
00
Well the archaeological site is just incredible and so interesting and we enjoyed walking around it though it is quìte exposed for the majority of the walk. There are explanation on some of the boards in english as well as italian and you receive a park map from a surly woman at the entrance. Bring snacks and drinks as the restaurant nearby the pond walk is not great. You will have to do your research before arrival as unfortunately, the staff at the admission desk were disinterested and verging on rude. No advice or guidance offered and they wanted as little to do with us as possible...3 women sitting behind a desk, doing nothing and answering our queries was just too much for them. However don't let that out you off, the site itself is amazing. Toilets on site. They advertise ebike rental but when I enquired I was given a short no. It would have been better enjoyed by bike in the heat. .
J FJ F
20
DELUDENTE E MAL CURATO !!! ASPETTATIVE NON RIPAGATE Un’ora e trenta di auto per il nulla, una stella è anche troppa ma non per il parco in se ma per come è venduto e gestito. Di parco archeologico non dovrebbero parlare visto che ci sono quattro resti in croce mentre 90% del restante complesso è una distesa di boschetti, radure, recinti di cavalli, bufale e colline niente a che vedere con un parco archeologico (sembrava più una fattoria). Area parcheggio tenuta malissimo per i dipendenti sistemata e coperta dal sole e intemperie, mentre i visitatori un parcheggio butto nella terra battuta. Ingresso 10€ a persona ma non c’è nessuno che controlla se avete il biglietto o no, tant’è che ho incontrato una coppia di ragazzi che erano andati a fare il bagno lungo le rive del fiume all’interno del parco e nessuno dei due sapeva del biglietto sono entrati e basta senza problemi. Ecco sul punto che il parco è abbandonato a se stesso senza nessun guardia parco o personale che sia presente nel aria ne rende anche pericoloso la visita visto che nella zona non c’è praticamente segnale telefonico nel caso una persona si sentisse male sarebbe ben lontana dal poter chiedere aiuto. Le indicazioni sono o nascoste dalla boscaglia oppure inesistenti, sulla mappa c’è perfino segnato punti ristoro con “fontanelle d’acqua” ma durante tutto il percorso (ho fatto il percorso lungo) non c’è nemmeno una di quelle segnalate a nessuna posizione. Il sentiero tenuto malissimo, ricoperto dal erba e rovi, introvabile a primo occhio, ho dovuto usare una mappa offline per poter capire dove mi trovavo visto che quella sul depliant era un mero disegno con indicazioni grossolane. Altra cosa veramente inaccettabile e che sulla mappa mi viene segnato un punto con antichi ruderi “Ponte Rotto” ma arrivato all’area segnata sul depliant non c’era nulla che somigliasse ad un ponte rotto o lontani resti. Altra “attrazione” è il laghetto del pellicano che pure per arrivare è un impresa, le indicazioni ancora una volta sono ridicole e mal poste ma una volta arrivati si è davanti a una sorta di pozza d’acqua nessun laghetto perché non è altro che il fiume fiora che a causa della morfologia scendendo a valle viene strozzato dalle rocce per poi sfociare in questa piccola piana e dopo proseguire a valle. In poche parole avevo alte aspettative visto l’enorme numero di recensioni e per la bellezza del luogo ma che sono state distrutte del tutto. Volte visitare un parco archeologico non andate a Vulci che di archeologico non ha niente o poco. Aggiungo che le recensioni positive non sono per niente meritate e che spiegando poco o nulla sono forvianti, vorrei ricordare parchi archeologici sono tali perché hanno rovine e reperti da mostrare come quello di Ostia antica per fare un esempio banale o la necropoli di Tarquinia e Cerveteri.
Ap PhAp Ph
10
Сегодня доехали до Вельхи или Вульчи. Эта обширная зона находится на территории археологического парка в долине реки Флора и включает в себя город с форумом, акрополем, мощной стеной с четырьмя входными порталами, зону речного порта, четыре некрополя. Этрусский город относится к 9 веку, хотя первые человеческие поселения фиксируются здесь уже с позднего бронзового века (1500 до н э). К этому времени относятся вещи, найденные в некрополях и выставленные в Этрусском музее на вилле Джулия в Риме, например, бронзовые статуэтки из Сардинии, что свидетельствует о торговле между этрусками и сардами. Следующий этап связан с 7-4 в до н э и развитием торговых связей с греческими городами, об этом свидетельствуют керамические изделия из Коринфа и Аттики. Также множество типичной этрусской керамики буккеро , иммитирирующей бронзу. В местном музейчике, размещенном в средневековом кукольном замке, выставлены прекрасные образцы керамики 7-3 вв до н э, происходящие из местных некрополей. В 280 до н э город был захвачен римлянами, с этого времени начинается упадок этрусской культуры, город был преобразован по римскому образцу и низведен до статуса римского муниципалитета. От этого времени прекрасно сохранилась римская дорога, следы форума с аркой , римский домус, рядом с ним открыт митреум, который прекрасно сохранился. С 4 века сюда проникло христианство , город получил своего епископа, от этого периода сохранились следы базилики недалеко от форума. С 8 века город был полностью заброшен. Протяженность парка 120 га, эта территория частично проходит по частной собственности, поэтому приходилось соблюдать предложенный маршрут. Пройдя через чудные маковые поля с пасущимися коровками, мы дошли до небольшего озера, где ранее располагался древний этрусский порт, ведь город был в 10 км от моря и и товары по реке поступали в город. Это абсолютно фантастическое место с водопадом и озером, приводит просто чарующее впечатление. Кстати, это еще кинематографическое место: здесь снимали такие фильмы как «Остается лишь плакать» с Роберто Бениньи и Массимо Троизи, «Маркиз Грилло» и другие.
JuliaJulia
50
Immerso nella Maremma Laziale, questo parco naturalistico e archeologico è una vera scoperta. Si trascorrono in pieno relax dalle 2 alle 5 ore (a seconda del percorso che si sceglie di seguire, in piena autonomia), passeggiando negli appositi sentieri e ammirando le rovine etrusche, ben illustrate e spiegate da apposite insegne. La vegetazione è variegata e lungo il cammino, si incontrano anche le recinzioni in cui pascolano le vacche maremmane. Ci sono anche pony e cavalli, si tengono quindi corsi di equitazione e quant'altro. Il biglietto ha un costo di 10€ e si può restare anche per tutta la giornata. Presenti servizi in loco, un piccolo shop per souvenir, un bar con area ristoro, che ho gradito molto, soprattutto perché ci si arriva a fine percorso, dunque belli stanchi ed è piacevole rifocillarsi. Offrono dei piatti davvero buoni, prezzi nella norma e personale gentile e disponibile. Il Vulci è attraversato dal Fiume Fiora che sfocia nel laghetto del Pellicone, incantevole, una vera oasi naturale (attenzione non è balneabile). Quest'ultimo è famoso anche per i film: "Tre uomini e una gamba", "Non ci resta che piangere" e altri.. La maggior parte dei sentieri sono completamente al sole, solo il lago è costeggiato da alberi e quindi rimane la zona più fresca del parco. Però spesso, lungo il tragitto, si trovano delle piccole aree ombreggiate in legno per sostare, con le fontanelle di acqua potabile. In alcuni punti ci sono anche tavoli da picnic, per chi volesse proprio fermarsi a mangiare. Per cui, a parte le ore più calde, non risulta molto pesante il cammino. Ampio parcheggio sterrato presente. Indicazioni semplici. Insomma è stato tutto molto interessante e carino, sia dal punto di vista culturale, che naturale. Lo consiglio davvero!
FrancescaFrancesca
10
Vulci l'antica città etrusca fondata nel IX secolo a.C., poi diventata romana ma solo nel 280 a.C a dimostrazione che fece una grande resistenza prima di cedere. Non solo per questo antefatto il Parco Archeologico di Vulci ha un fascino tutto particolare in quanto offre notevoli testimonianze archeologiche e non da ultimo perché concede una piacevolissima giornata a stretto contatto con la natura ed il paesaggio circostante. E ci riferiamo ai canyon scavati nelle rocce di origine vulcanica, al ponte medievale a schiena d'asino dell'Abbazia che in realtà risale al periodo Etrusco, al laghetto Pellicone e a tanto altro. Mentre si sta per entrare nella città si resta colpiti dalle mura imponenti che cingono l'importante centro etrusco e dai resti delle Porte Urbane, in particolare quella Ovest. Addentrandosi, si incontra il Foro dominato dalle due strutture dell'Edificio in Laterizio e quello Absidato. ln questa antica piazza sono compresi anche il Tempio Grande e l'arco Onorato. A seguire il Tempio di Ercole, le terme e la Domus del criptoportico che si contraddistingue per i suoi pavimenti a mosaico e gli ambienti sotterranei, anche se quello che si vede risale spesso al periodo romano come il Mitreo adiacente alla Domus. Una distinzione a parte ha invece la necropoli etrusca che arrivava a comprendere ben 30.000 tombe ed occupava l'area settentrionale della città e la circondava come una sorta di corona. In questo comprensorio uniche per bellezza sono la tomba François, la tomba delle iscrizioni ed il tumulo della Cuccumella. Molti dei reperti trovati nell'area archeologica sono ospitati nel Museo Nazionale che si trova al castello dell'Abbadia risalente invece al XIII secolo.
domenico colafraladomenico colafrala
00
Nearby Attractions Of Vulci
Castello dell’Abbadia - Museo Archeologico di Vulci
Archaeological Park of Vulci
Lago Pellicone
Bridge of Vulci

Castello dell’Abbadia - Museo Archeologico di Vulci
4.5
(318)Click for details

Archaeological Park of Vulci
4.5
(275)Click for details

Lago Pellicone
4.5
(164)Click for details

Bridge of Vulci
4.6
(85)Click for details
Nearby Restaurants Of Vulci
Ristorante Casale dell'Osteria

Ristorante Casale dell'Osteria
4.4
(364)$$
Click for details
Basic Info
Address
01014 Montalto di Castro, Province of Viterbo, Italy
Map
Phone
+39 0766 89298
Call
Website
vulci.it
Visit
Reviews
Overview
4.5
(1.4K reviews)
Ratings & Description
cultural
outdoor
family friendly
attractions: Castello dell’Abbadia - Museo Archeologico di Vulci, Archaeological Park of Vulci, Lago Pellicone, Bridge of Vulci, restaurants: Ristorante Casale dell'Osteria

- Unable to get your location