Mulini
Mulini things to do, attractions, restaurants, events info and trip planning
Description
Ratings
Plan your stay
Posts
Il Lemene nasce nelle zone di risorgiva della pianura friulana occidentale, ad est di Casarsa, col nome di Roggia Versa. Passato San Vito al Tagliamento, la Roggia Versa riceve le acque della Roiuzza e della Roggia di Gleris, assumendo così il nome di Lemene. Successivamente le limpide acque scorrono fino ai molini di Stalis a Gruaro e poi a Portogruaro, dove riceve da destra la Roggia Versiola. Qui il fiume è scavalcato dal caratteristico Ponte di Sant'Andrea, nel punto in cui si trovano i due mulini quattrocenteschi simbolo della città. In seguito il Lemene riceve da destra il fiume Reghena. Dopo aver attraversato Concordia Sagittaria il fiume Lemene assume un andamento più sinuoso e riceve da destra le acque del fiume Loncon. Poco oltre il Lemene confluisce nella Laguna di Caorle, le cui acque fluiscono nel Mar Adriatico tramite il canale Nicesolo. Il Lemene, essendo quasi totalmente alimentato da perenni acque di risorgiva ha una portata molto costante. Ciò lo rende navigabile da Portogruaro sino alla foce nella Laguna di Caorle. Il suo maggior tributario è il fiume Reghena. Considerevoli anche gli apporti ricevuti dal fiume Loncon, dalla Roggia Versiola e dalla Roggia di Gleris.
luigi borcimeluigi borcime
10
Borgo ricco di fascino e di storia: è la cittadina di Portogruaro. Ammaliante, rilassante e "vintage". Locali sparsi un pò ovunque, ben servita e con persone conviviali e disponibili. Organizzazione e pulizia ai massimi livelli. Un'oasi di tranquillità dove è possibile alleviare tensioni e assaporare il gusto della delicata "lentezza" che, ottimamente, concilia con la frenesia del nostro vivere quotidiano. Una visita la merita assolutamente, soprattutto il centro storico, come le 5 stelle. Peace and Love ;-)
FrancescoFrancesco
10
UNA CHICCA! Grazie ad amici che vivono a Portogruaro che ci hanno fatto da 'ciceroni', abbiamo potuto scoprire questa chicca che non avevamo idea esistesse. Molto interessante e pittoresco il centro storico con i mulini, il comune, il campanile pendente, il mercato del giovedì molto ricco e anche il ricordo dei pescatori che risalivano i canali per andare poi a rivendere il pesce nella piazzetta antistante i mulini.
RamonaRamona
30
Suggestivi Mulini in centro paese sul fiume Lemene. All’interno delle casette ci sono anche spesso delle mostre di artisti contemporanei. La passerella che le congiunge è molto graziosa in legno e ringhiere ci sono molti fiori. Attraversando il ponticello si giunge ad un cancello che poi porta alla zona della Biblioteca. Li definirei l’attrazione di Portogruaro :)
ludo domiludo domi
20
Das historische Zentrum von Portogeuaro ist einen Besuch wert. Man kann entlang des Flusses, Brücken und wunderbaren Plätzen flanieren. Der Ort ist wirklich zauberhaft. Empfehlenswert ist ein Besuch des Marktes, der immer Donnerstags stattfindet. Kommt her und genießt Venetien von seiner schönsten Seite.
Reiner KönigReiner König
10
Nice place to take a walk, and relax near the river. In the summer it's breezy. Good spot for photos.
BostjanBostjan
00
Nearby Attractions Of Mulini
Peace Park
National Museum of Concordia
Duomo di Sant'Andrea
Porta San Gottardo
Palazzo vescovile

Peace Park
4.3
(585)Click for details

National Museum of Concordia
4.3
(152)Click for details

Duomo di Sant'Andrea
4.5
(114)Click for details

Porta San Gottardo
4.5
(71)Click for details
Nearby Restaurants Of Mulini
Vecchio Pilsen
Osteria Trattoria Ai Ciclisti
Arnold's
Osteria Alla Barchessa
Antica Osteria Manin con cucina
Caffè Sguerzi Portogruaro
Taverna Al Boccale
Pasticceria ai Portici
Caffè Campiello
A L'ombra de la Tore

Vecchio Pilsen
4.4
(1K)Click for details

Osteria Trattoria Ai Ciclisti
4.5
(494)Click for details

Arnold's
4.5
(843)Click for details

Osteria Alla Barchessa
4.4
(390)$$
Click for details