Hadrian's Villa
Hadrian's Villa things to do, attractions, restaurants, events info and trip planning
Description
cultural
outdoor
family friendly
Hadrian's Villa is a UNESCO World Heritage Site comprising the ruins and archaeological remains of a large villa complex built around AD 120 by Roman Emperor Hadrian near Tivoli outside Rome. It is the most imposing and complex Roman villa known.
attractions: Canopus, Maritime Theater, Pecile, Roccabruna Tower, Great Thermae, Piccole Terme, Hospitalia - Hadrian's Villa, Teatro Greco - Villa Adriana, Courtyard of Libraries - Adrian's Villa, restaurants: Ristorante La Tenuta di Rocca Bruna Country Resort, Ristorante Villa Esedra, Pasticceria Dolce Idea, Pizzeria La Pergola, Geoglobo S.R.L.
Ratings
Description
Hadrian's Villa is a UNESCO World Heritage Site comprising the ruins and archaeological remains of a large villa complex built around AD 120 by Roman Emperor Hadrian near Tivoli outside Rome. It is the most imposing and complex Roman villa known.
Posts
Che sia una meraviglia già lo sapete: l'imperatore filosofo che esplorò il suo impero per consolidarlo ha portato con sé da ogni viaggio non prende artistiche ma saperi che poi ha trasferito anche in questo complesso che misura oltre 100 ettari (tranquilli, ne farete molti meno ma preparatevi a una camminata di almeno 2/3 ore e per 6/7 km se volete vedere un po' tutto). Notizie utili: ogni tanto si trova una fontanella di acqua potabile (con tanto di ciotole per i cani, che sono ammessi e benvenuti ma ricordate di tenerli al guinzaglio...non è un parco giochi!). Consiglio di andare alla toilette che troverete a inizio percorso (ma poi quale, non sarà più indicato un percorso). La folla si concentra nella prima parte, quella più ampia e pianeggiante ma oltre il canopo ci sono cose bellissime da vedere. Museo imperdibile (sia parte superiore sia inferiore, entrate dal verso giusto non dall'uscita please...). C'è oltre la bellissima torre di Roccabruna che merita una visita (panorama mozzafiato sulla vallata). I pannelli sono a mio avviso poco descrittivi e posizionati a volte in modo poco intuitivo quindi un must è che vi scarichiate e stampiate una mappa prima di entrare (non la consegnano quindi dovrete acquistarla). Seguite sempre i percorsi e non scavalcate le catenelle (lo devo ribadire) e forse scoprirete qualcosa anche di inatteso, magari girando dentro o attorno i vari monumenti. Prima di uscire non potete non visitare il tempio di venere, sulla parte destra scendendo. Guardate le foto e i video che ho postato e le altre recensioni su Tivoli e su Roma che ho fatto e se sono stato utile cliccate su utile e se volete seguitemi
Roberto CecchiniRoberto Cecchini
90
Questo sito è mantenuto benissimo ed è enorme, rende Tivoli una città assolutamente da vedere (insieme a Villa d’Este e i giardini di Villa Gregoriana). Il costo è molto ridotto rispetto a ciò che offre. All’inizio consiglio di prendere il depliant dei percorsi: consiglia un percorso breve, uno medio e uno di lunga durata. Inoltre segna anche i percorsi senza la presenza di scale per agevolare passeggini e disabilità varie. Non è mai troppo affollata ma consiglio comunque di comperare i biglietti online per evitare quei pochi minuti di fila. Per quanto riguarda i punti ristoro preparatevi monete o banconote da 5 o da 10 massimo, l’acqua è presente all’interno del parco mediante nasoni e fontane (acqua assolutamente potabile).
Giorgia SulpiziGiorgia Sulpizi
30
Fantastic! Wear comfortable shoes as there are a lot of things to see. Walk with your family. Bring your fury friends too. We spent 3 hours inside but we didn't get a guide. You may do so but you have to wait for the group and follow their itinerary. 👍 First Sunday of the month is free of charge too.
Donna MaravillasDonna Maravillas
20
La visita alla villa di Adriano è stata una fantastica esperienza! Visitata la prima domenica di febbraio 2024, ho scoperto che tutte le prime domeniche del mese l'ingresso è gratuito! Il parcheggio è molto comodo, proprio nei pressi dell'ingresso, e costo solo 3 euro per l'intera giornata. Il personale è gentile nonostante la quantità di visitatori. Consiglio scarpe comode perché c'è tanto da vedere, l'area archeologica ha al suo interno anche punti ristoro e servizi. Il personale di controllo vigila con discrezione. Consiglio l'acquisto della mappa nella libreria prima dell'ingresso. Immagino che nei mesi più caldi conviene indossare un cappello per il sole. Prima di andare consiglio la visione del breve video realizzato da un famoso divilgatore il quale in 3 minuti t'introduce nell'atmosfera del tempo del "primo imperatore romano con la barba in onore dei filosofi Greci". Metto qualche foto e consiglio vivamente di fare la visita.
Matteo AnsanelliMatteo Ansanelli
20
Villa Adriana a Tivoli: un'esperienza unica Villa Adriana è una delle più importanti e vaste ville imperiali romane, situata a Tivoli, a circa 30 chilometri da Roma. Fu fatta costruire dall'imperatore Adriano tra il 118 e il 134 d.C., come residenza estiva e luogo di riposo. Il complesso si estende su un'area di circa 120 ettari e comprende una grande varietà di edifici, tra cui palazzi, templi, teatri, terme, ninfei e giardini. I resti della villa sono in ottimo stato di conservazione e consentono di ammirare la bellezza e la raffinatezza dell'arte romana. La visita è stata un'esperienza unica, che ci ha permesso di immergersi nell'atmosfera dell'antica Roma. Il percorso di visita è ben organizzato e consente di visitare i principali edifici della villa. Tra i più importanti da non perdere ci sono: Palazzetto d'Oriente che ospitava le stanze da letto dell'imperatore; il Tempio di Venere e Roma un grande tempio dedicato alle due divinità; Teatro Marittim, un teatro semicircolare circondato da un laghetto; il Canopo, un canale artificiale che ricorda il fiume Nilo. Per visitare al meglio Villa Adriana, è consigliabile dedicare almeno mezza giornata. È inoltre importante indossare scarpe comode, in quanto il percorso di visita è piuttosto lungo. Villa Adriana è un sito archeologico di inestimabile valore, che offre un'esperienza unica e indimenticabile. La visita è consigliata a tutti gli appassionati di storia, arte e archeologia. Oggi ci è andata bene anche con il tempo. È stato soleggiato.
Daniele MorelliDaniele Morelli
20
Bellissimo. Per gli amanti della natura e della storia ci sono pochi luoghi migliori di questo. Molto più estesa di quanto uno possa pensare, per visitarla tutta tutta ci vogliono almeno un paio d'ore senza maratone. Consiglio di visitarla verso il pomeriggio per evitare il caldo e le ore più affollate. Le indicazioni ci sono anche se a volte bisogna esplorare un po', ci sono molte fontanelle e panchine lungo il percorso, adatto a tutte le età. Sotto i 26 anni si pagano 2 euro
Andrea IvaldiAndrea Ivaldi
20
Nearby Attractions Of Hadrian's Villa
Canopus
Maritime Theater
Pecile
Roccabruna Tower
Great Thermae
Piccole Terme
Hospitalia - Hadrian's Villa
Teatro Greco - Villa Adriana
Courtyard of Libraries - Adrian's Villa

Canopus
4.8
(76)Click for details

Maritime Theater
4.8
(62)Click for details

Pecile
4.8
(35)Click for details

Roccabruna Tower
4.6
(27)Click for details
Nearby Restaurants Of Hadrian's Villa
Ristorante La Tenuta di Rocca Bruna Country Resort
Ristorante Villa Esedra
Pasticceria Dolce Idea
Pizzeria La Pergola
Geoglobo S.R.L.

Ristorante La Tenuta di Rocca Bruna Country Resort
4.4
(694)$$
Click for details

Ristorante Villa Esedra
4.3
(466)$$
Click for details

Pasticceria Dolce Idea
4.5
(125)$$
Click for details

Pizzeria La Pergola
4.4
(108)Click for details