Archaeological and Civic Museum - Villa Mirabello
Archaeological and Civic Museum - Villa Mirabello things to do, attractions, restaurants, events info and trip planning
Plan your stay
Posts
Esperienza incredibile come poche con un costo praticamente simbolico. Per soli € 5 si ha accesso ad una mole di reperti ed informazioni davvero unici ed affascinanti. Come surplus, il tutto è all'interno di una villa storica, della quale si esplorano ben tre piani. Due critiche: 1) Gli ambienti sono generalmente in penombra, in alcuni intenzionalmente con senso, in altri no. Emblema di questo fatto é la teca di uccellini imbalsamati, abbandonata a sé stessa; stesso discorso per quasi tutto il secondo e terzo piano (le farfalle potevano avere qualche faretto in più puntato a dovere). 2) Avevamo una borraccia d'acqua, e ci è stato chiesto di lasciarla all'entrata. Capirei per bibite zuccherate e snack, ma per l'acqua no; anche perché per vedere tutto con calma ci possono volere tre ore e quindi può venir sete. Gli ambienti sono ampi, il rischio di fare danni bevendo un sorso d'acqua è nullo: non versarne a sproposito richiede la stessa responsabilità di non camminare a sproposito. Comunque sia consiglio vivamente la visita, condivido le foto fatte che sono solo la punta dell'iceberg di tutto quello che c'è da vedere ed imparare!
Haiemhel
00
Piccolo ma estremamente interessante, il museo propone al visitatore reperti provenienti dagli scavi della zona dal neolitico alla età del ferro, fino ai romani. Ben tenuto e ben spiegato, ritengo impareggiabile la collezione a.c., di rara bellezza, grazie alla quale è possibile tuffarsi in un passato remoto. Sono rimasta stupefatta dalla precisione degli utensili, dei gioielli, dalla tecnica artigiana, la precisione, la cura che questi oggetti tamandano valicando il tempio e lo spazio. Stupendo il menhir. Pregevole anche la collezioni di epigrafi romane. Da non perdere: biglietto 4euro, ma con 1 solo euro in più si paga anche la visita al castello di masnago e alla isolino Virginia. Da valorizzare di più.
badb
00
Villa Mirabello ospita sino al 28 maggio c.a. l'interessantissima mostra "Alieni La conquista dell'Italia di piante ed animali introdotti dall'uomo". La mostra illustra in modo dettagliato le invasioni biologiche che il nostro Paese e quindi anche la Provincia di Varese hanno subito da parte di animali e piante di altri Continenti, spesso per mano antropofagia e purtroppo a discapito della fauna e flora autoctone. Dal 21 al 28 settembre c.a. presso i Musei Civici di Villa Mirabello è possibile visitare la mostra : " Frammenti di storia. L'Italia attraverso le impronte, le immagini e i sopralluoghi di polizia scientifica. La mostra si inserisce nell'ambito delle manifestazione Nature Urbane.
Marialuisa Battaglia
00
Bellissima villa all'interno dei giardini Estensi. All'interno il museo archeologico e i musei civici. All'esterno un bellissimo parco e una bellissima terrazza dove poter prendere colazione, aperitivi, etc. All'ombra o sotto il sole. Ottimo servizio e prezzi adeguati. Una sola lagnanza che va alla gestione del verde antistante villa Mirabello: per favore evitate di tagliare l'erba con trattorini o di usare il soffiatore proprio il sabato! Inquinamento atmosferico e sonoro. Grazie
Edoardo Emilio Bianchi
00
Il Parco della Villa Mirabello, sede dei musei civici, è ben curato ed è ottimo per trascorrere una giornata di relax tra la natura. Splendidi gli alberi monumentali e i percorsi ombreggiati che permettono di passeggiare anche con il caldo. La villa settecentesca è ben tenuta ed ospita una bellissima mostra, oltre agli archivi di importanti autori varesini. Consiglio il parco a chiunque voglia passare una mezza giornata in tranquillità immerso tra il verde delle piante.
Sigfrido Manunta
00
Parco ben curato, ottimo per trascorrere una giornata di relax tra la natura. Splendidi gli alberi monumentali e i percorsi ombreggiati che permettono di passeggiare anche con il caldo. La villa settecentesca è ben tenuta ed ospita una bellissima mostra, oltre agli archivi di importanti autori varesini. Personale cortese e disponibile. Consiglio il posto a chiunque voglia passare un pomeriggio in tranquillità immerso tra il verde delle piante.
Annalisa Di Donato
00
Nearby Attractions Of Archaeological and Civic Museum - Villa Mirabello
Jardins du Palais Estense
Villa Recalcati
Varese City Hall
PUNTO SULL'ARTE | International Contemporary Art Gallery
Bernascone's Bell Tower
Sala Veratti
Palazzo Biumi
Case Perabò
Battistero di S. Giovanni

Jardins du Palais Estense
4.5
(3.5K)
Click for details

Villa Recalcati
4.4
(305)
Click for details

Varese City Hall
4.2
(143)
Click for details

PUNTO SULL'ARTE | International Contemporary Art Gallery
4.5
(58)
Click for details
Nearby Restaurants Of Archaeological and Civic Museum - Villa Mirabello
La Piedigrotta Varese
Caprizza Varese
K Kaiseki Sushi Restaurant - Varese
La Paranza Varese
The Premiata Gnoccheria and Risotteria
Pizzium - Varese
Ok Sushi Restaurant
Premiata Pizzeria della Motta
Hambù Hamburgeria e Pinsa Romana a Varese
La Vecchia Varese

La Piedigrotta Varese
4.4
(2.1K)
Click for details

Caprizza Varese
4.1
(1.7K)
Click for details

K Kaiseki Sushi Restaurant - Varese
4.5
(1.2K)
Click for details

La Paranza Varese
4.3
(1.2K)
Click for details
Basic Info
Address
Piazza della Motta, 4, 21100 Varese VA, Italy
Map
Phone
+39 0332 255485
Call
Website
museivarese.it
Visit
Reviews
Overview
4.4
(252 reviews)
Ratings & Description
cultural
family friendly
accessibility
attractions: Jardins du Palais Estense, Villa Recalcati, Varese City Hall, PUNTO SULL'ARTE | International Contemporary Art Gallery, Bernascone's Bell Tower, Sala Veratti, Palazzo Biumi, Case Perabò, Battistero di S. Giovanni, restaurants: La Piedigrotta Varese, Caprizza Varese, K Kaiseki Sushi Restaurant - Varese, La Paranza Varese, The Premiata Gnoccheria and Risotteria, Pizzium - Varese, Ok Sushi Restaurant, Premiata Pizzeria della Motta, Hambù Hamburgeria e Pinsa Romana a Varese, La Vecchia Varese

- Please manually select your location for better experience