Lago di Scanno
Lago di Scanno things to do, attractions, restaurants, events info and trip planning
Description
outdoor
relaxation
family friendly
Lago di Scanno is a lake in the Province of L'Aquila, Abruzzo, Italy. It is located in the Appennino Abruzzese north of Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. On its southern shore is Scanno and on its northern shore is Villalago. The Sagittario flows out of the lake towards the north.
attractions: Sentiero del Cuore, Church of Santa Maria Annunziata (Our Lady of the Lake), restaurants: Trattoria Bar Sul Lago, Ristorante Hotel del Lago, Chalet del Lago
Ratings
Description
Lago di Scanno is a lake in the Province of L'Aquila, Abruzzo, Italy. It is located in the Appennino Abruzzese north of Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. On its southern shore is Scanno and on its northern shore is Villalago. The Sagittario flows out of the lake towards the north.
Posts
Lake Scanno, the largest natural lake in Abruzzo ⚓️ Lake Scanno was formed naturally following a landslide of Mount Genzana, which blocked the course of the Tasso river, flooding the surrounding valley and giving rise to the lake 🤔 Lake Scanno is surrounded by a series of mysteries and curiosities, which make this place even more suggestive. But beware not all stories are true. 💚 First of all, there is to dispel the myth that Lake Scanno has the shape of a heart. Actually that is not the case, but from some vantage points you can see it in that form. There is a path called "The Path of the Heart", after an hour of walk from the foot of the lake it will allow you to reach the most beautiful panoramic point of the lake where I am standing at. ⛪️ Along the way you will also meet the Hermitage of San't Egidio. Too bad that it was closed when I passed by. .
Lynlie De La CruzLynlie De La Cruz
80
Very beautiful lake that is about 120 km away from. The lake offers a lot and satisfys all tastes. You can lay back and enjoy nature, try their trails, swim in the lake, or just do pedaling in the lake. The part we sat in was mainly occupied by locals, which even made it more fun and exposed to the simplicity of life locals live. There are a few cafes & restaurants here and there but with not many options and unfortunately dine in restaurants open only at a few designated hours. It was worth the visit.
Mansour ZawahrehMansour Zawahreh
00
🔴➡Come raggiungere il lago a forma di cuore: 🔴 Il Lago di Scanno è raggiungibile facilmente in auto una volta giunti a Scanno paese, non bisogna salire nel centro storico ma costeggiare il lago. Ma per poter ammirare la forma del cuore bisogna percorrere un sentiero di circa 5 kilometri, troverete un cartello con su scritto Sentieristica del Cuore d’Abruzzo. Iniziate la salita, il percorso non è difficile, ma vi consiglio di mettere un buon paio di scarpe da trekking per non scivolare, perché in alcuni punti la strada è un po’ dissestata. Ad un certo punto giungerete dinnanzi ad un Eremo circondato da un grande prato, continuate a questo punto a scendere e troverete la vista più bella sul Lago a Cuore. IL lago di Scanno Si tratta di una meta molto ambita perché le acque azzurre e verdi sono balneabili e sono tantissimi i turisti, e non solo, che decidono di fermarsi qui per rinfrescarsi in una cornice naturale incredibile. Viene definito lago a forma di cuore perché esiste un punto, specifico, in cui è possibile ammirarlo con la forma di romantico cuore azzurro. Sulle rive del lago è possibile fare dei giri in barca e godersi il bellissimo paesaggio navigando il Cuore D’Abruzzo. È molto semplice trovare il posto per l’auto e potrete fare una sosta nei bar che troverete sul lago. 🔴➡Il lago è attrezzato anche da un’area di sosta per camper. 𝓚.𝓢 😊 💕
Decidi_teDecidi_te
130
Abbiamo avuto fortuna e abbiamo trovato parcheggio gratuito vicino al mulino lungo la strada. Da lì abbiamo iniziato il percorso. Affidatevi ai cartelli e non a Google Maps per raggiungere il punto panoramico per vedere la forma del cuore. In meno di un'ora si raggiunge il punto. Il percorso "Sentiero del cuore" porta prima all'eremo Sant'Egidio, poi ad una fontana ottima per rinfrescarsi e infine ai punti panoramici. C'è un bivio segnalato dove si può decidere se andare sul punto alto o punto basso. Fatti tutti e due, due visuali simili ma naturalmente diverse. Senza tornare indietro abbiamo deciso di seguire le indicazioni segnate suo cartelli di legno che informano di un altro percorso per raggiungere la riva del lago. Molto più semplice per la discesa e poco impegnativo e siamo sbucati qualche metro più avanti rispetto a dove siamo partiti, siamo arrivati all'agriturismo miralago.(i cartelli segnavano 50minuti ma in 25 con un buon passo si può fare). Parte del percorso è sotto il sole anche se in mezzo al bosco. Avendo qualche problema a ginocchia e caviglia l'ho affrontato con i bastoni da trekking, ma in molti sono saliti agevolmente.
Daniela BDaniela B
10
Quando la natura crea dei posti incantevoli e un peccato non visitarlo, comodo e ben collegato a un ora e mezza da Roma. Il lago si è originato a causa di un'antica frana staccatasi dal sovrastante monte Rava, gruppo montuoso del Genzana, che ha sbarrato il corso del fiume Tasso. Si trova nell'alta valle del fiume Sagittario, ad un'altitudine di 922 metri s.l.m. e contornato da alcune cime dei Monti Marsicani come la Montagna Grande a ovest e il massiccio peligno Monte Genzana a est, ha coste molto ridotte che per alcuni brevi tratti sono state adattate per la ricezione di bagnanti formando delle spiagge artificiali di sassi. Nel lago si può pescare lucci, black bass e persici reali, carpe, scardole e cavedani, tinche, trote, coregoni. Naturalmente si può esercitare la pesca con apposita licenza, tessera Fipsas e versamento al comune. Altra attività possibile sono le immersioni, ma bisogna documentarsi, meglio se con una guida locale. Si può vivere il lago a 360 gradi, l'importante e rispettarlo.
FP FMFP FM
00
Luogo davvero incantevole. La strada per raggiungerlo non è una passeggiata tranquilla ma si può fare. Si tratta di circa 2,2 km in salita su strada sconnessa. Il sentiero inizialmente è ben tracciato ma più di sale e più bisogna fare attenzione alle indicazioni a volte sbiadite. Noi siamo saliti dal sentiero che costeggia il mulino e che risulta essere il più agevole. Sicuramente è consigliabile affrontare questo percorso quando non fa molto caldo, anche se molti tratti sono Immersi nella vegetazione, noi l'abbiamo fatto ad agosto, ma per fortuna era molto nuvoloso😅Consigliato cappello, acqua e scarpe da tennis /trekking. Arrivati all'eremo c'è una fontana di acqua fresca, ma il lago con la caratteristica forma di cuore si potrà osservare solo procedendo. Oltre l'eremo per almeno altri 15 min di camminata, per accorciare un po consiglio di scavalcare le rocce bianche sulla sinistra. Lo spettacolo poi ripagherà la fatica.
Valeria FValeria F
00
Nearby Attractions Of Lago di Scanno
Sentiero del Cuore
Church of Santa Maria Annunziata (Our Lady of the Lake)

Sentiero del Cuore
4.7
(663)Click for details

Church of Santa Maria Annunziata (Our Lady of the Lake)
4.6
(42)Click for details
Nearby Restaurants Of Lago di Scanno
Trattoria Bar Sul Lago
Ristorante Hotel del Lago
Chalet del Lago

Trattoria Bar Sul Lago
3.3
(242)$$
Click for details

Ristorante Hotel del Lago
2.5
(41)Click for details

Chalet del Lago
3.5
(30)Click for details
Reviews
- Unable to get your location