Pane Amaro
Pane Amaro things to do, attractions, restaurants, events info and trip planning
Description
Ratings
Plan your stay
Posts
Siamo stati ieri in visita alla rocca di Calascio. Nel riscendere ci siamo fermati in questo locale, classificato come paninoteca, ma in realtà è molto di più. Innanzitutto la scelta degli ingredienti è incentrata sui prodotti locali, dagli ottimi salumi ai formaggi speciali. C'è anche qualche piatto caldo e ieri quello del giorno era la zuppa di lenticchie, patate e salsiccia: dalla soddisfazione di mia moglie posso assicurare fosse ottima. Io ho preso un tagliere misto (menzione speciale alla mortadella di Campotosto) di salumi e formaggi, dove c'era di tutto, dal prosciutto al capocollo, dal salame alle salsicce di fegato e di carne, un formaggio semi stagionato allo zafferano e uno al finocchietto. I bambini hanno apprezzato il prosciutto e la salsiccia alla brace. Ci è stato offerto inoltre un dolce particolare, una bruschetta con un formaggio dolce con miele alla santoreggia, davvero straordinario. Il locale è molto comodo e curato, arricchito da oggetti della cultura contadina e pastorale. Ma la cosa più apprezzata è stata la cortesia, la dolcezza e l'amore che la famiglia (di cui purtroppo non conosco il nome) che cura questo locale infonde in ogni cosa! Se decidete di andare a visitare il borgo di Calascio o la rocca superiore, passate prima da Pane Amaro e fatevi coccolare dai loro prodotti. Cosa fondamentale, proprio in vista della camminata sulla cima, fanno anche l'asporto. 5 stelle superior!
giuseppe d'addaziogiuseppe d'addazio
00
Siamo capitati per caso in questa paninoteca nascosta nei vicoli di Calascio seguendo i cartelli sparsi per il paese e mai scelta fu più azzeccata. Il menu è affisso all’ingresso, si ordina e ci si siede. I proprietari, gentilissimi, ci hanno accolto col nostro cane e preparato due panini che erano la fine del mondo: un cinghiale e uno del giorno, che prevedeva pancetta, melanzane e formaggio di capra. Uno spettacolo! Non effettuano servizio al tavolo, una volta finito di mangiare, tutti gli incarti/bottiglie/piatti vanno buttati autonomamente nei bidoni posti fuori dal locale, una cortesia che non costa nulla e una dimostrazione di rispetto per chi arriva dopo di noi e per chi ci prepara quei super panini! La nostra spesa è stata 1 panino al cinghiale,1 del giorno,1 birra,1 acqua naturale= 20€
Dorotea PDorotea P
00
Non saprei da dove iniziare, se dai panini deliziosi, con ingredienti freschissimi e di prima qualità, con un sapore di altri tempi, o dai proprietari, persone genuine, di cuore ed estremamente disponibili, pronti a soddisfare qualsiasi richiesta del cliente (hanno aperto le porte del loro locale e scaldato l’intera stanza solo per noi, quando in realtà il locale era chiuso e hanno interrotto il loro pranzo per servire me e il mio ragazzo!) oppure dall’ambiente così autentico, particolare, un piccolo museo che si potrebbe stare ad osservare per ore. Davvero rimasta incantata da ogni singola cosa qui. Grazie, grazie e grazie ancora. Non possiamo che consigliare a tutti questo posto!
Marina LMarina L
00
Sono stato in compagnia di mio padre in data 24/06/23 durante una giornata piuttosto piovosa. Bella scoperta! Ci hanno accolto Chiara e la madre che ci hanno fatto accomodare nella sala principale che in pratica è un vero e proprio museo di oggetti da lavoro storici perfettamente conservati. Ambiente caldo e curato, servizio eccellente e cibo con ingredienti ottimi della zona. Dovremmo tutti apprezzare il coraggio di queste persone che contribuiscono a far rivivere questi vecchi borghi perlopiù abbandonati in mezzo a mille difficoltà. Ci tornerò sicuramente con il sole, complimenti e avanti tutta!
Daniele FelliDaniele Felli
00
Panino superlativo: l’equilibrio tra gli ingredienti e la freschezza delle materie prime denota professionalità e ricerca continua di nuovi sapori da proporre alla clientela. Personalmente ho gustato il panino con fiocco di cinghiale, formaggio di capra ai frutti di bosco, pomodoro e radicchio e una bruschetta con pancetta e formaggio alla santoreggia: una vera delizia per i sensi e per il palato. Luogo consigliatissimo per pranzi, cene e anche per la visita del Museo della civiltà contadina , presente all’interno del locale dove storia e tradizione offrono un’esperienza unica.
michele sebastianimichele sebastiani
00
Eccellente punto di ristoro e paninoteca. Realizzano panini di altissima qualità con solamente prodotti locali e genuini. I formaggi di mucca e pecorini utilizzati sono eccezionali, così come il prosciutto, la pancetta o la famosa mortadella di Campotosto. I proprietari veramente disponibili e gentili, il locale molto caratteristico con due belle stanze grandi arredate con tanti attrezzi e accessori d'epoca. La paninoteca è situata in un vicolo di Calascio, in fondo alle scale. Assolutamente da provare
ivo remigioivo remigio
00
Nearby Attractions Of Pane Amaro
Rocca Calascio
Church Santa Maria della Pietà

Rocca Calascio
4.8
(5.3K)Click for details

Church Santa Maria della Pietà
4.7
(93)Click for details
Nearby Restaurants Of Pane Amaro
Ristorante Da Clara
La Taberna di Rocca Calascio
Trattoria Da Maria
Calascino Cafè
Bar Al Nido Del Falco
La Montanara

Ristorante Da Clara
4.4
(337)Click for details

La Taberna di Rocca Calascio
4.2
(158)$$
Click for details

Trattoria Da Maria
4.5
(143)Click for details

Calascino Cafè
4.6
(113)Click for details