Il Rito
Il Rito things to do, attractions, restaurants, events info and trip planning
Description
Ratings
Posts
Siamo venuti in questo ristorante visto la pubblicità ossessiva che mi venivano proposte nei vari social (:-D) Ho prenotato tramite il loro sito, è stato tutto abbastanza semplice e anche pieno di dettagli che apprezzo (intolleranze, bambini, cani ecc ). Arrivati al locale siamo stati accolti in tempo 0 ed indicato il nostro tavolo dove un cameriere di ha accompagnato. N.B: non c'è problema di parcheggio se si è disposti a fare 50 metri a piedi. Successivamente abbiamo scelto la pizza classica e non quella a padellino. L'impasto della pizza classica è buono, a mio avviso, l'impasto è assolutamente in linea con quelle delle altre pizzerie di livello invece riguardo agli ingredienti sopra, sono veramente di qualità e tra i più buoni mai provati. La mia pizza era un po' bruciacchiata come da foto (può capitare); sottolineo che non ho fatto notare il problema in quanto a mio avviso prendere e buttare una pizza solo perché bruciacchiata mi sembra uno spreco. Abbiamo preso 2 pizze: il Mio Orto 2.0 e come a casa di nonna carmela. Gli ingredienti della pizza il mio orto 2.0 ci sono stati detti a voce in quanto cambiano in base alla stagionalità, la cameriera ha dimenticato di elencarli tutti (unica mia nota: se non cambiate ogni giorno gli ingredienti e visto che utilizzate solo il menù online, sarebbe meglio modificare direttamente il menù al posto di affidarvi alla memoria delle singole persone) Da bere abbiamo semplicemente preso dell'acqua che viene rigorosamente servita in lattina da 0.4cl con tanto di slogan sui problemi ambientali (forse avrebbe più senso avere dell'acqua in caraffa e non obbligare a prendere 2-3 lattine che comunque non è che questo materiale sia esente da smaltimento...) Consiglio di rivedere questa politica o quantomeno non spacciarla per sostenibile. La gentilezza dei camerieri è la cosa migliore in assoluto, ci hanno avvisato del ritardo nel fare uscire le pizze, non ci hanno messo fretta e qualsiasi comunicazione è stata fatta sempre con il sorriso. Prezzo leggermente più caro rispetto la media, però il menù è visibile anche prima di prenotare; quindi non vedo problemi.
Francesco PizzutiFrancesco Pizzuti
00
È andata così: insieme a un amico, in preda al delirio da "febbre del sabato sera", avevamo in programma di andare prima a un aperitivo con DJ set al Centro Culturale OppArt della vicina Sovico e subito dopo di recarci a ballare allo Slaughter di Paderno Dugnano. Ma terminato il DJ set, verso le nove e mezza, avevamo ancora un pizzico di fame e ci siamo detti "facciamoci una pizza veloce". Il mio amico aveva sentito parlare bene de IL RITO e quindi ci siamo avventurati lì per la prima volta. L'esperienza è stata "luci e ombre". Internamente il locale si presenta molto bene, con arredamento particolare e affascinante. Uno sguardo agli altri commensali ci ha fatto capire subito che non ci trovavamo nel classico ristorante/pizzeria "da battaglia" per comitive casinare/avvinazzate e famiglie. Siamo arrivati poco dopo le 22 e la cameriera a noi assegnata - giovane, sorridente, gentilissima - ci ha trovato posto velocemente - proprio davanti ai pizzaioli - e abbiamo ordinato andando a visitare il menu online. Purtroppo non era disponibile il vino sfuso e così, non avendo intenzione di spendere 6 euro per un calice o 24-28 euro per un rosso "economico", ci siamo accontentati di acqua. Abbiamo però ordinato una sfiziosità a testa come antipasto (polpette di polpo e polpettine stile jalapenos) e due pizze "gourmet": una "Cotto e Bufala" e una "Patanegra, stracciatella e datterino". I prezzi delle pizze "gourmet" - le prime proposte nel menu online - erano tutti sui 16-17 euro, ma il mio amico non ha fatto caso che il prezzo di quella al Patanegra era di 32 euro: una volta in cassa a fine cena sono stati dolori! :-) Abbiamo dovuto attendere un po' prima che portassero gli antipasti, molto gustosi e saporiti, ma li abbiamo spazzolati in fretta. Le pizze purtroppo sono arrivate più di mezz'ora dopo: non è stata colpa dello staff di sala o dei troppi clienti, ma della "lentezza" dei due pizzaioli-chef, che dedicavano alla preparazione di ogni singola pizza tantissima cura e quindi tanto tanto tempo. Siamo stati un po' spiazzati dall'attesa prolungata, proprio perché speravamo in "due pizze veloci". Ma in questo luogo il ritmo è diverso, bisogna adeguarsi al "piacere lento" che sembra animarlo. In ogni caso, le due pizze erano buonissime, alla "napoletana" dal bordo alto e morbido e molto farcite anche se non grandi: spazzolate con immensa soddisfazione. Gli ingredienti sembravano di ottima qualità, l'impasto è poi risultato molto leggero (non eravamo "gonfi" a fine pasto) e il Jamón ibérico Patanegra sulla pizza del mio amico era paradisiaco. Prezzo finale: 70 euro circa in due. Che dire quindi? I prezzi del vino e i tempi di attesa lunghi mi ammazzano la voglia di tornare, ma l'ambiente super, la gentilezza dello staff e le pizze da vera goduria meriterebbero almeno un'altra occasione. Vediamo cosa la spunta...
Alessio ValsecchiAlessio Valsecchi
30
Era da un po’ di tempo che puntavo sui social questo locale e, complice un’occasione più speciale del solito, ho voluto provarlo. Partiamo da quello che ho apprezzato di più: - Ambiente stupendo, arredamento curato con uno stile tutto particolare.. un mix di colori e ambienti ma assolutamente non lasciati al caso. L’interno ha quel qualcosa in più: essendo in una zona industriale, per quanto curato il dehor, consiglio assolutamente la prima opzione. - Mise en place semplice ma funzionale: tovaglietta con codice QR per vedere il menù - Pizza buonissima: alcune più piccole, altre di normale dimensione, ma la qualità degli ingredienti scelti era un’esplosione di sapori (tutto, dalle mozzarelle, alle alici, alle verdure, agli affettati). Super digeribile oltretutto e dall’impasto morbido ma croccante (scordatevi i bordoni gommosi!). Quello che invece ha fatto perdere decisamente punti: - Accoglienza molto fredda (siamo entrati e non ci hanno praticamente guardati - erano almeno in 3 al bancone - finché non si è avvicinata una cameriera dalla sala) - Servizio abbastanza lento: ci hanno proposto quasi subito il classico prosecco di benvenuto (poi fatto lautamente pagare nel conto.. ma ci torno dopo su questo), poi 30 min abbondanti di attesa prima della pizza e anche i secondi giri di birre sono arrivati dopo nostro sollecito a pizza ormai quasi finita. - Prezzi: nota dolente su tutto. Quelli delle pizze tanto quanto, anzi corretti per la qualità, ma arrivare a 30€ a testa per una pizza, un prosecco (6€, ovunque offerto per compensare l’attesa - che per altro è stata anche non poca - arrivato completamente senza bollicine.. sarà stato aperto chissà quando) e una birra da ben 0,35 (5€, anche questa completamente sgasata… non hanno altri formati).. davvero eccessivo. Capisco la qualità e il locale, ma con quella cifra si mangia in pieno centro a Milano una pizza gourmet.. non in una zona industriale a Carate Brianza, abbiate pazienza. In generale quindi, fantastica l’idea, indimenticabili pizza e ambiente, ma da rivedere decisamente servizio e prezzi. Magari torneremo tra qualche mese per vedere se è cambiato qualcosa..
Francesca CmpFrancesca Cmp
80
Innanzitutto, complimenti per il sistema di prenotazione tramite WhatsApp, ben ideato. In merito al locale, all'arrivo il dehor sembrava spoglio poiché chiuso e zona un po' "industriale" quindi non dei migliori. Interni ben arredati e con spazi adeguati, personale educato e piacevole. Menù QR su smartphone ben presentato, assortimento più che sufficiente, immagini accattivanti ma qualche perplessità sulla pizza con patanegra da €26: credo che ridurre la quantità dell'ingrediente nella pizza in favore di un prezzo più basso ne aumenterebbe la probabilità di venderla. Materie prime buone, impasto leggero e croccante. Prezzi un po' sopra la media ma coerenti con il format del locale "gourmet". Tiramisù al pistacchio buono ma avrei voluto sentire più pistacchio e di più il caffè. Prezzi delle birre alla spina eccessivi per quantità e qualità, meglio 4 max 4,50€ oppure servirla in bicchieri da 50 cl. L'acqua in lattina può avere appeal per qualcuno ma in tema di ecosostenibiltà punterei più sul vetro con bottiglie vuoto a rendere. Torneremo.
Alessandro SantiAlessandro Santi
20
Strepitosa la pizza CANTABRICA Pomodori pelati della tradizione, Fiordilatte (Dassogno) In uscita: Acciughe del Cantabrico, Basilico fresco,Origano Olio Evo Peranzana Monocultivar (Guglielmi) SUD! SUD!! SUD!!! (IMPASTO SPECIALE) In cottura Mozzarella affumicata (Dassogno) In uscita N’duja di Spilinga, peperoni friggitelli, bocconcini di bufala e formaggio Vento D’estate (Casearia Carpenedo) A’ sCAROL E MAMMà In cottura Fiordilatte e mozzarella affumicata (Dasogno), scarola saltata con olio di olive taggiasche (Delicatezze della Riviera) e Aglio Rosso di Nubia, pacchetelle rosse del Vesuvio, olive taggiasche. Luganega di Monza (Macelleria Viganò) A’GAJARDA (impasto speciale) In cottura: cicoria ripassata in padella con aglio,olio,peperoncino e fiordilatte (dassogno) In uscita: crema di pacchettelle del vesuvio,salsa cacio e pepe,guanciale croccante (villani) IL MIO ORTO 2.0 (impasto speciale) Fiordilatte (Dassogno) Selezione di verdure di stagione in diverse cotture
Roby BoriRoby Bori
10
Non ti sembrerà di essere in quel di Carate Brianza. Il locale e stile vintage anni 40/50 con tantissime piante in ogni angolo del ristorante, addirittura anche in bagno, dove tra l’altro ci sono a disposizione piccoli asciugamani per pulirsi le mani, anziché la carta. Le pizze, la loro specialità, sono qualcosa di diverso. Sono ricette dalla cucina italiana e non solo, adattate al disco più famoso al mondo è puoi fare la condivisione con i tuoi amici o parenti, potendo assaggiare più pizze contemporaneamente. L’impasto e croccante, molto leggero che ti viene voglia di mangiare un’altra. Ragazzi la pizza al padellino è una cosa PAZZESCA, croccante fuori e morbida dentro. Mi è piaciuto molto il fatto che non trovi prodotti commerciali che hanno la maggior parte dei ristoranti, aldilà della Coca Cola, quindi puoi abbinare una birra artigianale oppure un buon bicchiere di champagne o di vino. Una volta provata qua la pizza, non potrai più mangiarla da nessun’altra parte.
DalilaDalila
40
Nearby Attractions Of Il Rito
Villa Cusani Confalonieri

Villa Cusani Confalonieri
4.4
(173)Click for details
Nearby Restaurants Of Il Rito
Ristorante Osteria La Mescita
Birra Gaia | Birrificio Artigianale e BrewPub
Ristorante La Piana
Momiji Restaurant
#MOOD Pizza&Mare
Riviera56
Il Bardo
Molè
Caramel
Ristorante Yami

Ristorante Osteria La Mescita
4.1
(583)$$
Click for details

Birra Gaia | Birrificio Artigianale e BrewPub
4.3
(437)Click for details

Ristorante La Piana
4.4
(335)$$
Click for details

Momiji Restaurant
4.3
(271)$$
Click for details
Reviews
- Unable to get your location