Costa dei Trabocchi
Costa dei Trabocchi things to do, attractions, restaurants, events info and trip planning
ItalyCosta dei Trabocchi
Description
Ratings
Plan your stay
Posts
The sound of love 🌊 Costa dei Trabocchi, Abruzzo 📌 #trabocco #abruzzo #sea #italy #mare #costadeitrabocchi #vasto #picoftheday #volgoabruzzo #igersabruzzo #nature #sunset #puntaaderci #landscape #travel #italia #ig_abruzzo #igersitalia #sun #love #instalike #sky #chieti #sanvitochietino #summer #instatravel #paesaggidabruzzo #abruzzo_in_foto #tramonto #abruzzo_photogroup
stefano_cicchinistefano_cicchini
4.9K55
Io ho visitato i trabocchi di San Vito Chietino e sono rimasta incantata. La zona è meravigliosa e molto romantica e non si può passare da queste parti e non visitarla. Su alcuni trabocchi ci sono ristoranti che godono di una vista mozzafiato. Sulla costa retrostante, è un susseguirsi di locali che offrono a prezzi modici delle fritture di pesce buonissime e altre specialità! Di seguito, un riassunto della storia di questi luoghi, tratto da: L'Opinionista © 2008 - 2020 - Abruzzonews supplemento a L'Opinionista Giornale Online. I trabocchi sono testimoni di un’antica civiltà legata alla pesca e al mare. Sono disseminate lungo il litorale abruzzese, ancorate agli scogli. Un tempo vi abitavano le famiglie dei pescatori più poveri della zona. Queste piattaforme assicuravano alla gente di mare stabilità in quanto vi si poteva pescare senza allontanarsi dalla costa. Il termine trabocco è stato di fatto italianizzato ma pare provenga dal dialetto ‘travocche’, e la parola potrebbe derivare dal ‘trabocchetto’ che si tende al pesce, o dalla tecnica di conficcare i pali tra gli scogli, ‘tra i buchi’, oppure ancora dal cosiddetto ‘trabiccolo’ usato nei frantoi per spremere le olive, molto simile all’argano che è situato sul trabocco. Il trabocco o travocco è un’imponente costruzione realizzata in legno di pino d’Aleppo tipico delle zone del medio Adriatico, modellabile, capace di resistere alla salsedine e alle forti raffiche di maestrale che battono l’Adriatico . Consta di una piattaforma protesa sul mare ancorata alla roccia da grossi tronchi dalla quale si allungano, sospesi a qualche metro dall’acqua, due o più lunghi bracci, detti antenne, che sostengono un’enorme rete a maglie strette: la“bilancia”. Sono presenti in diverse zone della costa ma si concentrano nel litorale teatino, nel tratto che va da Punta Acquabella nel comune di Ortona fino a Vasto.
Cristina RizziCristina Rizzi
200
Ho avuto l'incredibile opportunità di visitare la Costa dei Trabocchi, un tratto di litorale in Abruzzo noto per le sue peculiari strutture in legno usate per la pesca, che si estendono come braccia accoglienti nel mare Adriatico. Questa esperienza è stata assolutamente affascinante e ha superato ogni mia aspettativa. La Costa dei Trabocchi è un luogo dove natura, storia e tradizione si fondono armoniosamente, creando un paesaggio di incomparabile bellezza. Passeggiando lungo la costa, la vista dei trabocchi che emergono dall'acqua è stata mozzafiato, un vero e proprio spettacolo della natura impreziosito dall'ingegno umano. Ogni trabocco offre la sua unica storia, tramandata di generazione in generazione, raccontando la vita dei pescatori abruzzesi che hanno costruito e utilizzato queste macchine da pesca in modo sostenibile per secoli. Oltre alla bellezza dei trabocchi, la costa offre spiagge incantevoli, calette nascoste e acque cristalline che invitano al relax e alla scoperta. Il contrasto tra il blu intenso del mare e il verde della natura circostante crea scenari da cartolina che rimarranno impressi nella memoria. La Costa dei Trabocchi è un tesoro dell'Abruzzo che merita di essere esplorato non solo per il suo paesaggio unico ma anche per l'ospitalità calorosa della gente del posto. La mia visita è stata molto bella e caratteristica, un'esperienza che raccomando vivamente a chi cerca bellezza, storia e tradizione in un solo luogo.
Samuele Di FrancescoSamuele Di Francesco
30
⭐️⭐️⭐️ Costa dei Trabocchi in Abruzzo is a beautiful area that offers a perfect blend of natural beauty and unique local culture. I recently visited with my girlfriend, and we were impressed by the picturesque landscapes and the unique experiences the region has to offer. One of the highlights of our visit was the cycling road that runs right alongside the sea. It provided breathtaking views at every turn and was a delightful way to explore the area. The path is well-maintained and perfect for cyclists of all levels, offering a scenic and relaxing ride. While the sea wasn't particularly nice during our visit, we were told by locals that this isn't always the case, and it can be beautiful at other times. However, we did find that some of the locals were not as friendly and welcoming to tourists as we had hoped, which was a bit disappointing. The area is rich in history and culture, with the iconic trabocchi structures adding a unique touch to the coastal landscape. These ancient fishing platforms are fascinating to explore, and many have been transformed into charming seafood restaurants offering fresh and delicious local cuisine. Overall, Costa dei Trabocchi is a lovely destination with plenty to offer, from outdoor adventures to cultural experiences. While there were a few downsides to our visit, we still enjoyed the beautiful scenery and unique attractions, and would recommend visiting to experience its many highlights.
Giovanni MarzoGiovanni Marzo
00
È la prima volta che abbiamo sentito il bisogno di scappare via! Prezzi altissimi per servizi inesistenti, pos non funzionanti in ogni luogo, scontrini..... Non ne parliamo neanche. Qualità del cibo bassa e offerta uguale in ogni ristorante che abbiamo provato eccezion fatta per Mirco's bistrot dove abbiamo mangiato bene e speso anche un po meno del giusto, e La Casareccia dove abbiamo speso poco per mangiare comunque la stessa roba che si trova in tutti gli altri posti ma a prezzi molto più alti. Per non parlare dei trabocchi. Abbiamo contattato la metà di quelli esistenti (sono una 15na) per prenotare e tutti ci hanno risposto allo stesso modo, menù fisso a 70 euro a persona, purtroppo non possiamo parlare di qualità perché per colpa delle intolleranze/allergie che abbiamo e del menu fisso, non abbiamo potuto testare. La sensazione è che si sia creato un vero e proprio cartello (accordo) tra l'altro vietato dalla legge vabbè. Dulcis in fundu bb su mansarda di 25 mq con fili scoperti, ventilatore arrugginito, shampoo come quello di casa con annessi capelli del cliente di prima, porta d'accesso che non si chiude, luce principale che si accende da fuori, scala per arrivarci illegale, bidet inutilizzabile e materasso da branda anni 80, nessun cartello con prezzi, nessun estintore nessuna indicazione di fuga in caso di...... A già qua hanno l'acqua! Il tutto condito da una colazione inesistente al modico prezzo di 90 euro a notte!!! Ps fate benzina prima perché qua non ci sono neanche i distributori
Alessandro De MatteisAlessandro De Matteis
00
Per chi non avesse avuto ancora la fortuna di visitare la costa dei Trabocchi, dovete sapere che lungo tutto il tratto meridionale del litorale abruzzese, lungo le spiagge e ancorati a rocce o scogli, sorgono come sentinelle sul mare queste stranissime costruzioni di palafitte in legno, un tempo utilizzate per la pesca. Lo stesso Gabriele D’Annunzio le paragonò a “ragni colossali”, descritti nella tragedia “Il Trionfo della Morte” come “macchine che parevano vivere di vita propria”. Oggi riconvertiti a ristoranti, sono tra i 5 posti che non dovrebbero assolutamente mancare nel programma di chiunque venga in vacanza,a da queste parti. I ristoranti offrono una vista mozzafiato, offrendoti la possibilità di mangiare letteralmente sul mare (sopra il mare), con il rumore dellenonde che si infrangono sugli scogli, il sapore della salsedine che ti circonda e la costa illuminata fa da cornice perfetta per una cena romantica. Il menù, tranne qualche rarissima eccezione, è rigorosamente fisso, prezzo standard che si aggira sui 50€ per persona, vino escluso. Il menù, rigorosamemte di pesce, offre un'ampia gamma di assaggi. Il pesce è di primissima qualità, aspetto da non sottovalutare 😅, ma quì comunque non si viene solo per il buon pesce fresco ma per la location... 10 e lode
Loris ErcolaniLoris Ercolani
60
Nearby Attractions Of Costa dei Trabocchi
Promontorio Dannunziano
Calata Turchino Beach
Beach Rocco Mancini
Trabocco Turchino

Promontorio Dannunziano
4.6
(894)Click for details

Calata Turchino Beach
4.6
(465)Click for details

Beach Rocco Mancini
4.4
(275)Click for details

Trabocco Turchino
4.8
(63)Click for details
Nearby Restaurants Of Costa dei Trabocchi
Ristorante Trabocco Punta Fornace
SottoSale Osteria di Mare
Il Promontorio
Trattoria di mare Il Frantoio

Ristorante Trabocco Punta Fornace
4.7
(651)Click for details

SottoSale Osteria di Mare
4.2
(669)Click for details

Il Promontorio
4.3
(222)Click for details

Trattoria di mare Il Frantoio
4.0
(181)Click for details
Reviews
- Unable to get your location