Sentiero del Cuore
Sentiero del Cuore things to do, attractions, restaurants, events info and trip planning
Plan your stay
Posts
Il Sentiero del Cuore, che sale al famoso belvedere, può essere iniziato sia da Scanno sia dal Lago, si tratta di una breve escursione. . Da Piazza Santa Maria della Valle 🚩➡(1020 metri), all’ingresso del borgo medievale di Scanno, si sale per Via Don Bosco, si piega a destra per Via Tanturri, si oltrepassa la base della seggiovia e si continua in leggera discesa per Via Di Rienzo, che offre un bel colpo d’occhio sul centro.Alla fine, dove un cartello indica il Sentiero del Cuore, si sale a sinistra per una ripida strada vietata ai non residenti. Si segue la stradina, prima asfaltata e poi sterrata, traversando un vallone e avvicinandosi a una grande cava. Prima di questa, a destra di una casa, si imbocca un sentiero segnato che sale verso la ben visibile chiesetta di Sant’Egidio. Il sentiero porta a una sella🚩➡ (1097 metri) oltre la quale i segnavia scendono verso il Lago di Scanno. Verso destra, in pochi minuti, si sale a una fonte e poi a Sant’Egidio🚩➡ (1116 metri), ottimo belvedere. Si torna alla sella, e senza scendere verso il Lago si continua sul largo crinale erboso, traversando una specie di cancello. Una discesa porta a un prato dove si ritrovano i segnavia. Si continua verso destra sul sentiero che costeggia il prato, e sale superando un breve tratto ripido. Più in alto si entra nel bosco e si continua a mezza costa fino a delle rocce e a un cartello🚩➡ (1165 metri) che segnala il belvedere. Il vero punto panoramico è in basso a destra, e si raggiunge con qualche passo in discesa. Se c’è fango in questo tratto occorre fare attenzione, perché oltre il belvedere c’è un salto verticale. ❎➡Occhio allo strapiombo! Non ci sono protezioni, ne ringhiere! Non sporgetevi troppo se soffrite di vertigini ↩❎ Si torna per lo stesso itinerario, tra andata e ritorno si cammina per un’ora. Il sentiero segnato che sale dal Lago di Scanno è un po’ più ripido, e richiede un tempo appena più lungo (1.15 ore a/r). In questo caso, alla sella 1097 metri, occorre piegare a destra. Sarete finalmente spettatori di una vista stupefacente che si apre sull'intera vallata e dalla quale sarà possibile ammirare il famoso lago a forma di cuore. 🔴➡consiglio: Scarpe da trekking ( causa molti punti scivolosi ) acqua, macchina fotografica x foto ricordo, Smarphone carico. 𝓚.𝓢 😊
Decidi_teDecidi_te
70
Percorso molto bello e suggestivo! Il mio primo consiglio è di arrivare qui massimo per le 8.30 - 9.00 per evitare tanti escursionisti sul sentiero ed evitare soprattutto la caciara sul monte. Il parcheggio consigliato è il "parcheggio comunale" che si trova subito dopo lo chalet del lago (lo si riconosce sulla stradina perché si lascia la strada principale, si supera lo chalet e si gira subito a sinistra, arrivando in fondo alla strada); il costo è molto vantaggioso perché l'intera giornata costa appena 5 euro. E' un parcheggio incustodito, ma in un luogo come Scanno non penso che accadano cose come a Roma.. Una volta parcheggiato si torna indietro proprio sulla strada e all'incrocio si va a sinistra, si supera l'edicola del lago e poco dopo, sulla sinistra, si troverà la staccionata e il sentiero che inizia subito in una lieve salita: questo è il punto di partenza del sentiero del Cuore! Noi per arrivare fino al primo punto panoramico (Eremo di sant'Egidio) ci abbiamo messo 40 minuti, poi altri 20 minuti per arrivare all'altro Punto Panoramico. Percorso tenuto molto bene, in alcuni punti sembra quasi di percorrere i sentieri bassi delle Dolomiti, molto stimolante. Attenzione a non uscire mai dal sentiero e di seguire bene le indicazioni, soprattutto in un bivio dove se andate dritto andrete verso Scanno (fatto poi al ritorno, da quel punto fino al paese circa 40-45 minuti) e di prendere la deviazione a destra per proseguire sul "sentiero del Cuore". Una volta arrivati all'Eremo, attenzione a non andare verso la cava ma di scendere verso la fontana, andare dritto e al bivio andare a destra (quindi NO dritto dove vi è una porta aperta in rete di materasso ma SI a destra) e dopo 20 minuti arriverete al secondo punto panoramico, molto suggestivo! Il parcheggio comunale è un ottimo punto anche perché il paese non è molto distante. Noi abbiamo fatto tutto a piedi: Eremo, punti panoramici e visita a Scanno!
Simone PorrelliSimone Porrelli
120
Bellissimo il lago soprattutto ovviamente visto da su.. ci vuole circa una 40/50 di minuti a passo deciso per arrivare fin su ai 2 belvedere alto e basso, noi abbiamo preso all andata il percorso iniziale (sotto il sole) che probabilmente era dedicato al passeggio a cavallo! Circa 30 minuti fino al bivio dove si iniziava a salire internamente nel sentiero boschivo dove avendo allungato probabilmente entrando ci abbiamo messo altri 30 minuti. All arrivo la vista è stupenda e puoi goderti relax in tranquillità senza rumori e nulla nonostante ci siano diverse persone su che incontri, c’è un aria particolare, come meditazione di ognuno che seduto su un tronco o a terra si gode il panorama silenziosamente nel rispetto di tutti e della calma del luogo! Effetto stranissimo è fantastico.. nel ritorno abbiamo sceso il percorso che fanno tutti in realtà per salire e scendere, quindi immerso nel bosco ombreggiato e suggestivo che ti porta direttamente alla spiaggia del lago ed all area bar ecc ! Non sono sicura sia consigliatosi o per i bimbi sotto una certa età, il percorso non è semplicissimo a volte è dura anche a livello di tempistiche arrivare fin su con i bimbi, specialmente a gruppetti, abbiamo incontrato diverse persone che chiedevano tempi e percorsi, con molto bimbi, che poi sono tornati indietro
Giulia GreciGiulia Greci
20
Luogo stupendo, tragitto un po' pesante specie d'estate con il caldo che toglie le forze, meglio in autunno o primavera. È un percorso di varie discese e salite, sentieri stretti e altri più larghi, meglio usare scarpe comode da trekking, ho visto una ragazza percorrere il tragitto con scarpe alte fare delle storte allucinanti... quindi evitare... Il percorso richiede dai 40 ai 60 minuti, una volta raggiunto l'eremo di San Egidio, potete fermarvi e riprendere le forze ammirando il lago, c'è una fontana dove scorre dell'acqua freschissima, ma non siete ancora arrivati, dovete continuare il percorso ancora per 10-15 minuti per trovare il punto panoramico e vedere il lago davvero a forma di cuore. Il percorso non è percorribile con carrozzine o sedie a rotelle... L'auto può essere parcheggiata sulla strada che porta al cimitero, è gratuito. Se parcheggiate in centro i parcheggi sono a pagamento. Vi consiglio di vedere pure Villetta Barrea, un paesino stupendo, dove uomo e cervi convivono oramai da anni... È stupendo vederli passeggiare o riposare nei vari giardini o attraversare le strade con le loro corna maestose. Buona passeggiata a chiunque vorrà visitare questi stupendi luoghi.
TadArt CreativaMenteTadArt CreativaMente
30
Sentiero che porta in un posto magico: quindi non é rilevante la difficoltà, ma solo arrivarci e godere di un panorama UNICO. Molti lo classificano di difficoltà facile, quasi fosse una semplice passeggiata tra gli alberi. Ma per me 'non é da tutti', perché la salita costante da affrontare presenta tratti dove il terreno é molto sdrucciolevole. Quindi attenzione particolare all'abbigliamento, che deve essere comodo, con scarpe adatte e senza zaini pesanti (ci sono tratti dove si passa a stento in due ed occorre avere le mani libere per equilibrarsi sia in salita che in discesa). Alla fine comunque si tratta sempre di un percorso relativamente breve e, quindi, con piccole soste e qualche bevuta dell'acqua freschissima che sgorga dalla fontana che si trova sul percorso, risulta anche piacevole. Noi abbiamo optato per la partenza dal lago di Scanno accanto al negozio di Souvenir: percorso un po' più lungo, ma forse più panoramico. Le indicazioni lasciano un po' a desiderare ed infatti qualcuno ha lasciato dei simpatici commenti sulla segnaletica. Vale la pena raggiungere un posto che non rimarrà nel ❤️ per il selfie di rito, ma per lo spettacolo della natura a cui si assiste ❤️❤️
Vincenzo PizzolorussoVincenzo Pizzolorusso
50
Amanti del trekking e non. Posto molto carino, una passeggiata nella natura anche se non si è allenati. Mi raccomando però, scarpe comode, da ginnastica o quello che sia, ma vi prego non salite con le infradito. Ho visto molta gente farlo, ma davvero non si può proprio vedere. Cmq il sentiero é misto di sassi e terra, cioè non camminate nella sabbia o asfalto. 😅 Il sentiero porta a un punto panoramico bellissimo ma molto caotico visto le piccole dimensioni e quindi si crea fila anche per scattare una sola foto. Ho trovato una valida alternativa. Ad un certo punto troverete una fontanella, da lì poco più avanti c'è un percorso segnalato a destra con una rapida discesa, ma è solo per i primi 20 mt poi tutto sarà molto pianeggiante. Praticamente percorrendo questo sentiero si arriva ad un altro punto panoramico esattamente sotto quello più conosciuto ma meno affollato e quindi anche più godibile. Poi potrete sia proseguire il sentiero o eventualmente tornare indietro.
Da LiDa Li
70
Nearby Attractions Of Sentiero del Cuore
Lago di Scanno
Hermitage of Sant'Egidio
Church of Santa Maria Annunziata (Our Lady of the Lake)

Lago di Scanno
4.7
(1.3K)Click for details

Hermitage of Sant'Egidio
4.4
(313)Click for details

Church of Santa Maria Annunziata (Our Lady of the Lake)
4.6
(42)Click for details
Nearby Restaurants Of Sentiero del Cuore
Trattoria Bar Sul Lago
Ristorante Hotel del Lago
Chalet del Lago

Trattoria Bar Sul Lago
3.4
(283)Click for details

Ristorante Hotel del Lago
2.7
(50)Click for details

Chalet del Lago
3.6
(31)Click for details
Basic Info
Address
Località Sentiero del Cuore, 67038 Scanno AQ, Italy
Map
Reviews
Overview
4.7
(719 reviews)
Ratings & Description
outdoor
adventure
pet friendly
attractions: Lago di Scanno, Hermitage of Sant'Egidio, Church of Santa Maria Annunziata (Our Lady of the Lake), restaurants: Trattoria Bar Sul Lago, Ristorante Hotel del Lago, Chalet del Lago

- Unable to get your location