Capraia e Limite, Tuscany — Travel Guide & Things to Do
Name
Capraia e Limite
Description
Nearby attractions
Ceramics Museum of Montelupo FiorentinoSan Giusto al PinoneBitossi industrial artistic museumNearby restaurants
Osteria LivorneseLöwengrubeLe Scuderie de l' AntinoroAntica Osteria del Sole carneOsteria CantagallopizzamorziIL MOLINO 2.0Nearby localities
GenoaPaduaFlorencePisaVeronaBolognaLuccaRiminiRavennaModenaRelated posts
Keywords
Capraia e Limite tourism.Capraia e Limite hotels.Capraia e Limite bed and breakfast. flights to Capraia e Limite.Capraia e Limite attractions.Capraia e Limite restaurants.Capraia e Limite travel.Capraia e Limite travel guide.Capraia e Limite travel blog.Capraia e Limite pictures.Capraia e Limite photos.Capraia e Limite travel tips.Capraia e Limite maps.Capraia e Limite things to do.Capraia e Limite things to do, attractions, restaurants, events info and trip planning
Basic Info
Capraia e Limite
Capraia e Limite, Tuscany, Italy
Ratings & Description
Info
attractions: Ceramics Museum of Montelupo Fiorentino, San Giusto al Pinone, Bitossi industrial artistic museum, restaurants: Osteria Livornese, Löwengrube, Le Scuderie de l' Antinoro, Antica Osteria del Sole carne, Osteria Cantagallo, pizzamorzi, IL MOLINO 2.0
Ready to plan your trip to Capraia e Limite?Plan your stay
Reviews
Things to Do in Capraia e Limite, Tuscany, Italy - Capraia e Limite Attractions & Activities
Attractions of Capraia e Limite
Ceramics Museum of Montelupo Fiorentino
San Giusto al Pinone
Bitossi industrial artistic museum
Ceramics Museum of Montelupo Fiorentino
4.4
(71)
Open until 7:00 PM
Click for details
San Giusto al Pinone
4.2
(50)
Open 24 hours
Click for details
Bitossi industrial artistic museum
5.0
(9)
Open until 12:30 PM
Click for details
Things to do nearby

My Farm - three experiences in one day
Wed, Nov 19 • 9:00 AM
50124, Florence, Tuscany, Italy
View details

A Real Tuscan Wine & Food Experience
Wed, Nov 19 • 10:00 AM
50026, San Casciano in Val di Pesa, Toscana, Italy
View details

Accademia Gallery: Michelangelo’s David & Art
Wed, Nov 19 • 2:00 PM
50121, Florence, Tuscany, Italy
View details
Restaurants of Capraia e Limite
Osteria Livornese
Löwengrube
Le Scuderie de l' Antinoro
Antica Osteria del Sole carne
Osteria Cantagallo
pizzamorzi
IL MOLINO 2.0
Osteria Livornese
4.4
(787)
$$
Closed
Click for details
Löwengrube
4.4
(1.3K)
$$
Closed
Click for details
Le Scuderie de l' Antinoro
4.2
(546)
$$
Closed
Click for details
Antica Osteria del Sole carne
4.3
(419)
$$
Closed
Click for details
Ceramics Museum of Montelupo Fiorentino
Ceramics Museum of Montelupo Fiorentino
4.4Museum
Davide MerlittiDavide Merlitti
Se vi piace la ceramica e vivete in Toscana non potete ignorare il museo della ceramica di Montelupo Fiorentino. È il classico museo da visitare nel weekend, meglio la domenica. Sarebbe adatto anche ai bambini, perché le informazioni interne strizzano l'occhio anche ai più piccoli ma io penso che per apprezzare al meglio i bellissimi reperti serva una certa dose di serietà e di interesse intellettuale, due caratteristiche che certo non possiamo chiedere ai più piccoli. Il museo si sviluppa su due piani, in diverse stanze con vetrine e oggetti numerati di cui è facile individuare le descrizioni dettagliate. Il museo è anche la sede di un archivio storico e di una biblioteca frequentata da giovani studiosi che rendono il luogo vivo e sorprendente. Se avete soldi da spendere potete portare via oggetti in ceramica di vari stili e artigiani locali. All'ingresso troverete un gatto bellissimo che si lascerà accarezzare.
Vecchia Gio'Vecchia Gio'
Fantastico museo, ricchissimo di oggetti unici e straordinari che ripercorrono, sala per sala su due piani, la storia della ceramica nella nostra Toscana.
Un museo egregiamente allestito, con pannelli ben documentati e tantissimo materiale!
Unica pecca forse le vetrine bombate che con la luce esterna creano troppi riflessi, benché alle finestre ci siamo tende bianche.
Forse era meglio un ambiente più buio con faretti dentro le vetrine ad illuminare gli oggetti.
Nel complesso un museo sicuramente da vedere (peccato che, benché domenica, non ci fossero visitatori..) e ben gestito, con una ragazza alla biglietteria (dai capelli corti, ma purtoppo non so il nome...) ospitale e gentilissima.
Ottimo.
Simonetta MaioneSimonetta Maione
Ho visitato il museo altre volte; oggi 16 giugno 2017 l'ho riscoperto grazie alla Festa della ceramica che vi trova il fulcro principale. Un bell'esempio di museo diffuso in tutto il borgo capace di accendere le luci su un'arte e una tradizione antica come la ceramica e sulla sua contemporaneità. Al tempo stesso un'occasione di gioiosa e sana socialità che ha radici profonde nella cultura di questa terra.
Gianluca RossiGianluca Rossi
Biblioteca con museo e caffetteria, molto ben gestito da giovani dipendenti. Nel museo sono esposte ceramiche antiche e medievali con descritta la storia cittadina e quella di Firenze a cui la città è stata sempre legata. Spicca la bellezza d' un "piatto" rinascimentale denominato "Il rosso di Montelupo". Altre varie opere periodiche esposte in collaborazione con altri musei
Isabella PulignaniIsabella Pulignani
Questo museo molto curato e ben organizzato mette in evidenza la storia del' arte della ceramica con riferimenti gia ' dal 1470 fino ai nostri giorni: tutto ben esposto e illuminato e con spiegazioni nei vari settori i molto chiari che aiutano a far capire e mettono in evidenza gli aspetti artistici legati ai vari momenti storici .
San Giusto al Pinone
San Giusto al Pinone
4.2Church
Segni dell'AuserSegni dell'Auser
Purezza del Romanico come ricostruito dai restauratori del Novecento e dagli storici dell'architettura medievale che li motivavano. Non si sa se è vero, ma di certo è bello. Inevitabilmente inaccessibile all'interno, compresa la cripta che ne sostanzia il ruolo itinerario, anche una visita all'esterno richiede cautela, essendo in una proprietà privata, con l'eventualità che un cane da guardia opportunamente sguinzagliato possa sbranare il visitatore che audacemente s'addentra fino all'abside.
Giulio AprinGiulio Aprin
Romanesque period church. Interesting construction with very huge stones.
silvia lenzisilvia lenzi
Ottimo cibo a buon prezzo
Personale carino efficente
SIMONA GIAMPAOLISIMONA GIAMPAOLI
Bella, ma dalla strada non è indicata bene.
gabri soldigabri soldi
Si sono sposati i miei genitori nel 1968

Turn your ideas into a post and inspire others!
Create
Bitossi industrial artistic museum
Bitossi industrial artistic museum
5.0Museum
Rachel WaliskoRachel Walisko
My family and I visited the Bitossi Museum this past May, and was an incredible experience. I got in touch with the museum via email to arrange a *free* tour in English; they were very accommodating and prompt. When we arrived to the museum we used the call box to let them know of our arrival and our wonderful guide, Marta, came down to greet us. She then took us on a tour of the newly build museum room by room, explaining the history of Bitossi and the transformation of their products over the years. As someone who particularly loves Bitossi, it was incredible to see so many pieces in one place. I was with family who didn't know as much about it, but had formed a real appreciation by the end of the tour. There was not a store (yet) where visitors could purchase pieces on site, but hopefully there will be one in the future. They recommended buying from their website. One of the best things we did while in Italy, I would highly recommend visiting!
Lorenzo VerdianiLorenzo Verdiani
Esposizione ricavata in luoghi dove in passato avvenivano le produzioni ceramiche dell' azienda montelupina. Area espositiva disposta su due piani. Al piano terra, all'ingresso, sono esposti i totem di Sottsass e alcune sue celebri creazioni.
Al piano primo altre produzioni in sequenza cronologica disposte su scaffali su un lato, mentre dall'altro lato ci sono dei pannelli raffiguranti bozze e/o disegni delle opere. Al centro della sala altri totem, vasi e altre creazioni di vario genere a adornare il complesso.
Visita media: 30/35 minuti.
Vincent PriceVincent Price
Personale molto cordiale, è necessario prenotare in anticipo.

Turn your ideas into a post and inspire others!
Create






