Name
Lucera
Description
Nearby attractions
Villa Comunale Karol WojtyłaSwabian-Angevin FortressRoman AmphitheatreCathedral Basilica of Foggia - B.V.M. AssuntaCathedral Basilica of Santa Maria AssuntaFontana del SeleTroia GateBaden Powell ParkBMV Mother of God CrownedBasilica Santuario di San Francesco Antonio FasaniNearby restaurants
Ristorante Masseria MontaratroMontepeloso pizza 1960DiVino Cafè & FoodGalaadTenuta Tre TorriLa Locanda Dei Sapori BiccariIl Fico OsteriaRistorante dal VII ApostoloPalazzo D'Auria SecondoMercato 29Nearby localities
NaplesPompeiBariCasertaMateraMarcianiseCapaccio PaestumPolignano a MareTarantoOttavianoRelated posts
Keywords
Lucera tourism.Lucera hotels.Lucera bed and breakfast. flights to Lucera.Lucera attractions.Lucera restaurants.Lucera travel.Lucera travel guide.Lucera travel blog.Lucera pictures.Lucera photos.Lucera travel tips.Lucera maps.Lucera things to do.Lucera things to do, attractions, restaurants, events info and trip planning
Basic Info
Lucera
Lucera, Apulia, Italy
Ratings & Description
Info
attractions: Villa Comunale Karol Wojtyła, Swabian-Angevin Fortress, Roman Amphitheatre, Cathedral Basilica of Foggia - B.V.M. Assunta, Cathedral Basilica of Santa Maria Assunta, Fontana del Sele, Troia Gate, Baden Powell Park, BMV Mother of God Crowned, Basilica Santuario di San Francesco Antonio Fasani, restaurants: Ristorante Masseria Montaratro, Montepeloso pizza 1960, DiVino Cafè & Food, Galaad, Tenuta Tre Torri, La Locanda Dei Sapori Biccari, Il Fico Osteria, Ristorante dal VII Apostolo, Palazzo D'Auria Secondo, Mercato 29
Ready to plan your trip to Lucera?Plan your stay
Reviews
Things to Do in Lucera, Apulia, Italy - Lucera Attractions & Activities
Attractions of Lucera
Villa Comunale Karol Wojtyła
Swabian-Angevin Fortress
Roman Amphitheatre
Cathedral Basilica of Foggia - B.V.M. Assunta
Cathedral Basilica of Santa Maria Assunta
Fontana del Sele
Troia Gate
Baden Powell Park
BMV Mother of God Crowned
Basilica Santuario di San Francesco Antonio Fasani

Villa Comunale Karol Wojtyła
4.0
(1.5K)
Closed
Click for details

Swabian-Angevin Fortress
4.2
(511)
Closed
Click for details

Roman Amphitheatre
4.4
(446)
Open 24 hours
Click for details

Cathedral Basilica of Foggia - B.V.M. Assunta
4.7
(449)
Closed
Click for details
Restaurants of Lucera
Ristorante Masseria Montaratro
Montepeloso pizza 1960
DiVino Cafè & Food
Galaad
Tenuta Tre Torri
La Locanda Dei Sapori Biccari
Il Fico Osteria
Ristorante dal VII Apostolo
Palazzo D'Auria Secondo
Mercato 29

Ristorante Masseria Montaratro
4.5
(568)
Click for details

Montepeloso pizza 1960
4.5
(262)
$$
Open until 12:00 AM
Click for details

DiVino Cafè & Food
4.3
(269)
$
Open until 12:00 AM
Click for details

Galaad
4.3
(243)
Open until 1:45 AM
Click for details
Villa Comunale Karol Wojtyła

Villa Comunale Karol Wojtyła
4.0Park
Ilaria DeriuIlaria Deriu
#inviaggiocontoreseduto ♿ abbiamo trascorso il giorno di pasquetta a passeggiare nel parco della villa comunale di Foggia che è accessibile a tutti 😁. Il posto è adatto a famiglie👨👩👦, a chi vuole portare a spasso il suo amico a 4 zampe🐕, a chi vuole fare una corsetta 🏃♀️🏃♂️o a chi vuole leggere un libro📖 insomma chiunque abbia piacere di trascorrere un po' di tempo in pace e tranquillità 😉. Sarebbe stato bello trovare servizi igienici fruibili per tutti anche a pagamento, ma non c'erano 😒, il giardino però è molto curato e c'è la sorveglianza 👮♂️👮♀️ a garantire la serenità di tutti ottimo 😊😊
Annina AnninaAnnina Annina
Sono a Foggia per lavoro e passeggiando per il centro sono finita davanti alla villa comunale Karol Wojtyla. Ben tenuta, pulita. Giardini curati. Ci sono giochi per bambini e giostrine . Due fontane, molto pulite ma spente , forse si attivano più tardi. C’era poca gente. Panchine intatte ! Quindi ci si può sedere tranquillamente . Ottimo per fare una corsetta o una passeggiata. Ideale anche per le famiglie con bambini . Ci sono più ingressi , io entrata dal principale ma lateralmente ne ho visti altri .
Antonio GiarneraAntonio Giarnera
È il punto d'incontro delle vie principali della mia città ( Foggia ) nel mezzo della piazza vi é posta una fontana a forma di stella marina ( a 5 punte ) dalla quale vi é sgorgato il primo zampillo dell'acquedotto pugliese costruita nel marzo del 1924 . Ed è in questo luogo ( per noi storico ) che migliaia di Foggiani si recano per lo ( struscio ) la classica passeggiata di ferragosto il concerto in piazza e fuochi pirotecnici.
Sergio Salvato (SweeTime)Sergio Salvato (SweeTime)
Una splendida area verde (e di fresche ombre!) e tra le più grandi ville comunali d'Italia! Alberi, piante, fiori, parco giochi per bimbi, piccola area archeologica, monumento al ferroviere (locomotiva) e boschetto.
Da visitare certamente, direi un luogo con un potenziale enorme ma soggetto però ad un pò di incuria e scarso controllo delle forze dell'ordine...altrimenti sarebbe un posto bellissimo!
jonathan buonincontrojonathan buonincontro
Un bellissimo parco dedicato a Giovanni Paolo II. L'ingresso presenta un grandissimo monumento formato da una doppia fila di colonne. Più avanti una fontana dove è stato creato un gioco d'acqua molto carino. Il tutto è compreso di palme e cipressi. All'interno del parco c'è un piccolo boschetto dove si trova un piccolo tempio. Il parco merita cinque stelle poiché è bello, ben curato e gratuito.
Swabian-Angevin Fortress

Swabian-Angevin Fortress
4.2Castle
Alberto GentileAlberto Gentile
La fortezza di Lucera occupa la spianata alla sommità del Monte Albano.Un interessante testimonianza del medioevo di Capitanata.
La cinta muraria ha un impianto poligonale irregolare e si sviluppa per la lunghezza di quasi un chilometro, con una cortina muraria rafforzata da quindici torri quadrangolari lungo i lati settentrionale, occidentale e meridionale, mentre il lato orientale è delimitato da due torri circolari (della Leonessa e del Leone) ed è intervallato da sette torri pentagonali. Sempre il lato orientale ha due cortine sfalsate che accolgono l’ingresso principale alla fortezza, al cui interno venne racchiuso il già esistente palazzo di Federico II eretto nel 1233.
Nel 1269 Carlo I d'Angiò diede ordine ai magistri giurati di Capitanata di procedere all’acquisto di calce e pietre, nonché alla fornitura di buoi per la costruzione di una fortezza.
Tra il 1270 ed 1273 l’architetto Pierre d’Agincourt costruisce il fronte orientale con le torri pentagonali.
Tra il 1276 ed il 1282 venne ultimata la torre della Leonessa, che Pierre d’Agincourt aveva lasciato al rustico, e si dà avvio alla costruzione dell’ala residenziale.
Oggi della fortezza si conserva solo la cinta muraria esterna mentre del palazzo federiciano resta solo uno spoglio basamento, come anche delle strutture sorte all'interno del grandioso recinto in epoca angioina. Il monumento ha bisogno di continua cura e restauri, Speriamo venga conservata per i posteri. È comunque bello ed interessante visitarlo.
Tilman BeneckeTilman Benecke
If you are on the trail of the Staufen king Frederick the Second, you will not get past this early Norman complex. Frederick the Second carried out some kind of ethnic cleansing and brought the insurgent Muslim inhabitants of Sicily to the Lucera area. It is an impressive, large complex in which the imperial culturally decorated facade of the inner courtyard is particularly striking.
ChiccoChicco
Sicuramente una visita interssante essendo stato uno dei castelli/residenza prima di Federico II e poi degli Angioini. Le mura e una torre circolare sono discretamente conservate. Il Castello si presenta per lo più vuoto all'interno mentre all'esterno presenta un profonto fossato di epoca angioina. All'interno, si può salire per un tratto sulle mura e sulla torre circolare. All'interno di essa è presente una carina riproduzione multimediale del castello che fu. Un pelo datata dopo gli ultimi scavi effettuati, ma carina da vedere. All'interno del castello è possibile notare appena entrati sulla destra lo "zoccolo" del palazzo di Federico II (in realtà lo zoccolo degli arcieri sembrerebbe opera di Carlo II d'Angiò) , cioè il piano inferiore del palazzo. Il palazzo è un proto Castel del Monte. con pianta interna ottagonale con pozzo. Possibilità senza problemi di parcheggio. L'entrata nel castello prevede il pagamento di 8 euro (gratis i minorenni)8
Fabio Da RoitFabio Da Roit
Imponente cinta muraria che racchiude un vasto prato, ampio parcheggio gratuito, biglietto € 3 pagabile solo con carte, no contanti. Per fare la passeggiata esterna attorno alla fortezza si impiegano circa 25 minuti, al’ interno per visitare l’ unica torre accessibile che è in ottime condizioni e guardarsi attorno si impiegano una ventina di minuti.
Federico II di Svevia all'inizio del XIII secolo fece costruire uno dei suoi palazzi imperiali sulla sommità della collina ma nel 1269 fu conquistato dagli Angioini che iniziarono la costruzione delle mura di cinta completate nel 1280. Fu meta di re e regine ma nel 1456 fu colpito da un forte terremoto preceduto 30 anni prima da uno di minore entità; molti edifici crollarono, non furono ricostruiti ma divennero una cava da cui prelevare i materiali per la costruzione del nuovo centro di Lucera.
Gernot BerndtGernot Berndt
Aus Richtung Küste kommend ist schon von weitem auf einen Bergrücken gebautem Kastell von Luccera mit Mauern und Türmen zu sehen. Ausreichende Parkplätze befinden sich gleich am Eingang. Der Weg führt über den ehemaligen Wassergraben zum „Kassenhäuschen“, der Eintritt beträgt 6€ pro Person (inbegriffen Römisches Amphitheater und Museum). Der grandiose Mauerring besitzt eine Länge von 900 m, bildet ein unregelmäßiges Fünfeck, besitzt 25 Türme. Die jetzt zu sehende Befestigungsmauer stammt um 1270 zu Zeiten von Karl I. von Anjou. Leider sind von Turmkastell, gebaut im Stiel des Castel del Monte, nur noch Fragmente zu sehen. Nur ein einziger Turm (Torre della Leonessa) ist zu besichtigen, der Innenhof erscheint völlig leer, nur wenige Fundamente sind zu sehen. Im ganzen Arial fehlt es an Schautafeln.
Roman Amphitheatre

Roman Amphitheatre
4.4Historical Place
Willow RileyWillow Riley
🇪🇬 Kom El-Dikka Roman Theater | Alexandria’s 2,200-Year-Old Stage
JAE W. CHUNGJAE W. CHUNG
If you want to see, how ancient Rome's theater looks like, you must go the place. In addition, pre-paid to Puglia tourist's website is necessary before you establish the plan~
Gernot BerndtGernot Berndt
Nach der Besichtigung des Kastells fuhren wir zum römischen Amphitheater auf der gegenüberliegenden Seite der Stadt Lucera, der Eintritt war inbegriffen. Das Theater stammt aus der Zeit der Herrschaft des Kaisers Augustus um die Zeitwende. Es ist ellipsenartig, in den Boden gegraben mit den Maßen 131 m x 99 m. Es macht einen gepflegten Eindruck mit einer guten Beschilderung. Heutzutage wird es für verschiedene Veranstaltungen genutzt.
CyberdyneCyberdyne
Purtroppo non abbiamo potuto visitare il sito (sicuramente stupendo) a causa della particolarità degli orari. Vero che è possibile informarsi prima di partire, ma altrettanto vero che una gestione così insolita non aiuta nè i visitatori nè il territorio. Sicuramente torneremo in futuro per visitare il sito, nel frattempo la valutazione va all'organizzazione che non valorizza adeguatamente le risorse a disposizione.
Vincenzo La FortezzaVincenzo La Fortezza
Anche qui 4 stelle e non per la magnificenza del luogo che ne meriterebbe 100, ma perché come è classico della cultura italiana non viene valorizzato uno dei pochissimi luoghi che può vantare un anfiteatro Romano in così perfette condizioni. L'ingresso ha un piccolo costo, quasi simbolico. Ma camminare nel pieno della arena come dei gladiatori vale tutto il.prezzo del biglietto. Per altre foto ozne94 insta






