Cattedrale di San Lorenzo
Cattedrale di San Lorenzo things to do, attractions, restaurants, events info and trip planning
Plan your stay
Posts
La cattedrale dedicata a San Lorenzo è un edificio di origine medievale restaurato e rimaneggiato nel tempo. Lo stile è gotico con interferenze barocche e neogotiche: la facciata a pseudo- salienti, in laterizio, testimonia con il portico e il campanile l'antica costruzione del XIII secolo. Tre finestre suddivise da contrafforti indicano le navate interne e tra di esse si ergono quattro statue stilizzate simboli degli evangelisti e cioè: il leone per Marco, l'aquila per Giovanni, il bue per Luca e l'angelo per Matteo. In centro la statua del Santo a cui è dedicata la chiesa. Internamente la cripta è la parte originaria dell'edificio mentre il resto è stato ricostruito nel XV secolo e poi ancora modificato nei secoli successivi. La Chiesa è a tre navate, sormontate da volte a crociera dipinte a cielo stellato, con cappelle laterali all'interno delle quali sono collocati dipinti famosi fra cui La "Pala di San Bovo" di Luigi Morgari. Il presbiterio è rialzato e spicca l'altare barocco dietro il quale vi è un pregevole coro ligneo.
Laura FiandrottiLaura Fiandrotti
00
L'attuale cattedrale di San Lorenzo fu costruita tra il 1486 e il 1517 per volere del vescovo di Alba Andrea Novelli: prendendo possesso della diocesi, nel 1483, aveva notato lo stato di forte degrado in cui versava la cattedrale e ne promosse la ricostruzione. Dell'antica chiesa, già esistente nell'XI secolo, furono mantenuti soltanto il campanile, i tre portali e il portico della facciata e la cripta; le altre parti, pericolanti, vennero abbattute. Nel 1577 e nel 1584, la cattedrale ha ricevuto la visita apostolica del vescovo di Bergamo Gerolamo Regazzoni prima, poi dell'arcivescovo di Amalfi Giulio Rossino; entrambi indicarono degli interventi da fare necessariamente per adeguare la chiesa, ed in particolare il suo presbiterio, ai dettami del Concilio di Trento. Nel 1626, in seguito a due terremoti, crolla la volta a crociera della navata centrale, che viene sostituita nel 1652.. consigliata
Nuovo IndNuovo Ind
10
La cattedrale di San Lorenzo è un gioiello della città di Alba, sono rimasta meravigliata. Le sue linee neogotiche sono un qualcosa di unico e meraviglioso; per non parlare della meravigliosa cappella decorata con affreschi del SS. Sacramento. Merita assolutamente una visita se si passa di qui. DESCRIZIONE: La costruzione è originaria del XIV, nonostante alcuni successivi rimaneggiamenti. La facciata è in stile neogotico. L'interno è a pianta a croce latina, a tre navate in stile neogotico. Le caratteristiche che saltano all'occhio del duomo sono: - altare in marmo, posto al centro del transetto del XX secolo; - altare antico in stile barocco posto sul presbiterio; - coro ligneo intarsiato, in legno di noce; - cappella del SS. Sacramento con un ciclo di affreschi di F. A. Cuniberti, che raccontano la vita del profeta Elia. INGRESSO: libero. Il museo è a pagamento.
Veronica Bonura (Nika)Veronica Bonura (Nika)
10
Molto bello il Duomo di Alba, ma devo ammettere come alla maestosità della Chiesa che troneggia su Piazza Risorgimento, io abbia preferito il barocco grezzo della Maddalena o la Chiesa di San Domenico, rimasta molto più simile della sua versione originale di quanto non sia il Duomo. Se non mi entusiasma l'edificio com'è ora, frutto di PESANTI rimaneggiamenti ottocenteschi, come non sia amante del forte Blu delle volte, il Duomo però merita più di una visita per via delle opere che contiene. Il busto di S. Regalo, le tante cappelle devozionali, le testimonianze lasciate delle fondamenta e di resti romani, oltre che le suggestive iscrizio i nel marmo, all'ingresso, che ricordano tutti i vescovi alberi, dalla notte dei tempi.
Giuseppe Genova (Beppe Genova)Giuseppe Genova (Beppe Genova)
10
Monumentale cattedrale nel centro storico di Alba, costruita, in stile gotico, fra il 1486 ed il 1517, su una preesistente chiesa risalente all' XI secolo, di cui fu conservato il campanile, risalente al XIII secolo (e modificato nel 1477). Fu soggetta successivamente ad altri interventi, che ne hanno modificato ulteriormente l'aspetto, che ne risulta imponente, ma non particolarmente omogeneo. Belli gli interni con le navate con volte a crociera dipinte a cielo stellato. Davvero magnifico il coro ligneo risalente al Cinquecento con trentacinque scranni intarsiati di splendida fattura.
Giuseppe MarzulliGiuseppe Marzulli
10
Sorge nel centro storico di Alba. È in stile gotico con la facciata suddivisa in tre sezioni da pilastri a pianta quadrata in corrispondenza delle tre navate interne. All'interno, le navate, coperte con volte a crociera dipinte a cielo stellato, sono suddivise da arcate a sesto acuto poggianti su pilastri polistili bicromatici. Sull'altare, a sorpresa, una insolita installazione moderna che dà un tocco di originalità. Il tutto molto interessante, sicuramente da vedere ⛪🤩
Tiziana VisilliTiziana Visilli
20
Nearby Attractions Of Cattedrale di San Lorenzo
Alba Sotterranea - Ambiente & Cultura (prenotazione in anticipo obbligatoria)
Park Sobrino
Museo Civico Archeologico e di Scienze Naturali Federico Eusebio
Chiesa di San Domenico
Roberto Sarotto Winery
Chiesa di San Giuseppe
Pio Cesare
MuDi - MUSEO DIOCESANO ALBA La Cattedrale Sotterranea
Roman Catholic Diocese of Alba Pompeia
Palio degli Asini

Alba Sotterranea - Ambiente & Cultura (prenotazione in anticipo obbligatoria)
4.3
(129)Click for details

Park Sobrino
4.1
(109)Click for details

Museo Civico Archeologico e di Scienze Naturali Federico Eusebio
4.4
(87)Click for details

Chiesa di San Domenico
4.6
(66)Click for details
Nearby Restaurants Of Cattedrale di San Lorenzo
Osteria dei Sognatori
Osteria dell'Arco
Vincafe'
La Duchessa
Trattoria Del Bollito
Gusto madre
Piazza Duomo
Prosciutteria Albese
L'Inedito Vigin Mudest
Osteria del Vicoletto

Osteria dei Sognatori
4.5
(1.4K)Click for details

Osteria dell'Arco
4.5
(856)$$
Click for details

Vincafe'
4.2
(868)Click for details

La Duchessa
4.4
(754)Click for details
Basic Info
Address
Via Vida, Piazza Duomo, 1, 12051 Alba CN, Italy
Map
Phone
+39 0173 440000
Call
Website
visitmudi.it
Visit
Reviews
Overview
4.5
(761 reviews)
Ratings & Description
cultural
accessibility
Description
Genoa Cathedral or Metropolitan Cathedral of Saint Lawrence is a Roman Catholic cathedral in the Italian city of Genoa. It is dedicated to Saint Lawrence, and is the seat of the Archbishop of Genoa.
attractions: Alba Sotterranea - Ambiente & Cultura (prenotazione in anticipo obbligatoria), Park Sobrino, Museo Civico Archeologico e di Scienze Naturali Federico Eusebio, Chiesa di San Domenico, Roberto Sarotto Winery, Chiesa di San Giuseppe, Pio Cesare, MuDi - MUSEO DIOCESANO ALBA La Cattedrale Sotterranea, Roman Catholic Diocese of Alba Pompeia, Palio degli Asini, restaurants: Osteria dei Sognatori, Osteria dell'Arco, Vincafe', La Duchessa, Trattoria Del Bollito, Gusto madre, Piazza Duomo, Prosciutteria Albese, L'Inedito Vigin Mudest, Osteria del Vicoletto

- Please manually select your location for better experience