Museo di Storia Naturale del Mediterraneo
Museo di Storia Naturale del Mediterraneo things to do, attractions, restaurants, events info and trip planning
Plan your stay
Posts
Siamo stati in questo posto per caso. Passavamo di lì vicino e dal navigatore abbiamo visto questo museo. Onestamente i 5€ del biglietto li vale tutti. Non vi aspettate un museo di storia naturale come quello della Certosa di Calci, ma tutto sommato l'interno su 3 piani (con ascensore) racconta l'evoluzione dell'uomo e spiega molto sui minerali. Inoltre c'e' anche una sezione sugli insetti, uccelli e invertebrati. La cosa più bella secondo me e' l'enorme scheletro di balena appartenente a una balena arenatasi sulla costa davanti Livorno, negli anni '90. Lo scheletro e' intero, e' enorme. Anche l'orto botanico, per chi e' appassionato, e' ben tenuto e ricco. Personale gentilissimo. La signora che ci ha accolto alla biglietteria di ha spiegato tutto ed e' stata gentilissima anche nello spiegarci le sale che avremo poi visto. Quindi, tutto sommato un buon posto per passare 2 ore nel weekend.
Marco Salvadori
00
Dividerei questo museo in tre parti: l'orto botanico, la sezione "terra e aria" e la sezione "mare". 1) L'orto botanico è deludente: io ho visitato decine di orti botanici e questo credo che sia quello che mi è piaciuto meno. Poco curato e pieno di zanzare, sembrava un po' abbandonato a se stesso; tra l'altro, c'era una sorta di struttura in cui si dovrebbe entrare che aveva due porte d'ingresso automatiche, una parte e una chiusa (ma non a chiave, forzando la si poteva aprire, ma ho ovviamente evitato). 2) La sezione "terra e aria", che ha sede nella storica Villa Henderson, contiene diverse specie di pietre, piante e animali, comprese quelle preistoriche. Quasi tutti i pezzi presenti sono riproduzioni non originali. E' quello che ci si aspetta da un museo di questo genere, nulla di esaltante ma sicuramente ottimo per i ragazzi delle scuole. 3) La sezione "mare", che si trova in un piccolo planetario posto nel giardino all'ingresso, è invece veramente bella e affascinante: la sua aurea coinvolgente ti da la sensazione di vivere in un'atmosfera marina, ancor meglio di quando ti trovi in un acquario! Il pezzo forte di questa sezione è l'impressionante scheletro di una balenottera comune, lungo circa 20 metri. In conclusione: è più una struttura didattica che non propriamente turistica, ma se siete appassionati di scienze naturali, biologia e zoologia e/o avete bambini in età scolare, una visita vi risulterà gradita. Prezzo del biglietto: 5€.
Frank Benson
00
Situato nella villa Henderson, il museo di storia naturale del mediterraneo è uno splendido museo che racconta tutta la storia dell'uomo, ospita inoltre la sala del mare, una delle più suggestive che vale tutto il museo, contenente uno scheletro di balena e molte altre ricostruzioni di animali marini nel loro habitat naturale. Ma non voglio soffermarmi solo sul museo in sé per sé, quanto sul suo contorno. È utilizzato infatti come luogo di studio per ragazzi, ha le proprie galline che scorrazzano nel giardino ed ha un orto botanico che conduce ad un laghetto in cui abitano tartarughe e carpe colorate. Uno dei luoghi più magici di Livorno che, a mio parere, vale anche solo una passeggiata.
Damiano Esposito
00
For sure a great attraction for youngsters and to just them. It features both human and animal history exhibited in a variety of different showcases. Unfortunately by the time I visited the first floor was under construction.
Matei David Reu
00
A nice little museum that covers geology, dinosaurs, invertebrates, human settlement, large mammals (saber tooth tigers, mammoths, etc.), cetaceans, and minerals among other things. Admission for an adult is 10 Euros.
Steven Spence
00
Museo mediocre, alcuni reperti sono interessanti, ma avrebbe bisogno di essere ristrutturato e rimodernato. Mancano alcune didascalie, le teche sono sporche, la grafica, le illustrazioni, le riproduzioni sono sgradevoli e sorpassate. Carina la sala del mare ma la saletta video è spenta. Mi rendo conto che la responsabilità è del nostro paese che ha completamente abbandonato a sé stessi i luoghi di cultura, ma purtroppo allo stato attuale non vale la pena visitarlo.
Elisa Pi
00
Nearby Attractions Of Museo di Storia Naturale del Mediterraneo
Grand Hotel Palazzo - Livorno
Villa Fabbricotti
Civic Museum "Giovanni Fattori"
Church of San Jacopo in Acquaviva
Birthplace Amedeo Modigliani
Arena Fabbricotti - Outdoor cinema
Circolo Anspi Pio X
Fresco in Città

Grand Hotel Palazzo - Livorno
4.1
(1.3K)
Click for details

Villa Fabbricotti
4.4
(1.2K)
Click for details

Civic Museum "Giovanni Fattori"
4.5
(596)
Click for details

Church of San Jacopo in Acquaviva
4.5
(182)
Click for details
Nearby Restaurants Of Museo di Storia Naturale del Mediterraneo
Caffetteria Baracchina Bianca
Porto di Mare
Ristorante Il Fischietto
La Perla dell'Ostricaio
Pulciné - Pizza In Brace Gourmet
La Casina di Alice
Bar aurelia
Pasticceria Accademia
Ristorante La Botteghina
Ristorante Il Cassettone della Nonna

Caffetteria Baracchina Bianca
4.1
(1.7K)
Click for details

Porto di Mare
4.4
(1.2K)
Click for details

Ristorante Il Fischietto
4.3
(882)
Click for details

La Perla dell'Ostricaio
4.1
(598)
$$$
Click for details
Basic Info
Address
PARCO DEL MUSEO DI STORIA NATURALE DEL MEDITERRANEO, Via Roma, 234, 57127 Livorno LI, Italy
Map
Phone
+39 0586 266711
Call
Website
musmed.provincia.livorno.it
Visit
Reviews
Overview
4.4
(403 reviews)
Ratings & Description
cultural
family friendly
accessibility
attractions: Grand Hotel Palazzo - Livorno, Villa Fabbricotti, Civic Museum "Giovanni Fattori", Church of San Jacopo in Acquaviva, Birthplace Amedeo Modigliani, Arena Fabbricotti - Outdoor cinema, Circolo Anspi Pio X, Fresco in Città, restaurants: Caffetteria Baracchina Bianca, Porto di Mare, Ristorante Il Fischietto, La Perla dell'Ostricaio, Pulciné - Pizza In Brace Gourmet, La Casina di Alice, Bar aurelia, Pasticceria Accademia, Ristorante La Botteghina, Ristorante Il Cassettone della Nonna

- Please manually select your location for better experience