Castello Aragonese
Castello Aragonese things to do, attractions, restaurants, events info and trip planning
Plan your stay
Posts
Il Castello Aragonese di Ortona, uno splendido edificio storico del 1452, è ormai una tappa fissa delle mie vacanze e non posso fare a meno di passare a rendergli onore, come fosse il tempio di una divinità. È aperto tutto l’anno e visitabile liberamente (non so se sia un’idea giusta o sbagliata da parte dell’Amministrazione, ma “libero” purtroppo lo è anche per chi ha inciso la propria firma sugli antichi mattoni, per chi ci scrive sopra col pennarello e per chi si arrampica oltre i limiti di sicurezza…), anche perché non ci sono stanze chiuse e c’è un bel percorso all’aperto, tra i vari ruderi; l’unica area solitamente chiusa, è quella che ospita un piccolo museo, con relative foto e arredi. Gli eventi sfortunati di ogni tipo, che colpirono il fabbricato nel corso dei secoli, hanno mutato duramente l’intera sua struttura, riducendola drasticamente, e sono dovuti a: smottamenti di terreno, bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale, l’esplosione delle polveri conservate nei sotterranei, l’abbandono per lunghi periodi e la naturale azione del tempo; è quasi un miracolo che questo enorme capolavoro storico abbia resistito fino ai nostri giorni, conservando ancora i caratteristici tratti più essenziali di ciò che fu in origine. I cespuglietti di capperi, che spuntano qua e là dalle sue alte mura e fioriscono in estate, sembrano simboleggiare una nuova vita, che vuole venir fuori ad ogni costo dalle nebbie del tempo. Il castello è interessante da visitare anche in solitudine e, dai suoi punti di veduta, offre una prospettiva a 360° di buona parte del paese: il porto, la costa, il faro, il corso principale, la linea ferroviaria Adriatica e la recente pista ciclabile, ma il panorama più coinvolgente rimane quello sul mare aperto, che evoca tempi remoti di antiche rotte e incursioni piratesche.
Roberto CalancaRoberto Calanca
30
Storia: Il Castello Aragonese è una fortificazione situata ad Ortona, in provincia di Chieti, ai margini della città e a strapiombo sul mare. La prima costruzione risale al 1452. La famiglia aragonese lo costruì sopra la vecchia struttura dei Caldora del XIV secolo. Il castello svolse la funzione difensiva fino al XVII secolo, quando fu acquistato dalla famiglia Baglioni come residenza signorile. Fu costruito un palazzo gentilizio all'interno delle mura, che nel XIX secolo cadde in abbandono. Da allora il castello fu usato come officina e polveriera. Nel 1943 durante la battaglia di Ortona, il castello è stato colpito da bombe tedesche e granate americane. La polvere da sparo conservata all'interno fece esplodere la struttura, di cui saltarono in aria tutta la parte superiore delle mura e il palazzo gentilizio. Nel '46 uno smottamento di terreno distrusse quasi la metà del castello, quella prospiciente il mare dalla falesia di tufo. Dopo decenni di abbandono, il castello è stato oggetto di lavori di restauro e consolidamento avviati nel 2001 Altre Informazioni: L'ingresso è gratuito e gli orari di apertura sono dalle 08:00 alle 20:00... Consiglio di fermarsi al tramonto per foto spettacolari.
Mirko RapinoMirko Rapino
110
Resti di un castello del XV secolo. A picco sul mare con vista sul porto e sulla città. Si ipotizza in un potenziamento di una struttura preesistente da parte di Giacomo Caldora. "Il castello svolse la funzione difensiva fino al XVII secolo, quando fu acquistato dalla famiglia Baglioni come residenza signorile. Fu costruito un palazzo gentilizio all'interno delle mura, che nel XIX secolo cadde in abbandono. Da allora il castello fu usato come officina e polveriera. Nel 1943 durante la battaglia di Ortona, il castello è stato colpito da bombe tedesche e granate americane. La polvere da sparo conservata all'interno fece esplodere la struttura, di cui saltarono in aria tutta la parte superiore delle mura e il palazzo gentilizio. Nel '46 uno smottamento di terreno distrusse quasi la metà del castello, quella prospiciente il mare dalla falesia di tufo. Dopo decenni di abbandono, il castello è stato oggetto di lavori di restauro e consolidamento avviati nel 2001." L'interno è spoglio a causa della distruzione della guerra, ed è stato riabilitato a giardino, con conservazione delle mura verso il lato di ingresso dal corso Matteotti. Infatti vi sono delle scale che conducono ai sotterranei del castello, mentre una seconda scala porta al Museo della Torre ovest: si conservano pannelli delle foto storiche del castello e arredi delle famiglie nobili che possedettero la struttura. La torre est è accessibile da un'altra rampa di scale e all'interno è vuota, usata come belvedere panoramico. Si visita gratuitamente.
Fabiola BellucciniFabiola Belluccini
00
Il Castello Aragonese è un'imponente fortezza situata sulla cima di una piccola collina che domina la città di Ortona. La sua posizione strategica ha reso il castello un importante punto di difesa durante la storia. Costruito nel XV secolo dagli Aragonesi, ha subito molte trasformazioni nel corso dei secoli, e le sue mura e torri si sono adattate alle esigenze della difesa. Il castello ha una pianta quadrangolare con quattro torri angolari, di cui la torre più alta, chiamata "Torre Maestra", che raggiunge i 30 metri di altezza. Le mura esterne sono spesse e solide, con feritoie e cannoniere per la difesa. L'ingresso al castello avviene attraverso un grande portale, sormontato da un'iscrizione in latino che ricorda la costruzione del castello nel 1485. All’interno sono rimasti solo alcuni ambienti che si sviluppano intorno ad un bel prato tra cui le sale degli Aragonesi e della Regina Giovanna d'Aragona, nonché la cappella di San Giovanni Battista. Il complesso si presenta ottimamente conservato e meta non solo di turisti ma anche di persone locali che vengono qui a passeggiare e trascorrere qualche momento rilassante ammirando il bel panorama sul mare.
alisei. netalisei. net
00
Un bellissimo castello da poter visitare in tutta tranquillità, ancora in ottime condizioni è uno spettacolo per gli occhi e per il cuore. Accanto ad esso c’è una lunga scalinata, se non erro di 267 gradini che portano proprio alla pista ciclopedonale, Un vero e proprio percorso che attraversa il litorale ortonese e che negli ultimi giorni si è arricchito di un ulteriore elemento, e cioè il parco Ciavocco. Quello che il sindaco ha definito il nuovo «polmone della nostra Ortona», rappresenta con il suo sentiero nel verde, un punto di collegamento tra la pista ciclopedonale che passa sotto il castello e il centro urbano. Il castello gode di una bellissima vista che abbraccia la pista, il mare ed il grandissimo porto di Ortona. Cosa ancora più invitante è che a due passi dal castello si ha la possibilità di visitare tranquillamente il paese e poter pranzare come abbiamo fatto noi o cenare in uno dei tanti ed eccellenti ristoranti o trattorie della zona. Una giornata stupenda che consiglio a chiunque.
vincenzo ragnolivincenzo ragnoli
50
We were pleasantly surprised to find out the gate is wide open and it’s free to visit. Came here around 4 in the afternoon on a Sunday and we were the only ones there. The castle is well maintained, lights up at night and has amazing views from every direction. A must see if you’re in Ortona!
Cassie TreslCassie Tresl
00
Nearby Attractions Of Castello Aragonese
Cathedral of St. Tommaso Apostolo
Farnese Palace
Museum Battle of Ortona
Zooart Ortona
Parco Ciavocco
Museo Musicale d'Abruzzo - Archivio "F. P. Tosti"

Cathedral of St. Tommaso Apostolo
4.6
(463)Click for details

Farnese Palace
4.2
(252)Click for details

Museum Battle of Ortona
4.4
(162)Click for details

Zooart Ortona
4.7
(83)Click for details
Nearby Restaurants Of Castello Aragonese
Pizzeria Braceria Da Fabio Ristorante
Trattoria San Domenico
Trattoria di Pesce da Mario
Al Vecchio Teatro - Ristorante Vista Mare - Ortona
Terramia
Pizzeria Cavour | Ortona
Hosteria La Vecchia Lanterna
Pizza Shock
La Gallina Camminante
Hostaria Del Castello wine & beer shop

Pizzeria Braceria Da Fabio Ristorante
4.0
(594)Click for details

Trattoria San Domenico
4.3
(381)$$
Click for details

Trattoria di Pesce da Mario
4.3
(382)Click for details

Al Vecchio Teatro - Ristorante Vista Mare - Ortona
4.2
(387)$$
Click for details
Basic Info
Address
Largo Castello, 3, 66026 Ortona CH, Italy
Map
Phone
+39 085 906 3841
Call
Reviews
Overview
4.5
(2.5K reviews)
Ratings & Description
cultural
accessibility
Description
Aragonese Castle is a castle built on a small tidal island east of Ischia, at the northern end of the Gulf of Naples, Italy. The castle stands on a volcanic rocky islet that connects to the larger island of Ischia by a causeway.
attractions: Cathedral of St. Tommaso Apostolo, Farnese Palace, Museum Battle of Ortona, Zooart Ortona, Parco Ciavocco, Museo Musicale d'Abruzzo - Archivio "F. P. Tosti", restaurants: Pizzeria Braceria Da Fabio Ristorante, Trattoria San Domenico, Trattoria di Pesce da Mario, Al Vecchio Teatro - Ristorante Vista Mare - Ortona, Terramia, Pizzeria Cavour | Ortona, Hosteria La Vecchia Lanterna, Pizza Shock, La Gallina Camminante, Hostaria Del Castello wine & beer shop

- Unable to get your location