Museo della Cattedrale di Anagni
Museo della Cattedrale di Anagni things to do, attractions, restaurants, events info and trip planning
Description
cultural
accessibility
Anagni Cathedral is a Catholic cathedral in Anagni, Lazio, Italy, notable as the summer residence of the Popes for centuries. Home to the cathedra of the Diocese of Anagni-Alatri, it is a Marian church dedicated to the Annunciation of the Blessed Virgin Mary.
attractions: Palazzo Bonifacio VIII, Barnekow Palace, Of Remembrance Park, Cathedral Basilica of the Assumption of Mary, Cripta di San Magno, Porta Cerere, Cattedrale di Anagni, restaurants: Trattoria del Grappolo d'Oro, Ristorante del Gallo, Ristorante Bar Pizzeria Vittorio Emanuele, Pizzeria Frantoio del vicolo DiVino, Trattoria Centrale C'era Una Volta...1891, Legami di Grano, La Piazzetta Ristorante Enoteca Affittacamere, MALACUCINA, Taverna del Sor Okillo, DolceSalato
Ratings
Description
Anagni Cathedral is a Catholic cathedral in Anagni, Lazio, Italy, notable as the summer residence of the Popes for centuries. Home to the cathedra of the Diocese of Anagni-Alatri, it is a Marian church dedicated to the Annunciation of the Blessed Virgin Mary.
Posts
Retta almeno dall’XI secolo da un Capitolo, la Cattedrale raccoglie l’eredità materiale di quanto la storia ha prodotto in più di due millenni. Il percorso del Museo della Cattedrale di Anagni si svolge a ritroso nel tempo e inizia dalla Biblioteca e dalla Sala del Capitolo, quindi si può visitare la Nuova Sagrestia con le opere più recenti quali calici, mitrie vescovili e preziosi reliquiari e si snoda nei locali dell’Antico Tesoro con la collezione medievale dei superbi parati bonifaciani e nella medievale Cappella del Salvatore, fino ad arrivare ai sotterranei della Cattedrale. Qui è possibile vedere l’Oratorio di san Thomas Becket, antico mitreo con pitture di fine XII - inizio XIII secolo, e la meravigliosa Cripta di San Magno, che custodisce uno dei cicli pittorici più importanti dell’Occidente Medievale, sia per i temi trattati che per il livello di conservazione delle pitture. Il percorso termina con la visita al Lapidario, allestito nei portici dell’antico chiostro, in cui spiccano i marmi con decorazioni cosmatesche, i plutei appartenenti all’antica cattedrale di IX secolo e la sezione archeologica che raccoglie pezzi di rara bellezza. Con il biglietto di ingresso al Museo della Cattedrale di Anagni (MuCA) è possibile visitare tutti gli ambienti musealizzati, attraverso un percorso unico, segnato e unidirezionale. Il percorso prende avvio dalla biglietteria , dalla quale si accede a una scala che vi condurrà al primo piano, dove potrete visitare la Biblioteca, la Sala Capitolare, la Sagrestia Nuova, le due sale della Sagrestia e l'antico Tesoro con annessa Cappella del Salvatore. Attraverso una scala avrete direttamente accesso alla Cattedrale, dove un percorso cordonato vi permetterà di vedere da vicino il presbiterio con il suo magnifico arredo liturgico medievale, la Cappella Caetani e vi condurrà alla scalinata laterale di sinistra, attraverso la quale accederete agli ambienti sotterranei. Un ambulacro affrescato vi consentirà di ammirare l'Oratorio dedicato a San Thomas Becket, arcivescovo inglese martire nel 1173 e di attendere l'accensione delle luci nella Cripta di San Magno. Infatti l'accesso alla Cripta non è consentito a luci spente: le luci, per motivi conservativi, si accendono automaticamente ogni 30 minuti e rimangono accese per 20 minuti. Allo spegnimento delle luci, i signori visitatori sono pregati di lasciare l'ambiente attraverso la scalinata di destra. Il percorso si conclude negli ambienti del lapidario e poi nel bookshop.
marcus del (Marcus)marcus del (Marcus)
10
An amazing piece of artwork and history - a place on the MUST visit list in Italy. The crypt is called “the small Cappella Sistina”. BUT BE WARE - the employees are extremely vile and hostile to visitors both Italian snd foreigners. They come up with all reasons not to let you in. We returned three times in one day and at the end had to make a scandal to be let in. Masses, christening and big tourist groups cause closing of the museum. Make an appointment for the visit upfront, be there early and stand your ground with the narrow minded employees. You can also try to call upfront to check for the working hours of the day.
Mariya MavrudievaMariya Mavrudieva
00
Ma jártunk a Katedrálisban Anagniban. Az Anagni-székesegyház (olaszul: Cattedrale di Santa Maria Annunziata; Cattedrale di Anagni) egy katolikus katedrális Anagniban, Lazio államban, Olaszországban, évszázadokon át a pápák nyári rezidenciájaként (Castel Gandolfo előtt). Az Anagni-Alatri Egyházmegye katedrálisának otthont adó Mária templom a Boldogságos Szűz Mária Angyali üdvözletének szentelt. A templom román stílusban épült 1072-1104 között Michele VII Ducas bizánci császár védnökeként. A belső tér az 1250-es felújítás után gótikus-lombard stílusú. A belső padló (1231) mozaikba kerültek a környező ókori római kori épületek mozaikjai. A főkapu feletti belső lunetta a Madonnát és a gyermeket ábrázolja Szent Magnó és Secondina között (13. század vége). A főoltár cibóriumát Vassalletto készítette el 1267-ben. Az apostolok freskóit az apszisfalakon Borgogna festette a 17. században. Míg a félkupola apszis freskóit a 19. században fejezte be Giovanni és Pietro Gagliardi. A templom bal oldalán található lépcsőház a Becket Tamás oratóriumának is nevezett kriptához vezet, amelyet Segni városában három évvel 1170-es meggyilkolása után szentté avattak. Pandulf püspöksége idején 1237-től 1256-ig a falakat befedték. bibliai jeleneteket ábrázoló freskók, amelyek közül sok mára súlyosan megsérült. Valószínűleg számos művész dolgozott a kriptában, köztük Pietro Cavallini követői. Az oltár mögött, alatta Krisztus és Madonna ábrázolása Szent Tamás és más püspökök ábrázolása. A többi oltárt San Magnónak, a város védőszentjének szentelték; egy oltárt is, amelyet Secondina, Aurelia és Neomisia szenteknek szenteltek; a szent vértanúknak szentelt oltár; végül pedig egy Pietro da Salerno püspöknek és a Szent Szűz Olivának szentelt oltár. A mozaikburkolatot a Cosma család készítette el 1231-ben.[1]
Zsuzsanna PappZsuzsanna Papp
00
Un complesso meraviglioso composto dalla Cattedrale e dal Museo con la spettacolare Cripta di San Magno e l'oratorio di San Thomas Becket! Penso che sia tra i complessi religiosi più belli del Sud Italia! Il biglietto di 9 euro da accesso a tutti gli ambienti; l'accesso alla cripta è stabilito ad orari fissi in cui si accendono le luci, dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30, ogni mezz'ora per una durata di 20 minuti. Distribuendo così le visite si riduce il tempo in cui gli affreschi vengono esposti alla luce, e quindi vengono meglio preservati! La Cattedrale viene commissionata dal vescovo Pietro da Salerno, e realizzata tra il 1072 e il 1104. Per anni fu palcoscenico di eventi importanti dovuto alla frequentazione dei Papi nella città di Anagni! La struttura si presenta in stile romanico con elementi gotici all'interno delle tre navate! La chiesa presenta vari elementi di spicco, ma nel percorso tra i vari ambienti sicuramente la Cripta di San Magno è quello di maggior pregio! La serie di affreschi sulle volte delle tre navate trasversali rappresenta la Salvezza dell'uomo, dalla creazione alla fine dei tempi! Nel mezzo si fa notare particolarmente il Cristo Pantocratore! L'ambiente più antico della Cattedrale è il mitreo del I secolo d.c., dedicato poi all'arcivescovo Thomas Becket; notevoli sono gli affreschi in quest'area! Tantissime altre cose da vedere! Tappa imperdibile tra le meraviglie del Lazio!
Diego EspositoDiego Esposito
60
We went to the Crypt of St Magnus - we should have checked the times beforehand because we had to wait until the lights which illuminate the crypt came on, It was no big deal because it gave us time to explore the town and have a quiet drink in the nearby piazza. The cost was nine euros a head (as of September 2022) but well worth it. The cathedral is beautiful but the crypt is something else with intricate marbled mosaic floors and some interesting frescos.
Joe SidonioJoe Sidonio
00
« QUISQUIS AD HOC TEMPLUM TENDIS VENERABILE GRESSUM MOX CONDITOREM CONCTORUM NOSCE FACTOREM, CONDIDIT HIC PETRUS SUMMO CONANIME PRAESUL QUEM GENUIT TELLUS, NOBIS DEDIT ALMA SALERNUS: DIC MISERERE SIBI SUPERNI PATRIS UNICE FILI » (IT) « Chiunque tu sia che volgi i tuoi passi verso questo venerabile tempio, riconosci innanzi tutto l’Artefice Creatore di ogni cosa. Qui con grande sforzo ha costruito il vescovo Pietro che la terra generò e a noi diede l’alta Salerno. Tu, unico figlio dell’Eterno Padre, abbi pietà di lui. » La basilica cattedrale di Santa Maria, dedicata a Santa Maria Annunziata, si trova ad Anagni detta la città dei papi. La città fu infatti luogo di soggiorno preferito dai pontefici soprattutto nei secoli XII e XIII e sovente la Cattedrale fu sede di importanti fatti storici come il Pactum Anagninum, il trattato firmato dai legati dell’imperatore Federico Barbarossa con papa Alessandro III dopo la sconfitta di Legnano (1176), l’elezione di papa Innocenzo IV nel 1243 e le canonizzazioni di sant’Edoardo re d’Inghilterra (1161), san Bernardo da Chiaravalle (1174) e santa Chiara d’Assisi (1255). In essa furono anche comminate le scomuniche all’antipapa Vittore IV e all’imperatore Federico Barbarossa (1160), la seconda scomunica a Federico II (1239) e poi a suo figlio Manfredi (1254).
Michele MaioneMichele Maione
00
Nearby Attractions Of Museo della Cattedrale di Anagni
Palazzo Bonifacio VIII
Barnekow Palace
Of Remembrance Park
Cathedral Basilica of the Assumption of Mary
Cripta di San Magno
Porta Cerere
Cattedrale di Anagni

Palazzo Bonifacio VIII
4.5
(333)Click for details

Barnekow Palace
4.3
(179)Click for details

Of Remembrance Park
4.2
(115)Click for details

Cathedral Basilica of the Assumption of Mary
4.7
(62)Click for details
Nearby Restaurants Of Museo della Cattedrale di Anagni
Trattoria del Grappolo d'Oro
Ristorante del Gallo
Ristorante Bar Pizzeria Vittorio Emanuele
Pizzeria Frantoio del vicolo DiVino
Trattoria Centrale C'era Una Volta...1891
Legami di Grano
La Piazzetta Ristorante Enoteca Affittacamere
MALACUCINA
Taverna del Sor Okillo
DolceSalato

Trattoria del Grappolo d'Oro
4.3
(318)$
Click for details

Ristorante del Gallo
4.4
(293)$$
Click for details

Ristorante Bar Pizzeria Vittorio Emanuele
4.3
(287)$$
Click for details

Pizzeria Frantoio del vicolo DiVino
4.6
(240)$$
Click for details
Reviews
- Unable to get your location