Barnekow Palace
Barnekow Palace things to do, attractions, restaurants, events info and trip planning
Description
Ratings
Posts
(ENG)[italiano sotto] Magnificent and recently renovated ancient building where Dante Alighieri is said to have spent a night. Opposite the church of S. Andrea, the suggestive Casa Barnekow stands majestically, whose name derives from the Baron Albert Von Barnekow who settled there in the mid-nineteenth century after marrying a model from Anagni. The epigraphs, written in various languages and prompted by a strong religious fervor, are difficult and enigmatic to interpret. This palace tells the story that has passed through it and hosts exhibitions and events on a regular basis. Recommended for briefly going back a few centuries. (Italiano) Magnifico ed antco palazzo da poco ristrutturato dove si narra Dante Alighieri abbia passato una notte. Di fronte la chiesa di S. Andrea, si erge maestosa la suggestiva Casa Barnekow il cui nome deriva dal barone Albert Von Barnekow che vi si stabilì a metà dell’Ottocento dopo aver sposato una modella di origine anagnina. Le epigrafi, scritte in varie lingue e sollecitate da un forte fervore religioso, sono di difficile ed enigmatica interpretazione. Questo palazzo racconta la storia che vi e' passata attraverso ed ospita mostre ed eventi regolarmente. Consigliata per ritornare brevemente indietro di qualche secolo.
sky “skycloudie” cloudiesky “skycloudie” cloudie
30
Il barone Barnekow, uomo dalle risorse intellettuali vastissime, amo' la città di Anagni in maniera sconfinata, la elesse a luogo della propria anima e scelse un palazzo medievale sulla via principalis , attribuendogli come nome quello della famiglia d'origine ed eleggendo la casa come propria imperitura dimora. Chi come il viandante ha la ventura di passare sulla strada principalis di Anagni, non può rinunciare a fermarsi ad ammirare questa curioso e stravagante palazzo, la cui facciata è adornata di affreschi e di epigrafi che riempiono la struttura architettonica di base. Il barone, d'origine scandinava, faceva dell'alchimia una delle sue risorse esoteriche per conoscere e comprendere il mondo che viveva, abbelli' la facciata del palazzo decorandola ad affresco in un tondo, in una lunetta e nei clipei, affrescati dalla mano del barone medesimo. Con le epigrafi poste sulla facciata volle imprimere il sigillo formale della sua personalità al palazzo e al colto e all'inclita che vi transitasse davanti, pensoso e dubbioso nell'interpretazione le iscrizioni, rilasciava formale invito al dialogo.
Michele SoldovieriMichele Soldovieri
20
L’edificio è un esempio unico di architettura medioevale, edificato sotto il pontificato del Papa anagnino Gregorio IX. Appartenne a varie famiglie nobili di Anagni, i Tomasi, i Ciprani e i Gigli, fino al 1860, quando fu acquistata dal barone-alchimista svedese Alberto Barnekow. Oltre che per l’eccezionale valore artistico-architettonico, Casa Barnekow si caratterizza per gli affreschi e le lapidi, opera dello stesso barone, che ne decorano la facciata, quella che il Barnekow indica come “tribuna Albertina”. Il contenuto di questi affreschi e delle lapidi, frutto di un lavoro durato 25 anni, rappresenta un documento unico della simbologia alchemica ed esoterica, una testimonianza della scienza alchemica che fu considerata in passato la vera scienza. La storia del barone Alberto Barnekow, le immagini e le iscrizioni sono oggi tutte illustrate e spiegate, con l’aggiunta di reperti, all’interno della casa in modo da rendere fruibile e accessibile a tutti la conoscenza di questa “scienza e filosofia” del nostro importantissimo passato. Se vi sono stato utile seguitemi e lasciatemi un like! 👍🏼☺
Omar FiorentiniOmar Fiorentini
00
Palazzo Bonifacio VIII, qui riportato come palazzo Barkenow (dal Barone von Barnekow che lo acquistò) il palazzo è famoso per la sala chiamata scacchiera che era la sala dove si dice ci fu lo schiaffo di Anagni...si dice che lo schiaffo non fu fisico ma le leggende parlano uno schiaffo con il suo guanto di ferro di Nogaret al papà Bonifacio VIII. Sono presenti degli affreschi, alcuni fasi e altre piccole manifatture... Vestiti papali... Una scacchiera su un tavolo con due figure che rappresentano il re.. e la regina. Al piano superiore sono presenti appunto due sale, la Sala delle oche e la sala degli scacchi dovo sono presenti degli affreschi (parzialmente perduti). Il prezzo di ingresso per gli adulti è di 5€ i bambini non pagano (mia figlia di 12 anni non ha pagato). Vale la pena visitarlo!
Sandro MagroSandro Magro
80
Zabytkowy średniowieczny dom (palazzo to po prostu budynek, trudno tu mówić o pałacu), który w drugiej połowie XIX wieku należał do szwedzkiego barona, któremu objawiła się Matka Boska. Na zewnątrz tablica z tekstem objawienia (przemówiła po szwedzku, włosku i łacinie) oraz fresk przedstawiający objawienie. W środku można obejrzeć krótki film o baronie i jego wizjach oraz niewielką wystawę poświęconą mistycyzmowi, który pasjonował barona. Wszystko jednak wyłącznie po włosku, kto nie zna języka może chyba zaoszczędzić 5 euro (za parę!) na biletach i po obejrzeniu fasady zajść do restauracji na parterze.
Krzysztof FKrzysztof F
00
Passeggia do per il corso principale di Anagni ci imbattiamo nel Palazzo Barnekow così descritto sul sito https://www.retedimorestorichelazio.it/dimora/fr/anagni/casa-barnekow/ “Questa casa situata sulla via principale della città, ora via Vittorio Emanuele, quasi di fronte alla chiesa di Sant’Andrea, è un gioiello, veramente interessante, di architettura del secolo XIII”.
Giuliano PaternoGiuliano Paterno
10
Nearby Attractions Of Barnekow Palace
Museo della Cattedrale di Anagni
Palazzo Bonifacio VIII
Of Remembrance Park
Cathedral Basilica of the Assumption of Mary
Cripta di San Magno
Porta Cerere
Cattedrale di Anagni

Museo della Cattedrale di Anagni
4.7
(1K)Click for details

Palazzo Bonifacio VIII
4.5
(330)Click for details

Of Remembrance Park
4.2
(111)Click for details

Cathedral Basilica of the Assumption of Mary
4.7
(65)Click for details
Nearby Restaurants Of Barnekow Palace
Trattoria del Grappolo d'Oro
Ristorante del Gallo
Ristorante Bar Pizzeria Vittorio Emanuele
Pizzeria Frantoio del vicolo DiVino
Trattoria Centrale C'era Una Volta...1891
Legami di Grano
La Piazzetta Ristorante Enoteca Affittacamere
MALACUCINA
Taverna del Sor Okillo
DolceSalato

Trattoria del Grappolo d'Oro
4.3
(299)$
Click for details

Ristorante del Gallo
4.4
(300)$$
Click for details

Ristorante Bar Pizzeria Vittorio Emanuele
4.3
(278)$$
Click for details

Pizzeria Frantoio del vicolo DiVino
4.6
(241)$$
Click for details