Villa Campolieto
Villa Campolieto things to do, attractions, restaurants, events info and trip planning
Plan your stay
Posts
Villa Campolieto è riuscita a conservare al meglio il suo antico splendore. Situata su Corso Resina, ad Ercolano, è vicina alla Reggia di Portici e, dai suoi balconi infatti, si può apprezzare ancora il bosco della dimora reale borbonica. La costruzione della villa fu commissionata nel 1755 all’architetto Mauro Gioffredo dal Principe Luzio De Sangro. Il progetto fu continuato da Luigi Vanvitelli e dal figlio Carlo. I due subentrarono nel 1763 e, fino alla morte del padre avvenuta nel 1773, hanno sovrinteso insieme i lavori. L'elemento che porta indiscutibilmente la firma del Vanvitelli è lo scalone d’onore che si ispira a quello realizzato nella Reggia di Caserta. Stravolgendo totalmente il progetto originario di Gioffredo, Vanvitelli realizzò un scala rampante centrale e due laterali che danno alla struttura un aspetto più regale. All’interno la villa conserva ancora una buona parte dei suoi originari affreschi, come il ciclo raffigurante il mito di Ercole nel Salone delle Feste. Dopo la fine della monarchia borbonica, la villa ha subito un lungo periodo di abbandono. Nel 1977 è stata acquistata dalla "Fondazione Ente Ville Vesuviane" che, dopo ben sei anni di restauri, è riuscita a riportarla all’antico splendore.
Raffaella D'AmelioRaffaella D'Amelio
10
Parcheggio interno gratuito. Costo per la vita €5. Richiesto Greenpass. Sita nel miglio d'oro, zona a sud di Napoli ribattezzata cosi successivamente la costruzione della reggia di Portici da parte del Re Carlo di Borbone, decisione che impose alla nobiltà napoletana lo stanziamento di fondi al fine di poter costruire ville e palazzi con l'intento di poter frequentare la corte del re. Villa Campolieto venne edificata per volontà del Principe Luzio De Sangro, Duca di Casacalenda che nel 1755, affidò il progetto e l’esecuzione dei lavori a Mario Gioffredo. Costretto ad abbandonare l’opera intorno al 1760 fu sostituito da Luigi Vanvitelli che, dal 1763 al 1773 (anno della sua morte) diresse i lavori, completati nel 1775 dal figlio Carlo. Oltre le magnifiche architetture esterne spicca la sala da pranzo, completamente affrescata con una tecnica detta "incannucciata" al fine di rendere il soffitto della stanza da quadrato a tondo e dare l'impressione allo spettatore di star davvero mangiando sotto un gazebo immerso nella foresta, il tempo è l'usura hanno fatto crollare la volta regalando ai visitatori un vero sguardo sul passato nobile di questa magnifica villa.
Llyoid 90Llyoid 90
00
Stupenda villa inserita nel miglio d'oro, una delle 122 censite. Anche Alberto Angela ne è rimasto affascinato e ne ha parlato in "Meraviglie" (Stagione 1 anno 2018). Capolavoro di epoca borbonica, Villa Campolieto è una villa vesuviana situata lungo il Miglio d’oro, nel comune di Ercolano alle porte di Napoli. Fu progettata e costruita tra il 1755 e il 1775 da Mario Gioffredo, architetto detto “il Vitruvio napoletano” e dai Vanvitelli, Luigi e Carlo. Ampio parcheggio interno, al tramonto offre una vista mozzafiato. I suoi interni sono superbamente mantenuti. Spesso è sede di eventi culturali di notevole spessore e negli ultimi anni è stata affidata alla Fondazione Ente Ville Vesuviane. Dal 7 al 30 luglio 2023 è stata sede del "Festival delle Ville Vesuviane - PROGETTO 700". Parcheggio interno gratuito sino a disponibilità di posti.
Maurizio De CostanzoMaurizio De Costanzo
10
Parcheggio gratuito all'interno. Villa Campolieto fa parte delle ville del Miglio d'oro. Nasce come abitazione fuori città della famiglia reale Borbone e rapidamente viene affiancata da altre ville nobiliari. Il luogo gode di panorami eccezionali, trovandosi ai piedi del Vesuvio e affacciato sullo splendido golfo: Capri, punta Campanella, Ischia e Capo Miseno spiccano su di un mare azzurrissimo. La villa è stata riportata all'antico splendore con una ristrutturazione che ha rispettato e messo in risalto lo stile della struttura. Molto efficaci sono le fotografie in bianco e nero che mostrano lo stato dell'edificio prima e dopo i lavori. Spiccano i decori dei soffitti, i dipinti trompe l'oeil, la passeggiata del porticato, le peschiere, lo splendido scalone d'ingresso, la scala esterna che conduce alla fontana .
stefania vitaglianostefania vitagliano
70
La piccola reggia di Caserta Villa Campolieto ha l’impronta vanvitelliana. Essa è stata costruita a partire dal 1755, situata lungo il miglio d’oro, tratto di strada dove c’erano dimore nobiliari. La Villa affaccia sul mare ed è di epoca borbonica, e i proprietari dopo diversi architetti passati per farla costruire la affidarono per circa un decennio a Luigi Vanvitelli intorno al 1763 dando così la sua impronta alla Villa. Attualmente ospita la Stoà - Istituto di studi per la direzione e gestione di impresa, ed è teatro di eventi culturali e sociali. Consiglio vivamente di visitarla
Michele MaioneMichele Maione
10
Villa Campolieto, un gioiello italiano con un panorama mozzafiato su Capri, Ischia, lungo la borbonica strada delle Calabrie, non lontano dalla Reggia di Portici. Fu fatta costruire dal Principe Luzio De Sangro, Duca di Casacalenda, in Molise. Nel 1755 il progetto di Mario Gioffredo, ma è il grande Luigi Vanvitelli che, dal 1763 al 1773 (anno della sua morte) ne dirige i lavori c9on i risultati splendidi che ancora oggi possiamo ammirare e le scelte architettoniche spettacolari. Un grazie al gruppo FAI Vesuvio che ha consentito la visita con giovani guide esperte
Mina CappussiMina Cappussi
00
Nearby Attractions Of Villa Campolieto
Archaeological Park of Herculaneum
MAV - Virtual Archaeological Museum
Antico Bagno Favorita
Villa La Favorita
House of Neptune and Amphitrite
B&B HERCULANEUM RUINS
Teatro di Herculaneum
Suburban Baths
House of the Deer
Sacellum of Augustali
Archaeological Park of Herculaneum
4.8
(5.1K)Click for details
MAV - Virtual Archaeological Museum
4.0
(928)Click for details
Antico Bagno Favorita
4.0
(492)Click for details
Villa La Favorita
4.4
(292)Click for details
Nearby Restaurants Of Villa Campolieto
Casa KBirr
Lumos Pub
Ro.Vi
Pizzeria Luna Caprese
Pappamonte
Pasticceria Generoso
Bistrot Italia
Il Salotto delle Donne
La Fornacella
Viva Lo Re
Casa KBirr
4.5
(778)Click for details
Lumos Pub
4.3
(713)Click for details
Ro.Vi
4.5
(648)Click for details
Pizzeria Luna Caprese
4.3
(581)Click for details
Basic Info
Address
Corso Resina, 283, 80056 Ercolano NA, Italy
Map
Phone
+39 081 732 2134
Call
Website
villevesuviane.net
Visit
Reviews
Overview
4.6
(751 reviews)
Ratings & Description
cultural
outdoor
accessibility
attractions: Archaeological Park of Herculaneum, MAV - Virtual Archaeological Museum, Antico Bagno Favorita, Villa La Favorita, House of Neptune and Amphitrite, B&B HERCULANEUM RUINS, Teatro di Herculaneum, Suburban Baths, House of the Deer, Sacellum of Augustali, restaurants: Casa KBirr, Lumos Pub, Ro.Vi, Pizzeria Luna Caprese, Pappamonte, Pasticceria Generoso, Bistrot Italia, Il Salotto delle Donne, La Fornacella, Viva Lo Re
