Name
Mirano
Description
Nearby attractions
Aquaestate - Noale, VeneziaParco Laghetti MartellagoVilla Widmann – FoscariVilla FarsettiRocca di NoalePark Villa BelvedereVilla Foscarini RossiParco Nuove GemmeArea BroloVilla XXVth AprilNearby restaurants
Venèxian19 al ParadisoOld Wild West - MiranoPanin Onto & Bira BonaMyosotisRistorante Porca Vacca!La Paella de PovedillaAi Molini MiranoDokdoTrattoria Pizzeria All'AlberaNearby localities
PaduaVeniceTriesteBolognaVeronaLjubljanaRiminiRavennaModenaSirmioneRelated posts
Keywords
Mirano tourism.Mirano hotels.Mirano bed and breakfast. flights to Mirano.Mirano attractions.Mirano restaurants.Mirano travel.Mirano travel guide.Mirano travel blog.Mirano pictures.Mirano photos.Mirano travel tips.Mirano maps.Mirano things to do.Mirano things to do, attractions, restaurants, events info and trip planning
Basic Info
Mirano
Mirano, Veneto, Italy
Ratings & Description
Info
attractions: Aquaestate - Noale, Venezia, Parco Laghetti Martellago, Villa Widmann – Foscari, Villa Farsetti, Rocca di Noale, Park Villa Belvedere, Villa Foscarini Rossi, Parco Nuove Gemme, Area Brolo, Villa XXVth April, restaurants: Venèxian, 19 al Paradiso, Old Wild West - Mirano, Panin Onto & Bira Bona, Myosotis, Ristorante Porca Vacca!, La Paella de Povedilla, Ai Molini Mirano, Dokdo, Trattoria Pizzeria All'Albera
 Ready to plan your trip to Mirano?
Ready to plan your trip to Mirano?Plan your stay
Reviews
Things to Do in Mirano, Veneto, Italy - Mirano Attractions & Activities
Attractions of Mirano
Aquaestate - Noale, Venezia
Parco Laghetti Martellago
Villa Widmann – Foscari
Villa Farsetti
Rocca di Noale
Park Villa Belvedere
Villa Foscarini Rossi
Parco Nuove Gemme
Area Brolo
Villa XXVth April

Aquaestate - Noale, Venezia
4.4
(2.2K)
Open 24 hours
Click for details

Parco Laghetti Martellago
4.5
(1.1K)
Open until 12:00 AM
Click for details

Villa Widmann – Foscari
4.3
(1K)
Open until 4:30 PM
Click for details

Villa Farsetti
4.4
(951)
Closed
Click for details
Things to do nearby

Venetian Stories on the Boat
Fri, Oct 31 • 2:30 PM
30122, Venice, Veneto, Italy
View details

Murano Burano Torcello with a Local
Mon, Nov 3 • 9:00 AM
N/A
30100, Venice, Veneto, Italy
View details

Venice Pasta and Tiramisu Cooking Class with Wine
Fri, Oct 31 • 3:00 PM
30123, Venice, Veneto, Italy
View details
Restaurants of Mirano
Venèxian
19 al Paradiso
Old Wild West - Mirano
Panin Onto & Bira Bona
Myosotis
Ristorante Porca Vacca!
La Paella de Povedilla
Ai Molini Mirano
Dokdo
Trattoria Pizzeria All'Albera

Venèxian
4.1
(1.9K)
$$
Closed
Click for details

19 al Paradiso
4.4
(1.5K)
$$
Closed
Click for details

Old Wild West - Mirano
4.0
(1.2K)
$$
Closed
Click for details

Panin Onto & Bira Bona
4.5
(966)
$$
Closed
Click for details
Aquaestate - Noale, Venezia
Aquaestate - Noale, Venezia
4.4Amusement Park
Rens den HollanderRens den Hollander
This is a great waterpark, lots of slides, pools but also several sports fields (e.g. football, volleyball) which is very nice. The staff is very friendly and polite. The area is also kept clean all the time so even when it's crowded (today is a Sunday) it's not getting dirty and the waiting time for the slides are not too bad. Except for the new one (tornado) which takes quite a long time. The only reason for not rating it with 5 stars instead of 4 is the ridiculous locker room space (eur 2,-). They are built for mice, so extremely tiny that you can put it a phone and possibly some keys but that's it. Unbelievable they have not optimised this reading several similar complaints about this. Furthermore, they recommend using these lockers to prevent getting your stuff stolen. But where to put the sunglasses, wallets, phones, keys etc if there's no space? Get the 5 stars by solving this please. Grazie mille.
SaraSara
Avrei dato 5 stelle perché secondo me come parco acquatico merita, piccolo ma comunque fornito e ben tenuto, adatto a bimbi e adulti, forse più a bimbi, ampio parcheggio e facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici e prezzi non elevati per l'ingresso, per il cibo si sono un pò alti, ma basta portarselo da casa, al max si consuma un gelato o un caffè per dire. I miei disappunti, però, sono 2, ovvero: sono stata oggi con mio figlio e appena arrivati alle 10:05, quindi subito dopo l'apertura, c'era già un serpentone infinito di persone per la biglietteria, per cui se avessimo aspettato il nostro turno saremmo entrati come minimo a mezzogiorno che a quel punto quasi avrebbe convenuto fare gli ingressi pomeridiani, ma su questo si può passare essendo quasi Ferragosto. Quindi ho acquistato subito i biglietti online per avere l'ingresso immediato e sorpresa...ogni biglietto, intero e ridotto, aveva il supplemento di 1€ per il servizio. Non è per 1€ (che nel mio caso erano 2), ma perché dover pagare di più online?? 2° punto: uno dei ragazzi assistenti, un certo Tommaso, appena avevo iniziato la lunghissima fila ed essendo la prima volta che venivo qui, alla mia richiesta come utilizzare il buono sconto da 4€ presente in un dépliant all'interno delle strutture commerciali, mi aveva risposto che online non era possibile (e questo l'avevo capito) e nemmeno durante la settimana di Ferragosto, quindi questa, sottolineando che è indicato nel depliant. Ho verificato nuovamente nel dépliant, ma è  chiaramente indicato che è utilizzabile tutti i giorni escluso festivi (domeniche e 15/08), ed oggi non è né festivo e nemmeno Ferragosto, mentre la settimana di Ferragosto non è proprio scritta. Ora io avevo acquistato i biglietti online quindi non avrei potuto utilizzare il buono sconto, però se non ci fosse stata tanta coda avrei pagato in biglietteria e non avrei potuto usufruirne,  quando invece era valido.
M FM F
Parco molto grande ben tenuto e ben pulito....pero Più che un parco giochi acquatico sembra un dopo scuola ...centinaia e centinaia di bambini e ragazzini....quindi se sei una famiglia con bambini o non hai più di 18 anni è un posto perfetto.... altrimenti meglio andare da altre parti....ci sono altri parchi giochi d acqua molto più adatti per adulti ! In tutto il parco ci sono solo 3 attrazioni per gli adulti dove il tempo di attesa varia tra i 30 e 40 minuti... il resto è puramente per bambini dai 2 ai 10 anni !le piscine che ci sono non sono molto grandi .... tutte con acqua bassa....adatte per i bimbi..... e l unica piscina per adulti a parte la grandezza che è molto limitata ci stanno si o no massimo 50 persone dentro.... ed è quasi impossibile usufruirne stando tranquilli e rilassati in quanto è un continuo tuffarsi da parte di centinaia di ragazzini ... è un caos  totale ...nonostante ci siano i bagnino... ma vuol dire che questa è la politica del parco ed è permesso !
Ripeto più che un parco acquatico è un dopo scuola !
Se sei una famiglia con bimbi o hai dai 13 ai 18 anni voto 10 .....se siete solo adulti voto 3 meglio scegliere altri posti più adatti e con più attrazioni
MarkMark
Posto carino e divertente,sono andato un mercoledì verso fine agosto sperando di non trovare troppa gente...ma era strapieno!
Ampio parcheggio anche se a posti stretti e sotto il sole,sono arrivato verso le 11 facendo poca coda per entrare.
Prezzi accettabili,non ti rapinano come in altri posti.Vari bar e ristori non troppo affollati,molte toilette,spogliatoi,cassette di sicurezza,noleggio sdraio o ombrellone.
Scivoli divertenti anche se poco adrenalinici,andrebbe smezzata la coda per i 3 affiancati dato che per il Tubo c'è molta attesa mentre per Kamikaze e l'altro blu si passa via rapidi.Occorre quindi farsi largo salendo la scala e sperando di non trovare il polemico di turno!
Ci vorrebbe una corda a metà per separare le 2 code.
Ottimo il divieto di fumo in tutto il parco anche se non mancano i soliti educati che ti fumano proprio vicino,in barba alle regole.
Piscina principale stra-affollata.
Comunque migliorato e ampliato rispetto all'ultima volta in cui andai,anni fa.
Greta FrisonGreta Frison
Sono venuta giovedi` 22 giugno con una mia amica, essendo che da piccola andavo a fare nuoto nello sporting club noale conoscevo bene la zona. Quando sono arrivata (alle 10 di mattina) ho trovato un po di coda ma niente di che ci può stare, mia mamma (che ci ha accompagnato a noale) ci ha pagato il biglietto giornaliero, una volta entrate (da sole perche abbiamo entrambe 13 anni) abbiamo noleggiato l'ombrellone davanti agli scivoli "principali" tipo il kamikaze. Gli scivoli li abbiamo fatti tutti, c'era coda ma...ne è valsa davvero la pena per il divertimento!, soprattuto per uno scivolo, il tornado, è in assoluto  mio preferito, e non c'è neache da tanto tempo, solo dal 2022. Abbiamo mangiato entrambe due panini presi dal bar per pranzo, e per merenda una granita, tutto molto buono, pultroppo non ho fatto foto agli scivoli, ma mi sono ricordata di farle al cibo, se siete di noale o nei dintorni di esso, dovete venire almeno una volta, 5 ⭐⭐⭐⭐⭐.
Parco Laghetti Martellago
Parco Laghetti Martellago
4.5Park
Orfeo Del MaschioOrfeo Del Maschio
Uno splendido parco nel quale passare un fantastico pomeriggio in compagnia di amici, familiari o con il proprio partner.
Il parco dei laghetti si è formato su delle antiche cave di estrazione, è una fantastica distesa di verde attrezzata di giochi per bambini.
Nei laghi si può praticare la pesca no kill se si possiede la licenza. Si possono inoltre praticare un sacco di attività sportive tra cui la corsa, l'allenamento a corpo libero su diverse attrezzature dislocate all'interno del parco.
Evitate il bar, proprietario scortese, qualità bassa dei prodotti, ed essendo l'unico bar pretende di fare i prezzi che vuole.
Da migliorare la pulizia dei cestini pre e post weekend (venerdi e lunedi) in quanto durante il weekend i pochi cestini che ci sono si riempiono notevolmente e non si sa più dove gettare la spazzatura con il rischio che vada ad inquinare e sporcare lo splendido parco. Un gioiello di Martellago e zone limitrofe, fateci un giro!
Katia ZancanaroKatia Zancanaro
Bellissimo parco naturale in zona Marene-Martellago. Sviluppato tra cave artificiali diventate nel tempo laghetti. Il parco offre la possibilità di fare belle passeggiate o giri in bici, ma anche passare una domenica a fare il classico "pic-nic" con playd e panini. Nel grande prato dove ognuno può divertirsi o riposarsi a proprio gusto, si trova anche un parco giochi x i più piccoli e un punto ristoro ben fornito. C'è la possibilità di entrare da via Ca'bembo a Maerne o da via Fornace a Martellago. Entrambe offrono un grande parcheggio. Il parco è molto frequentato nei fine settimana da maggio a ottobre.
Ivo MarchioriIvo Marchiori
Una vera scoperta! Altri conoscenti me ne avevano parlato, ma vedere di persona è bellissimo. I laghetti sono più di uno e sono molto estesi. Io mi immaginavo delle pozze d'acqua, e no! Veri laghi circondati da vegetazione spontanea con percorsi facili e ben tenuti. Qualche pescatore qua e là e famiglie intere che godono di questo paradiso. Con disappunto ho subito il divieto di usufruire dei prati per chi, come me, è accompagnato da un cane! Questo divieto, poi, non viene assolutamente rispettato!!!
Ci tornerò alla prima occasione.
Francesco SandriFrancesco Sandri
Luogo perfetto per fare due passi nella natura e rilassarsi dal caos urbano o per fare dell'attività fisica. Si può accedere al parco sia dalla parte di Maerne, tramite strada sterrata, sia da quella di Martellago. All'interno del parco sono presenti un'area giochi per bambini, una piccola area attrezzata per l'allenamento, un bar ed una fontana con acqua potabile. Consiglio, per il periodo estivo, di portarsi del repellente per le zanzare, detto questo, è un posto bellissimo
Tommaso FassinaTommaso Fassina
Paesaggio magnifico, ottimo per rilassarsi e fare una bella camminata oppure una corsetta, si può andare pure in bici.
C'è la possibilità di arrivarci in macchina e poi proseguire a piedi.
Ottimo per fare giocare i bambini c'è infatti un parco giochi e molto spazio verde per giocare a tutto ciò che si vuole, vicino c'è pure un bar.
Quindi un ottimo posto per passare un pomeriggio in compagnia e in piena tranquillità.
Villa Widmann – Foscari
Villa Widmann – Foscari
4.3History Museum
Paul PopaPaul Popa
We ware on a boat trip when they stopped us at this locations. The guide had an excelent speach about this villa, she introduced use into its history, she explained how the villa got its name, how it was restored, to whom it belongs now. Inside we ware blasted with so many interesting things that at some point the guide only had two people following her. The rest of us war elinie ants running around trying to absorb as much as we could about this place, very rich in history.
I would recommend visiting this villa 5/5!
Sabrina “LumLulu”Sabrina “LumLulu”
Una bellissima villa che negli anni dalla sua prima creazione ha subito molte modifiche e ha avuto vari proprietari, gli ultimi i Widmann (che venivano dalla Carinzia). Sì affaccia sul Brenta e ha un parco davvero molto bello, hanno anche un piccolo museo delle carrozze antiche.
Al suo interno ci sono gli affreschi che rappresentano Il ratto di Elena e Il sacrificio di Ifigenia, sono stati eseguiti da Giuseppe Angeli discepolo di Giambattista Piazzetta. E a guardarli ti ci perdi dentro.
Giuseppe Mengozzi Colonna, braccio destro del Tiepolo ha realizzato le cornici roccocò. I due assieme sono riusciti a creare uno spettacolo che lascia senza fiato i visitatori.
Stando al sito dei servizi metropolitani di Venezia il biglietto intero costa 6€ il ridotto che vale per gli over 65 e i ragazzi dai 7 ai 12 anni compiuti 5€, poi anche i soci Coop, VilleCard, soci CAI, e TAI dovrebbero avere il ridotto. E in alcuni casi ci sono delle gratuità.
Vi consiglio davvero di andare a visitarla, è adatta anche ai bambini.
Laura CagolLaura Cagol
Villa Widmann è un altro magnifico esempio di villa veneta situata lungo la splendida Riviera del Brenta. All’ingresso accoglie i visitatori un sontuoso lampadario in stile Rezzonico, simbolo della raffinatezza e del gusto settecentesco che caratterizzano la dimora. Gli interni sono impreziositi dagli affreschi di Giuseppe Angeli, pittore veneziano del XVIII secolo e allievo di Piazzetta. Tra le sue opere spicca la celebre raffigurazione della famiglia Widmann in gloria, un trionfo di colori e scenografie celestiali che celebra il prestigio della nobile casata.
Villa Widmann custodisce un affascinante cimelio legato alla storia della gondola: un originale felze, la copertura in legno e tessuto che una volta proteggeva i passeggeri da pioggia, sole e sguardi indiscreti. Questa felze è identificata come quella utilizzata proprio da Gabriele D’Annunzio durante alcuni dei suoi soggiorni nella villa, un elemento autentico che arricchisce la sala a lui dedicata all’interno del percorso museale .
gangio73gangio73
Esperienza molto positiva per questa villa veneta del 1700, appartenuta a diverse famiglie, l'ultima delle quali, la famiglia dell'industriale Settimo Costanzo, acquistata nel 1970, la sottopose ad un imponente restauro.
La villa è disposta su tre livelli, due dei quali interamente visitabili, con maestosi lampadari, le pareti sono decorate da affreschi e stucchi di rilievo.
C'è un salone centrale molto grande, denominato "salone delle feste" e una serie di stanze disposte intorno.
In aiuto c'è una piantina plastificata che viene consegnata in biglietteria (da restituire all'uscita e che viene sanificata) che spiega sinteticamente la struttura ed il nome delle varie stanze visitabili.
C'è poi un grande parco, la barchessa, il campiello e nel cortile alcune carrozze dell'epoca.
Il costo del biglietto è di 6 euro. La villa è aperta tutti i giorni, tranne il lunedì. La signora della biglietteria è stata molto gentile e disponibile. Consiglio la visita!
Antonella BonvicinoAntonella Bonvicino
Villa Widmann si affaccia sul Brenta in tutta la sua eleganza, ma le sue delizie: il parco e gli affreschi non sono a vista, vale la pena entrare.
Il nome completo è Villa Widmann Rezzonico Foscari , ha un parco di circa 16000 mq, con piante acquatiche provenienti dagli Stat Uniti immerse in un grande stagno, tra statue e gazebo. Un'oasi di frescura nelle torride estati.
All'interno affreschi di Angeli, allievo del Piazzetta, raccontano le storie di Elena ed Ifigenia. Lampadari di Murano molto belli e particolari,come quello con i pesci, illuminano le stanze. Gli oggetti presenti rappresentano le epoche a cui appartengono ,accompagnati da descrizioni precise (utili anche per i bambini). Raro il "felze" cioè la copertura per gondole, che fu di D'Annunzio.
La villa fu frequentata anche da Goldoni, amico dei proprietari, che qui si riposava e scriveva.
C'è un bar. Consigliatissima la visita.







